Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] A nineteenth century sports chronicle, Chicago, Regnery Gateway, 1981.
K. Doherty, Track & field omnibook, Los Altos (California), 1908.
T. Tanser, Train hard, win easy. The Kenyan way, Mountain View (California), Tafnews Press, 1997.
W. Thom, ...
Leggi Tutto
Il governo di Roma e la Nuova Roma
John Curran
«Serdica è la mia Roma»1
Nonostante lo scetticismo degli storici moderni, non vi è in realtà alcun motivo di dubitare che Costantino avesse una sincera [...] , Naissance d’une capitale, cit., pp. 139-140.
150 Si veda K.W. Williamson, Palladas and the Foundation of Constantinople, in Journal of Roman Studies have been deliberate and in a very real way was the concrete manifestation of the policy of ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] Pietro Corsi, Milano, Electa, 1989.
Cranefield 1974: The way in and the way out. François Magendie, Charles Bell and the roots of biology", 3, 1970, pp. 213-234.
Thomas 1993: Thomas, Richard K. - Young, C.D., A note on the early history of electrical ...
Leggi Tutto
MONACHESIMO
Vito Fumagalli
Francesco Sferra
Monachesimo cristiano
di Vito Fumagalli
1. Lo spirito del monachesimo
Il fenomeno monastico appartiene, sotto forme diverse, all'intera storia della civiltà, [...] R.E. jr., Tracing back the radiance. Chinul's Korean way of Zen, Honolulu 1992.
Campbell Oman, J., The mystics Discipline: the canonical Buddhism of the Vinayapiṭaka, Delhi 1981.
Kenneth, K.S., The role of Buddhist monasteries in T'ang society, in ...
Leggi Tutto
Il monachesimo
Pratiche ascetiche e vita monastica nel Mediterraneo tardoantico (secoli IV-VI)
Roberto Alciati
Nonostante sia consuetudine cominciare la storia del monachesimo cristiano con i cosiddetti [...] Possessions and Asceticism: Melania the Younger and Her Slow Way to Jerusalem, in Zeitschrift für antikes Christentum, 14 ( Antiquity. The Emperor Constantine’s Marriage Legislation, Oxford 1999; K. Cooper, The Fall of the Roman Household, Cambridge ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] Mesoamerica, in AmAnthr, 86 (1984), pp. 105-12; K.G. Hirth (ed.), Trade and Exchange in Early Mesoamerica, Albuquerque Columbian World Systems, Madison 1996; K.G. Hirth, The Distributional Approach: a New Way to Identify Marketplace Exchange in ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] A nineteenth century sports chronicle, Chicago, Regnery Gateway, 1981.
K. Doherty, Track & field omnibook, Los Altos (California), 1908.
T. Tanser, Train hard, win easy. The Kenyan way, Mountain View (California), Tafnews Press, 1997.
W. Thom, ...
Leggi Tutto
Meccanicismo e vitalismo
RRonald Munson
di Ronald Munson
Meccanicismo e vitalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il meccanicismo. 3. Il vitalismo. 4. Il riduzionismo. a) Riduzionismo esplicativo. b) [...] XV, pp. 179-191.
Beckner, M., The biological way of thought, Berkeley 1959.
Beckner, M., Organismic biology, in structure, in ‟Science", 1968, CLX, pp. 1308-1312.
Schaffner, K. F., Antireductionism and molecular biology, in ‟Science", 1967, CLVII, pp ...
Leggi Tutto
L’imperatore delle enciclopedie
La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI
Alberto Melloni
Il sapere enciclopedico fornisce una sonda particolarmente valida per scandagliare in modo efficace [...] di Stato è, per l’opera, di carattere storico:
In the same way religious freedom and tolerance could not continue as a form of equality, the in Gallica, in Googlebooks e US.Archives.
10 J.K.F. Manso, Leben Constantins des Grossen nebst einigen ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] ciò che chiamiamo televisione alla dimensione della rete.
Bibliografia
K. Robins, Into the image. Culture and politics in a cura di M. Pecchioli, Milano 2005.
D. Bordwell, The way Hollywood tells it. Story and style in modern movies, Berkeley 2006. ...
Leggi Tutto
k-way
〈kèi uèi〉 locuz. ingl. [marchio depositato], usata in ital. come s. m., invar. – Tipo di giacca a vento molto leggera e impermeabile, di nailon e senza fodera, con cappuccio, usata soprattutto nelle escursioni o gite in montagna, che...