Pianista, organista e direttore d'orchestra afroamericano (Red Bank, New Jersey, 1904 - Hollywood 1984). Dopo aver studiato pianoforte e organo a New York, si trasferì a KansasCity (1928) dove fu scritturato [...] da B. Moten, alla cui morte (1935) ne rilevò l'orchestra che condusse a notorietà internazionale e nella quale suonarono solisti di notevole levatura (L. Young, W. Page, D. Wells, ecc.). Le orchestre di ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Port Arthur, Texas, 1925 - Captiva Island, Florida, 2008). Esponente del neodadaismo e della pop art, negli anni Cinquanta R. ha realizzato i suoi primi combines paintings, opere [...] propri strumenti espressivi, attraverso una pittura violenta e sensibile, aggressiva e introspettiva.
Vita
Studiò all'Art Institute di KansasCity e all'Académie Julian di Parigi (1947). Allievo di J. Albers al Black Mountain College (1948-49), ha ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Oak Park, Illinois, 1899 - m. Sun Valley, Idaho, 1961). Romanziere tra i più celebri del Novecento, tema ricorrente di tutta la sua opera è la sfida alla morte, carattere distintivo [...] nel 1954.
Vita e opere
Figlio di un medico, iniziò, non ancora ventenne, a collaborare con un giornale di KansasCity. Durante la prima guerra mondiale combatté sul fronte italiano e rimase ferito, guadagnandosi la medaglia d'argento al valor ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica statunitense Harlean Carpentier (KansasCity 1911 - Los Angeles 1937); una delle dive più amate del cinema statunitense, dallo straordinario sex-appeal e dal temperamento [...] istintivo e irruente, interpretò film notissimi, fra i quali: Hell's Angels (1930); Platinum blonde (1931); Dinner at eight (1933); China seas (1935); Personal property (1937); Saratoga (1937), che fu ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vicari
Medico e virologo Italiano (Peschiera Maraglio 1913 - Roma 1998). Iniziatore della disciplina della virologia nell’Istituto Superiore di Sanità (Roma), ebbe grande influenza nell’ambiente [...] (1956-58) fu professore associato di pediatria presso il Department of Pediatrics della University of Kansas, KansasCity, dove svolse studi sperimentali nella scimmia sulla patogenesi della poliomielite e analisi delle variazioni antigeniche dei ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA centro-occidentali (213.098 km2 con 2.802.134 ab. nel 2008); capitale Topeka. Il nome deriva dal fiume Kansas (250 km) che, formato dall’unione dei fiumi Smoky Hill e Republican [...] provenienti dal Colorado orientale, attraversa lo Stato da E a O dividendolo quasi per metà e confluendo infine nel Missouri a KansasCity. Circa la metà del territorio del K., ondulato con valli ampie e svasate, inclinato da NO a SE e percorso dagli ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense di origine lettone (Riga 1925 - Needham 2017). Dal 1949 negli Stati Uniti, dove ha completato la sua formazione, tra il 1950 e il 1959, attraverso esperienze professionali in studi [...] museum a Houston (1972); il Museum of glass a Corning, New York (1976-80); la chiesa luterana di Columbus, Indiana (1984-89); il Kemper museum of contemporary art and design a KansasCity (1991-95); l'ambasciata degli Stati Uniti a Caracas (1999). ...
Leggi Tutto
Smith, Kiki. – Artista statunitense (n. Norimberga 1954). Attenta e minuziosa indagatrice del corpo femminile, ne ha registrato la caducità e descritto con freddezza anatomica i processi, raccordando parallelamente [...] Contemporary arts museum di Houston, al Whitney museum of American art di New York e al Nelson Atkins museum di KansasCity, la mostra itinerante Kiki Smith: her home (2006-2008, museo Haus Esters di Krefeld, Kunsthalle di Norimberga, Fondazione Joan ...
Leggi Tutto
Genere musicale afroamericano influenzato dal jazz e dalla musica gospel e basato sulle strutture armoniche del blues. Il canto, dal ritmo marcato, motorio e ballabile, di solito è accompagnato da sax [...] di artisti di colore. In questa vaga categoria confluirono varie forme di blues cittadino (come il boogie woogie di KansasCity), e anche forme semplici di jazz, che il pubblico preferì al difficile bebop. Promosso da piccole etichette indipendenti ...
Leggi Tutto
Danzatrice statunitense (Ardmore 1920 - Cannes 2008). Compì gli studî a KansasCity e nel 1938 debuttò in Europa nella compagnia del Ballet russe de Monte Carlo, in cui rimase fino al 1941. Fu poi solista [...] nell'American national ballet theatre, nella compagnia di L. Massine e nell'Orig inal ballet russe. Nel 1947 entrò nel Grand ballet du Marquis de Cuevas, di cui fu prima ballerina fino al 1961. Fra le ...
Leggi Tutto