Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] buddhista, con un caratteristico timbro determinato da un modo di emissione con spinta dall'addome. L'orchestra del teatro Kabuki è molto più ampia, con il liuto shamisen come strumento principale. I musicisti sono seduti sul palcoscenico, ma alle ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] Filatelia sportiva (Museo del Ministero delle poste). Si aggiunsero spettacoli di danza e musica classica, rappresentazioni del Teatro Kabuki, Teatro No e Teatro delle Marionette. La medaglia in rame per i partecipanti (diametro mm 60) fu realizzata ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] che per l'adozione di moduli eccentrici, ecco nel '64 il Reso, attribuito a Euripide, vivacizzato in stile Kabuki, nel '71 la messinscena musicale dell'eliotiano The Waste Land curata da Claudio Ambrosini e una libera trasposizione ad ...
Leggi Tutto
kabuki
〈kabuki〉 s. giapp. [comp. di ka «canto», bu «danza» e ki «arte»], usato in ital. al masch. – Genere teatrale giapponese in cui al dialogo degli attori si alternano parti cantate o salmodiate e intermezzi di danza. Anche in funzione...
cosplay
s. m. inv. La moda di indossare i costumi di personaggi dei film, dei fumetti e dei cartoni animati preferiti. ◆ Molti arrivano vestiti normalmente e si cambiano nelle toilette pubbliche per sacrificare a uno dei riti degli under venti:...