Edictum de resignandis privilegiis
Aurelio Cernigliaro
Il capitolo XV delle Assise promulgate tra il 17 e il 22 dicembre da Federico a Capua (v. Assise di Capua) disponeva: "Volumus et districte iubemus, [...] sit perpessum, tenore presentium non duximus inserendas, sed ad ejus remedium benigne volentes intendere, ne de cetero jura ipsius ab aliquibus prout hactenus teneantur, fidelitati vestre mandamus et sub obtentu gratie nostre districte precipimus ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto mercantile
Francesco Migliorino
Un nuovo Medioevo del diritto?
Mondi globali tracciano l’orizzonte del nostro tempo storico. Con la nostalgia di un centro perduto per sempre, la condizione postmoderna [...] : il know how dei mercanti-finanzieri genovesi nei secoli XVI e XVII, pp. 57-121).
H. Mohnhaupt, ‘Jura mercatorum’ durch Privilegien. Zur Entwicklung des Handelsrechts bei Johann Marquard (1610-1668), in Wege europäischer Rechtsgeschichte. Karl ...
Leggi Tutto
CACCIALUPI, Giovanni Battista (Iohannes Baptista de Casalupis, de Cazzialupis, de Gazalupis, de Sancto Severino)
Giuliana D'Amelio
Nacque da Baldassarre e da Luchina Campi a San Severino nella Marca [...] erit delectabilis. Ego Iohannes Baptista Caccialupus de Sancto seuerino iuris doctor Comes aduocatus consistorialis Rome jura pontificia legens me subscripsi, solitique sigilli impressione muniui. Laus Iesu Christo piissimo redemptori nostro"; 4 ...
Leggi Tutto
giurassico
giuràssico agg. e s. m. [dal fr. jurassique, der. del nome della catena montuosa del Giura (fr. Jura), tra la Francia e la Svizzera, dove le formazioni di questo periodo geologico hanno particolare sviluppo] (pl. m. -ci). – In cronologia...