• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [61]
Biografie [7]
Storia [17]
Storia contemporanea [10]
Geografia [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]
Temi generali [7]
Asia [5]
Storia per continenti e paesi [5]
Diritto [4]
Scienze politiche [4]

GHEZZI, Giorgio

Enciclopedia dello Sport (2002)

GHEZZI, Giorgio Alberto Costa Italia. Cesenatico (Forlì), 10 luglio 1930-Forlì, 12 dicembre 1990 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 21 ottobre 1951 (Inter-Legnano, 3-1) • Squadre di appartenenza: [...] -63) • Carriera di allenatore: Genoa (aprile 1966-gennaio 1967) Esponente della grande scuola italiana di portieri, è soprannominato 'kamikaze' per la sua abilità nel gettarsi tra i piedi dell'attaccante lanciato a rete, una caratteristica che ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESENATICO – GENOVA – ITALIA – FORLÌ

Keret, Etgar

Enciclopedia on line

Keret, Etgar Keret, Etgar. – Scrittore e regista israeliano (n. Ramat Gan 1967). Docente alla facoltà di Cinema e televisione dell’Università di Tel Aviv, è tra gli scrittori emergenti della nuova letteratura israeliana. [...] Tra le sue opere tradotte in italiano vanno citate: Mi manca Kissinger (1997); Papà è scappato col circo (2003); Pizzeria Kamikaze (2003); Io sono lui (2004); Gaza blues (2005); Abram kadabram (2008); La notte in cui morirono gli autobus (2010); All ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI – FILM – GENERI E RUOLI – MESTIERI E PROFESSIONI – MOVIMENTI CORRENTI E TEORIE – PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – STORIA DEL CINEMA – TEMI GENERALI
TAGS: FRANCIA – GAZA

Eminem

Enciclopedia on line

Eminem Pseudonimo di Marshall Bruce Mathers III, rapper e produttore discografico statunitense (n. St. Joseph, Missouri, 1972). Nel 1996 ha pubblicato il suo primo album, Infinite, ma ha raggiunto la fama l'anno [...] avere annunciato il ritiro dalle scene ha pubblicato gli album Recovery (2010), The Marshall Mathers LP 2 (2013), Revival (2017), Kamikaze (2018) e Music to be murdered by (2020). Alla carriera di rapper, E. affianca quella di attore (8 Mile, 2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ST. JOSEPH – MISSOURI – HIP HOP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eminem (1)
Mostra Tutti

Scarpa, Tiziano

Enciclopedia on line

Scarpa, Tiziano Scarpa, Tiziano. – Scrittore italiano (n. Venezia 1963). S. oltre che romanziere è autore di poesie, di programmi radiofonici (come Pop corn, 1997; La visita, 2006; La musica nascosta, 2008) e scrive testi [...] Mater (2009) il Premio Strega e il SuperMondello, ha pubblicato altri romanzi, come Occhi sulla graticola (1996) e Kamikaze d’occidente (2003). Tra gli ultimi scritti si ricordano: Le cose fondamentali (2010), Il brevetto del geco (2016), tutti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO STREGA – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scarpa, Tiziano (1)
Mostra Tutti

Moretti, Mario

Enciclopedia on line

Regista e autore teatrale italiano (Genova 1929 – Roma 2012). Dopo gli studi in Lingue e Letterature straniere a Roma, si è diplomato alla Sorbona di Parigi per poi insegnare francese in diversi istituti [...] acclamato dalla critica (anche estera), M. ha curato il Festival del Teatro Italiano (New York) e il Festival du “Théâtre Italien d’aujourd’hui” (Parigi) per diverse edizioni. Nel 2005 ha scritto e diretto Diario erotico di Ofelia e Love’s Kamikaze. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SORBONA – GENOVA – PARIGI – ADAMOV – ROMA

HONDA, Ishirō

Enciclopedia del Cinema (2003)

HONDA, Ishiro Roy Menarini Honda, Ishirō (noto anche come Inoshirō) Regista cinematografico giapponese, nato a Yamagata il 7 maggio 1911 e morto a Tokyo il 28 febbraio 1993. Dotato di sicuro mestiere, [...] di Kurosawa Akira per Nora inu (1949; Cane randagio). Debuttò nella regia con Taiheiyō no washi (1953; Operazione kamikaze), film di propaganda sull'ammiraglio Yamamoto Isoroku. Raggiunse la notorietà con Gojira, storia di un essere mostruoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCEANO PACIFICO – BOMBA ATOMICA – ROGER CORMAN – FANTASCIENZA – AMMIRAGLIO

Boko Haram

Enciclopedia on line

– Locuzione (in lingua Hausa “la cultura occidentale è sacrilega”) comunemente impiegata per indicare il movimento fondamentalista islamico Jamāʿat Ahl al-Sunna lil-Daʿawah wa al-Jihād (in arabo “Gruppo [...] che, al 2015, essi abbiano cagionato l’uccisione di 13.000 individui e un milione di sfollati), attraverso assalti kamikaze, spesso eseguiti da bambini, e compiendo rapimenti di massa, come quello di 276 studentesse di Chibok perpetrato nell’aprile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA HAUSA – SHARĪ‛A – CAMERUN – TALIBAN – MOSCHEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boko Haram (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
kamikaze
kamikaze ‹kamika∫e› s. giapp. [propr. «vento divino», comp. di kami, nome di divinità dello scintoismo, e kaze «vento»; secondo una tradizione giapp., sarebbe stato così chiamato un tifone che nel 1281 distrusse provvidenzialmente la flotta...
attentatore-kamikaze
attentatore-kamikaze (attentatore kamikaze), loc. s.le m. Attentatore che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica che compie. ◆ E secondo Sandro Gualano […] è stato l’effetto sorpresa a giocare a favore degli attentatori-kamikaze....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali