Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] , elettrodomestici). L’ideale dell’American way of life, fondato su democrazia, cooperazione confluiscono poeti della visionarietà urbana, come F. O’Hara, J. Ashbery e K. Koch.
Sulla scena teatrale, alla figura storica di O’Neill, si succedono ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] della letteratura della Restaurazione: W. Congreve con The way of the world diede una delle più belle commedie come sono anche, in minor misura, le novelle e i diari di K. Mansfield. Da collegare con la tradizione vittoriana sono invece i romanzi di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano.
Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune [...] della rivista Phoenix (1932), e l’opera di poeti come R.A.K. Mason, A. Curnow e D. Glover. Tra i narratori emergono J , 2001), sperimentatore in metro libero e sonetti, e B. Manhire (Milky way bar, 1991), con le sue liriche brevi e intense. Tra i più ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] i poeti migliori. Pur debitore di Eliot, di Pound e degli Imagisti, K. Slessor (1901-1971), il poeta più importante tra le due guerre, The fortunes of Richard Mahony (Australia Felix, 1917; The way home, 1925; Ultima Thule, 1929) ripercorre il passato ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] .
bibliografia
B. Jalan, India's economic crisis. The Way Ahead, Delhi 1991.
S. Wolpert, India, Berkeley ( of Indian planning in honour of professor B. Datta, ed. A.K. Bagchi, Calcutta-New York 1988.
Economic liberalization, industrial structure and ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] alla gogna per aver scritto un pamphlet, The shortest way with the dissenters, che avanzava ironicamente la proposta che Bell, gli scritti di I. Silone, I. Berlin e K. Popper concordavano nella convinzione che il dissenso era veramente costruttivo ...
Leggi Tutto
Costantinopoli
Claudia Barsanti
La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata [...] Mango, The Column of Justinian, cit, pp. 1-2; Id., The Triumphal Way of Constantinople and the Golden Gate, in Dumbarton Oaks Papers, 54 (2000), pp F. Mathews, ed. by J.D. Alchermes, H.C. Evans, T.K. Thomas, Mainz 2009, pp. 124-130, figg. 1-3.
155 Cfr ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] : Dear, Peter, Discipline and experience. The mathematical way in the scientific revolution, Chicago, University of Chicago Hopkins University Press, 2001.
Merton 1970: Merton, Robert K., Science, technology, and society in seventeenth-century England ...
Leggi Tutto
Costantino e Costantinopoli sotto Mehmed II
L’eredità costantiniana dopo la conquista ottomana di Costantinopoli
Anna Calia
Il 29 maggio 1453 segna la caduta di un impero e l’atto di fondazione di un [...] Istanbul 1977, p. 11.
68 Lütfi Paşa ve Tevârih-i Al-i Osman, ed. K. Atık, Ankara 2001, p. 185.
69 Mustafa Ali, Künhü’l-Ahbar: II. Otomana, pp. 67-77.
82 C. Mango, The Triumphal Way, pp. 183-184; si veda The Negotiations of Sir Thomas Roe ...
Leggi Tutto
Concili e sinodi
Davide Dainese
Scrivere la storia dei concili in epoca precostantiniana e costantiniana significa ripercorrere un segmento della storia delle società umane, del loro vivere assembleare. [...] through the Centuries, New York 1996; J. Behr, The Way to Nicea, Crestwood 2001; H. Pietras, Le ragioni della Lumpe, Die Synoden, cit., pp. 448-452.
87 Come sostiene Girardet (K.M. Girardet, Das Reichskonzil, cit., p. 106).
88 Come Simonetti intende ...
Leggi Tutto
k-way
〈kèi uèi〉 locuz. ingl. [marchio depositato], usata in ital. come s. m., invar. – Tipo di giacca a vento molto leggera e impermeabile, di nailon e senza fodera, con cappuccio, usata soprattutto nelle escursioni o gite in montagna, che...