Nome d'arte della danzatrice e coreografa Ruth Dennis (Newark, New Jersey, 1879 - Hollywood 1968). Dopo una breve esperienza come ballerina e attrice di varietà, si dedicò alla creazione di uno stile personale [...] e dei movimenti del corpo umano) e fortemente ispirato all'Oriente. Nel 1915 con il marito, il danzatore Ted Shawn (KansasCity 1891 - Orlando, Florida, 1972), fondò a Los Angeles la Denishawn school, destinata a formare i grandi talenti della danza ...
Leggi Tutto
Giornalista (n. Fort Wayne, Indiana, 1841 - m. 1915), fondatore del KansasCity Star (1880); per testamento affidò le sue ricchezze a un trust che curasse la formazione di un museo a KansasCity. Il nuovo [...] museo, inaugurato nel 1933, ampliato nel 1941 e 1949, è uno dei migliori musei provinciali statunitensi. Vi è rappresentata quasi ogni forma d'arte dall'antichità ai nostri giorni ...
Leggi Tutto
Musicista (Pietroburgo 1900 - Londra 1995). Studiò con A. N. Čerepnin e A. K. Glazunov al conservatorio di Pietroburgo. Direttore d'orchestra, svolse intensa attività in Europa e negli USA, di cui prese [...] la cittadinanza nel 1944. Negli USA, diresse la KansasCity Philarmonic (1943-48) e la Houston Symphony Orchestra; in Inghilterra, fino al 1957, la Royal Liverpool Philarmonic Orchestra. ...
Leggi Tutto
Batterista afroamericano (Chicago 1911 - New York 1985). Inizialmente polistrumentista, si affermò a KansasCity come batterista nell'orchestra di C. Basie, tra il 1936 e il 1948, presentandosi poi spesso [...] come leader di proprî gruppi. Grande innovatore, specie nell'uso del piatto a pedale (hi hat) e delle spazzole, ha anticipato lo sviluppo della batteria nel jazz moderno ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] , Calcutta.
Stati Uniti d'America: The American Economic Review, New Haven (Connecticut); The agricultural Review, KansasCity; American Agriculturist, New York; Experimental Station Record (Washington); The Journal of Agric. Researches (Washington ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] importatori: fra i primi si possono ricordare Chicago e Winnipeg, di gran lunga i più importanti, e poi KansasCity, Buenos Aires, Sydney, ecc.; fra i secondi, Liverpool, Londra, Anversa, Rotterdam, Amburgo, Genova. Alcuni mercati, come quello di ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] regolari aeree per Boston (309 km.), Albany (216 km.), Richmond (491 km.), Atlantic City (156 km.), Washington (336 km.), Buffalo (520 km.), Chicago (1154 km.), KansasCity (1834 km.), Atlanta (1276 km.), Miami (1945 km.) e con Montreal nel Canada ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] hanno confermato di essere fra gli autori più significativi del c. contemporaneo. Si pensi al grande affresco storico-musicale KansasCity (1996) di Altman, in cui osservazione minuta dei fatti e ricostruzione ambientale si coniugano in una struttura ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] Far West. Anziché spedire il bestiame in piedi fino alle piazze di consumo, si trovò più conveniente macellarlo a Chicago, KansasCity, Omaha, e in altri nodi ferroviarî. Qui la grande industria prevalse, per i vantaggi di cui godeva nei trasporti ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] posti in più sale da 2-300 posti. Questa esperienza risale al 1966 con la trasformazione del cinema "Metro" di KansasCity; da allora questo processo di trasformazione si è esteso ad altri centri statunitensi e di qui in Inghilterra, Francia, Belgio ...
Leggi Tutto