• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Biografie [20]
Storia [14]
Geografia [7]
Europa [8]
Arti visive [10]
Storia per continenti e paesi [6]
Letteratura [8]
Archeologia [5]
Diritto [5]
Lingua [4]

Arrhenius, Johan Peter

Enciclopedia on line

Botanico e agronomo svedese (Järeda, Kalmar, 1811 - Stoccolma 1889); prof. a Uppsala, membro delle Accademie delle scienze di Uppsala e di Stoccolma. Scoprì e classificò numerose piante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – UPPSALA – KALMAR

Engstrom, Albert

Enciclopedia on line

Engstrom, Albert Caricaturista e scrittore svedese (Lönneberga, Kalmar, 1869 - Stoccolma 1940). Fondatore nel 1897 del giornale umoristico Stix, conquistò subito grande popolarità tanto per le sue vignette quanto per i [...] suoi bozzetti letterarî, che hanno per protagonisti vagabondi, vecchi contadini instancabili nel lavoro come nel bere, pescatori e scaricatori di porto. Tra i personaggi da lui creati, il più noto e ancor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – KALMAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Engstrom, Albert (1)
Mostra Tutti

KREUGER, Ivar

Enciclopedia Italiana (1933)

KREUGER, Ivar Industriale svedese, nato a Kalmar il 2 maggio 1880, morto a Parigi il 12 marzo 1932. Il nonno e il padre avevano impiantato a Kalmar fabbriche di fiammiferi, ma senza grande successo. [...] Nel 1900 il K., conseguito il diploma d'ingegnere civile, emigrò negli Stati Uniti, e ivi si specializzò nelle costruzioni in cemento armato. Nel 1903 si recò in Inghilterra e quindi nell'Africa del Sud, ... Leggi Tutto

Hammarskjöld, Hjalmar

Enciclopedia on line

Hammarskjöld, Hjalmar Giurista e uomo politico svedese (Väderum, Kalmar, 1862 - Stoccolma 1953), professore di diritto (1891) nell'università di Uppsala. Ministro della Giustizia (1901-02), poi dell'Istruzione (1905); dal 1907 [...] come governatore della provincia di Uppsala ebbe frequenti incarichi internazionali di carattere giuridico. Presidente del Consiglio durante la prima guerra mondiale, contribuì a mantenere la neutralità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – STOCCOLMA – KALMAR – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hammarskjöld, Hjalmar (1)
Mostra Tutti

KREUGER, Nils Edvard

Enciclopedia Italiana (1933)

KREUGER, Nils Edvard Axel Romdahl Pittore, nato a Kalmar l'11 ottobre 1858, morto a Stoccolma nel 1930. Educato a Parigi tra il 1881 e il 1887, visse dal 1887 al 1896 nella piccola città di Varberg, [...] formando assieme a Richard Bergh e a Karl Nordstøm la cosiddetta scuola di Varberg. La sua arte fu a poco a poco penetrata dallo spirito del paesaggio nordico e da un senso romantico che andò sempre più ... Leggi Tutto

Cristòforo III re di Danimarca, Svezia e Norvegia

Enciclopedia on line

Figlio (1418-1448) del conte palatino Giovanni di Baviera; già reggente dell'unione di Kalmar (1439); alla morte di Erik di Pomerania suo zio, fu eletto re, successivamente in Danimarca e Svezia (1440) [...] e in Norvegia (1442). Sotto il suo regno la nobiltà continuò ad accrescere le sue prerogative. Cercò di opporsi alla potenza della Hansa. Nel 1442 sottopose a revisione le leggi svedesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CALAMARO

Enciclopedia Italiana (1930)

Nome volgare dei Molluschi cefalopodi riferiti dagli zoologi al genere Loligo (sottoclasse Dibranchiati, ordine Decapodi, famíglia Loliginidi). La specie mediterranea più nota è il Loligo vulgaris Lam., calamaro comune, molto pregiata come alimento, soprattutto se giovane. Nuota nella zona litorale marina a breve distanza dal fondo e può raggiungere, braccia comprese, la lunghezza di m. 1,20 e il peso ... Leggi Tutto
TAGS: LOLIGO VULGARIS – DIBRANCHIATI – CEFALOPODI – MOLLUSCHI – DECAPODI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALAMARO (2)
Mostra Tutti

WAHLBOM, Johan Wilhelm Karl

Enciclopedia Italiana (1937)

WAHLBOM, Johan Wilhelm Karl Axel Romdahl Pittore e illustratore, nato il 16 ottobre 1810 a Kalmar, morto il 23 aprile 1858 a Londra. Studiò a Stoccolma da principio scultura; poi, indotto da J. H. Ling [...] (il fondatore della ginnastica svedese di cui fu anche assistente), illustrò le antiche saghe nordiche, in uno stile classicheggiante. Nel 1838, a Parigi, incominciò a dipingere ad acquerello, eseguendo ... Leggi Tutto

Öland

Enciclopedia on line

Öland Öland Isola della Svezia (1345 km2 con 30.000 ab. ca.), nel Mar Baltico, che si estende parallelamente alla costa svedese di Kalmar per 135 km. Capoluogo Borgholm. Di forma allungata, calcarea, è a picco [...] dolcemente; a N è in parte boscosa, a S ha una magra vegetazione steppica, dovuta alla costituzione calcarea del suolo e alla scarsezza delle precipitazioni. Si praticano l’agricoltura, la pesca e l’allevamento. Un ponte collega Färjestaden a Kalmar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PRECIPITAZIONI – MAR BALTICO – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – STEPPICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Öland (1)
Mostra Tutti

Duck Soup

Enciclopedia del Cinema (2004)

Duck Soup Andrea Martini (USA 1933, La guerra lampo dei fratelli Marx, bianco e nero, 72m); regia: Leo McCarey; produzione: Benjamin P. Schulberg per Paramount; sceneggiatura: Bert Kalmar, Harry Ruby, [...] , Nat Perrin; fotografia: Henry Sharp; montaggio: LeRoy Stone; scenografia: Hans Dreier, Wiard B. Ihnen; musica: Arthur Johnston, Bert Kalmar, Harry Ruby. L'immaginaria città-stato di Freedonia (europeizzazione di 'Land of Freedom') è in preda a una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FRATELLI MARX – SCENEGGIATORI – HANS DREIER – LEO MCCAREY – VAUDEVILLE
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
kàlmia
kalmia kàlmia s. f. [lat. scient. Kalmia, dal nome del botanico sved. P. Kalm (1716-1779)]. – Genere di piante della famiglia ericacee, con sette specie dell’America Settentr. e dell’isola di Cuba: sono arbusti sempreverdi, di cui alcuni coltivati...
culm
culm 〈kḁlm〉 s. ingl. (propr. «polvere di carbone»), usato in ital. al masch. – In geologia, il piano basale del periodo carbonifero (era paleozoica); costituisce la facies pelagica a cefalopodi e la facies di apporto terrigeno in cui il piano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali