• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Biografie [20]
Storia [14]
Geografia [7]
Europa [8]
Arti visive [10]
Storia per continenti e paesi [6]
Letteratura [8]
Archeologia [5]
Diritto [5]
Lingua [4]

Kalmar

Enciclopedia on line

Kalmar Città della Svezia meridionale, sul Baltico, capoluogo della contea omonima. Fu centro di colonizzazione tedesca nel Medioevo e membro della Lega anseatica (13°-16° sec.). Vi si tennero diete del regno, tra cui quella del 1397 che sancì l’unione delle corone di Danimarca, Norvegia e Svezia (unione di K.), durata fino all’elezione di Gustavo Vasa a re di Svezia (1523). Guerra di K. Guerra iniziata nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MODERNA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: LEGA ANSEATICA – GUSTAVO VASA – MARE ARTICO – DANIMARCA – NORVEGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kalmar (1)
Mostra Tutti

Lindblom, Karl Gerhard

Enciclopedia on line

Etnologo svedese (n. Åby, Kalmar, 1887 - m. 1969), già direttore dello Statens etnografiska museum di Stoccolma. Ha compiuto viaggi di studio in Africa orient. (1910-12, 1920), particolarmente fra i Kamba [...] del Kenya, ai quali ha dedicato fondamentali monografie. Dal 1936 ha diretto, in collaborazione con S. Linné, la rivista Ethnos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – AFRICA – KENYA – KAMBA

Wahlbom, Carl

Enciclopedia on line

Wahlbom, Carl Disegnatore e pittore svedese (Kalmar 1810 - Londra 1858). Eseguì illustrazioni di antiche saghe, in stile classicheggiante, e quadri di soggetto storico. Soggiornò a Roma e a Parigi; dal 1848 insegnò [...] all'accademia di Stoccolma. Suo capolavoro è La morte di Gustavo Adolfo (Stoccolma, Nationalmuseum) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – PARIGI – ROMA

Kreuger, Nils Edvard

Enciclopedia on line

Pittore svedese (Kalmar 1858 - Stoccolma 1930). Educatosi a Parigi (1881-87) nello spirito degli impressionisti, visse e lavorò nella piccola città di Varberg (1887-96), formando con R. Bergh e K. Nordström [...] la cosiddetta scuola di Varberg. I suoi paesaggi hanno un forte accento romantico. Stabilitosi a Stoccolma (1895), fu membro della Secessione svedese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – STOCCOLMA – PARIGI – KALMAR

Hammarskjöld, Lorenzo

Enciclopedia on line

Critico svedese (Tuna, Kalmar, 1785 - Stoccolma 1827). Studioso dell'idealismo filosofico tedesco fu tra i primi fautori del romanticismo in Svezia, sia collaborando ai periodici di quel movimento come [...] Polyfem e Phosphoros, sia con scritti satirico-letterarî contro il classicismo (Markalls sömnlösa mätter "Le notti insonni di Markall", 1820). Si segnalò anche come storico dell'arte e della letteratura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDEALISMO FILOSOFICO – ROMANTICISMO – TEDESCO – SVEZIA

Lindgren, Waldemar

Enciclopedia on line

Lindgren, Waldemar Geologo (Kalmar, Svezia, 1860 - Brighton, Mass., 1939). Dopo aver prestato servizio nell'Ufficio geologico degli Stati Uniti, fu nominato (1912) capo del dipartimento di geologia del MIT. Dal 1924 presidente [...] della Società geologica d'America. Si dedicò particolarmente a problemi di giacimenti minerarî, lasciando importanti monografie sulla genesi e la classificazione dei giacimenti metalliferi e sui loro rapporti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – BRIGHTON – GEOLOGIA – SVEZIA

Kreuger, Ivar

Enciclopedia on line

Industriale svedese (Kalmar 1880 - Parigi 1932). Dopo essersi occupato di costruzioni edili e in particolare di quelle in cemento armato, entrò (1913) nell'industria dei fiammiferi, riunendo (1917) tutte [...] le imprese svedesi del ramo nella Svenska tändsticks aktiebolaget, che nel 1930 comprendeva più di 150 fabbriche in paesi diversi e controllava miniere, foreste, fabbriche di cellulosa e altro. Per gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CELLULOSA – PARIGI – KALMAR

Arnér, Sivar

Enciclopedia on line

Arnér, Sivar Scrittore svedese (n. Arby, Kalmar, 1909 - m. 1997). Romanziere, ha affrontato il tema del conflitto tra forza e giustizia, e il problema della comprensione fra gli uomini, specialmente fra l'uomo e la [...] donna nel matrimonio: Skon som krigaren bar ("Lo stivale del guerriero", 1943); Plånbok borttappad ("Portafoglio perduto", 1943); Knekt och klerk ("Soldato e chierico", 1945); Vackert väder ("Bel tempo", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROBLEMATICISMO

Mosander, Carl Gustaf

Enciclopedia on line

Chimico (Kalmar 1797 - Angsholm, Drottningholm, 1858), allievo di Berzelius; prof. nell'univ. di Stoccolma. È ricordato per importanti e accurati lavori analitici che portarono alla scoperta di alcuni [...] metalli delle terre rare. Trattando (1839) un campione di ossido di cerio con acido nitrico isolò un residuo e dimostrò così che il cerio individuato da M. H. Klaproth e da J. J. Berzelius nel 1803 era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACIDO NITRICO – PRASEODIMIO – TERRE RARE – AMMONIACA – STOCCOLMA

Lindgren, Astrid

Enciclopedia on line

Lindgren, Astrid Scrittrice svedese (Vimmerby, Kalmar, 1907 - Stoccolma 2002). Ha scritto numerosi libri per l'infanzia, ma è nota soprattutto per aver creato il personaggio di Pippi Långstrump (Pippi Calzelunghe), stravagante [...] bambina che vive incredibili avventure all'insegna del divertimento e della trasgressione, divenuto straordinariamente popolare in tutto il mondo. Vita e opere La sua straordinaria fama di scrittrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIPPI LÅNGSTRUMP – STOCCOLMA – KALMAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lindgren, Astrid (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
kàlmia
kalmia kàlmia s. f. [lat. scient. Kalmia, dal nome del botanico sved. P. Kalm (1716-1779)]. – Genere di piante della famiglia ericacee, con sette specie dell’America Settentr. e dell’isola di Cuba: sono arbusti sempreverdi, di cui alcuni coltivati...
culm
culm 〈kḁlm〉 s. ingl. (propr. «polvere di carbone»), usato in ital. al masch. – In geologia, il piano basale del periodo carbonifero (era paleozoica); costituisce la facies pelagica a cefalopodi e la facies di apporto terrigeno in cui il piano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali