MALIPIERO, Pasquale
Franco Rossi
Figlio di Francesco di Fantino, del ramo di S. Severo, nacque a Venezia verso il 1392.
Negli Arbori, M. Barbaro gli attribuisce cinque fratelli (Girolamo, Domenico, [...] . Più ombre che luci nel ritratto che ne fa Marino Sanuto il Giovane nelle sue Vite dei dogi: "Fo felixe Doxe, justo, grave e di bello aspetto e bella maniera, di statura più che mezana, di facultà mediocre; erra homo molto carnale e lassivo ...
Leggi Tutto
BARCELLONA
J. Yarza Luaces
(lat. Barcino; catalano Barcelona)
Città della Spagna nordorientale affacciata sul Mediterraneo, capoluogo della Catalogna. B. ebbe notevole importanza nel Medioevo, soprattutto [...] né ornamenti, la cui ampia spazialità non trova confronto in nessun altro edificio del Gotico catalano.La chiesa dei Sants Just i Pastor fu iniziata, sembra, nel 1342 (Verrié, 1946); nel 1360, benché i lavori, pur molto avanzati, non fossero stati ...
Leggi Tutto
SILOS, Santo Domingo de
D. Ocón Alonso
Monastero spagnolo, in prov. di Burgos, situato nella valle di Tabladillo, in Castiglia, sulla strada verso Soria, intorno al quale sorge il piccolo centro abitato [...] Logroño 1979; W.M. Whitehill, The Manuscripts of Santo Domingo de Silos (à la recherche du temps perdu), in Homenaje a Fray Justo Pérez de Urbel (Studia Silensia, 4), Abadía de Silos 1979, I, pp. 271-303; K. Werckmeister, The First Romanesque Beatus ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] rivoluzionaria si rifugiano a Cuba, ove il governo è più tenace: Manuel de Zequeira (1760-1846) e Manuel Justo de Rubalcava (1769-1805), entrambi di educazione classica e rispettosi della migliore tradizione spagnola, infondono con la loro lirica ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] nel 1869. Scoppiò poco dopo una rivolta, a capo della quale erano il generale Miguel García Granados e il colonnello Justo Rufino Barrios, uniti dall'atto di Patzicia (dal luogo dove fu sancito) col quale si nominava Miguel García Granados presidente ...
Leggi Tutto
SANTIAGO DE COMPOSTELA
M.A. Castiñeiras González
M. Silva Hermo
SANTIAGO DE COMPOSTELA Città della Spagna, situata nella parte meridionale della provincia di La Coruña e capitale della regione autonoma [...] dal Béarn (Oloron, Sainte-Foi a Morlàas), con ramificazioni in Santa María a Uncastillo, San Martín a Fuentidueña e San Justo a Sepúlveda. Opera della stessa bottega sono un frammento di stipite con due figure femminili sotto arcate (Santiago de ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dell'alterita religiosa
Enzo Pace
Introduzione
Al termine di una ricerca sulla comunità sikh in provincia di Cremona ebbi modo di visitare il loro tempio. È il primo in ordine di tempo [...] sarà cambiata più avanti negli anni, diventando il Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso. Paolo VI – come ricorda Justo Lacunza Balda, che è stato Rettore dell’Istituto – desiderava promuovere i rapporti con il mondo musulmano e il ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: gli edifici
Wladimiro Dorigo
La formazione della città
Poco prima della metà del XII secolo, negli anni che segnano l'avvento della comunalità veneziana, il processo che trasformerà [...] un'autarchia che concentrava negli appezzamenti, ancora abbastanza vasti, ogni funzione residenziale di produzione e di servizio. Se Domenico Justo vende al genero Domenico Gelso e a Giovanni Gelso nel 1130 la metà della sua proprietas terrae et ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] l'Uruguay e l'Argentina, dove nel 1894 era stato costituito un Partito socialista da Alfredo Palacios e da Juan Baudista Justo. Il caso più significativo era comunque rappresentato dagli Stati Uniti, che si apprestavano a diventare la massima potenza ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] si estende anche agli elementi idiomatici, la prosa facile e arguta di José T. de Cuéllar (1830-1894). L'arte di Justo Sierra "senior" (1814-1861), che sa ancora di leyenda storica, con certe preoccupazioni confessionali (La hija del Judío), si fa ...
Leggi Tutto
food delivery (Food Delivery) loc. s.le m. inv. Comparto della ristorazione dedicato alla consegna a domicilio di cibi pronti. ♦ Quello che il consumatore riceve in consegna non è solo un contenitore per un pasto bilanciato e su misura che,...