• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
4 risultati
Tutti i risultati [12]
Biografie [4]
Fisica [1]
Religioni [1]
Statistica e calcolo delle probabilita [1]
Matematica [1]
Meccanica [1]
Storia della fisica [1]
Fisica matematica [1]
Fisica atomica e molecolare [1]
Elettrologia [1]

Hildebrand, Friedrich

Enciclopedia on line

Botanico tedesco (Köslin, Pomerania, 1835 - Friburgo in Brisgovia 1915); prof. a Friburgo dal 1868 al 1907; si occupò di varî rami della botanica e in particolare dell'ecologia fiorale. Fra le opere: Die [...] Lebensverhältnisse der Oxalis-Arten (1884) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – POMERANIA – BOTANICA – TEDESCO – KÖSLIN

Clausius, Rudolf Julius Emanuel

Enciclopedia on line

Clausius, Rudolf Julius Emanuel Fisico e matematico (Köslin, Pomerania, 1822 - Bonn 1888), professore di fisica al politecnico di Zurigo (1855), quindi all'univ. di Würzburg (1867) e di Bonn (1869); socio straniero dei Lincei (1883). [...] Riprendendo i lavori di J. P. Joule e di Sadi Carnot, ha con Kelvin posto le basi della termodinamica, fornendone una formulazione rigorosa. Ha per primo sviluppato una teoria cinetica dei gas completa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERMODINAMICA – SADI CARNOT – POMERANIA – ENTROPIA – KÖSLIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clausius, Rudolf Julius Emanuel (2)
Mostra Tutti

Hendel-Schütz, Johanne Henriette Rosine

Enciclopedia on line

Attrice e mima (Döbeln, Sassonia, 1772 - Köslin 1849); figlia d'arte, esordì giovanissima e fu attrice e cantante; consigliata dal quarto marito R. J. Schütz, studiò con entusiasmo l'arte antica e si dedicò [...] alle rappresentazioni mimico-plastiche, allora di moda, che le procurarono grandi successi anche in campo internazionale; lasciò le scene nel 1820 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lange, Johann Joachim

Enciclopedia on line

Teologo pietista (Gardelegen, Altmark, 1670 - Halle 1744). Studiò dal 1689 a Lipsia, e qui per raccomandazione di A. H. Francke divenne istitutore della casa di Ch. Thomasius. Seguì poi A. H. Francke a [...] Erfurt (1690), quindi a Halle; fu prof. a Köslin (1696) e a Berlino (1698). Chiamato (1709) alla cattedra di teologia dell'univ. di Halle, si mostrò subito il più intemperante e irriducibile avversario dell'ortodossia luterana (Antibarbarus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTODOSSIA – CONFUCIO – PIETISTA – TEOLOGIA – BERLINO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali