CASTELLI E "PFALZEN", REGNO DI GERMANIA
DDankwart Leistikow
L'inizio della sovranità di Federico II di Hohenstaufen nel Regno di Germania può essere collocato nel 1212, l'anno in cui fece il suo ingresso [...] , ossia il Regno di Sicilia ‒ qualsiasi dichiarazione in tal senso deve più o meno appoggiarsi su congetture.
A Kaiserslautern, la prima Pfalz di Federico Barbarossa, Federico II trovò con ogni probabilità gli edifici del palazzo e della cappella ...
Leggi Tutto
BLANCH (Bianco, Blanco), Giovan Tommaso
**
Nacque a Napoli intorno al 1590, da Franzino, o Francesco, e da Caterina di Maio, secondo il Campanile; da Marcello e da Isabella Morra secondo il Filamondo. [...] se una impetuosa sortita degli assediati non riuscì a travolgere il fronte spagnolo. Partecipò anche valorosamente all'assedio di Kaiserslautern, e nel giugno del 1622 era tra i reparti spagnoli dell'esercito imperiale del Tilly, che affrontò e ...
Leggi Tutto
MARCOVALDO DI ANNWEILER
TTheo Kölzer
Fu uno dei ministeriali dell'Impero più in vista dell'epoca sveva. Nacque in una famiglia con possedimenti nei territori del medio corso del Reno che solo al servizio [...] ; R. Kraft, Markward von Annweiler, in Deutscher Westen-Deutsches Reich. Saarpfälzische Lebensbilder, I, a cura di K. von Raumer, Kaiserslautern 1938, pp. 15-26; K. Bosl, Die Reichsministerialität der Salier und Staufer, I-II, Stuttgart 1950-1951, pp ...
Leggi Tutto
BONIFACIO I, marchese di Monferrato
Axel Goria
Terzogenito, tra i figli maschi, del marchese Guglielmo V (alias III, alias IV) e di Iulita d'Austria, sorella uterina di Corrado III, re dei Romani, nacque [...] territorio al commercio milanese. Poco dopo il marchese di Monferrato partì alla volta della Germania, il 16 settembre era a Kaiserslautern presso l'imperatore, che lo trattenne alungo presso di sé, e il 4 dicembre in Gelnhausen gli concesse in feudo ...
Leggi Tutto