• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Biografie [129]
Arti visive [66]
Cinema [28]
Storia [35]
Geografia [25]
Musica [21]
America [19]
Letteratura [15]
Sport [16]
Storia per continenti e paesi [12]

Obama, Barack

Enciclopedia on line

Obama, Barack Politico statunitense (n. Honolulu 1961). Esponente del Partito democratico, è stato eletto nel novembre 2008 presidente degli Stati Uniti d'America e rieletto nel novembre 2012. Nel 2009 gli è stato conferito [...] impegno per rafforzare la diplomazia internazionale e la cooperazione tra i popoli". Di padre keniota e madre originaria del Kansas, ha vissuto nella prima infanzia per qualche anno a Giakarta. Tornato negli USA, ha studiato alla Columbia University ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – DIRITTO COSTITUZIONALE – STATI UNITI D'AMERICA – CONVENZIONE NAZIONALE – PARTITO DEMOCRATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Obama, Barack (3)
Mostra Tutti

LEXINGTON

Enciclopedia Italiana (1934)

LEXINGTON (A. T., 134-135) Henry Furst Città del Missouri, capoluogo della contea di Lafayette, situata sulla riva meridionale del Missouri a circa 70 km. a E. di Kansas City. Centro di una ricca regione [...] agricola, ha un fiorente commercio di grani; nelle vicinanze vi sono importanti miniere di carbone. Nel 1930 aveva 4595 ab., di cui il 21% negri. Fu fondata nel 1819, costruita nel 1832, incorporata nel ... Leggi Tutto

Hemingway, Ernest

Enciclopedia on line

Hemingway, Ernest Scrittore statunitense (n. Oak Park, Illinois, 1899 - m. Sun Valley, Idaho, 1961). Romanziere tra i più celebri del Novecento, tema ricorrente di tutta la sua opera è la sfida alla morte, carattere distintivo [...] nel 1954. Vita e opere Figlio di un medico, iniziò, non ancora ventenne, a collaborare con un giornale di Kansas City. Durante la prima guerra mondiale combatté sul fronte italiano e rimase ferito, guadagnandosi la medaglia d'argento al valor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – PRIMA GUERRA MONDIALE – ILLINOIS – PARIGI – IDAHO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hemingway, Ernest (5)
Mostra Tutti

Lawrence, Amos Adams

Enciclopedia on line

Filantropo (Groton, Massachusetts, 1814 - Nahant, Massachusetts, 1886), figlio di Amos; fondò ad Appleton, nel Wisconsin, il Lawrence College (1847). Antischiavista, contribuì alla colonizzazione della [...] Liberia e favorì la libera emigrazione nel Kansas, ove una città porta il suo nome. Difese l'agitatore antischiavista John Brown, e tentò di farne trionfare la causa con mezzi legali. Scoppiata la guerra civile, armò a sue spese un reparto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – JOHN BROWN – WISCONSIN – LIBERIA – KANSAS

Brown, John

Enciclopedia on line

Brown, John Agitatore politico (Torrington, Conn., 1800 - Charlestown, Va., 1859), condotta una vita irrequieta, solo dopo il 1840 prese vivo interesse alla questione della schiavitù, schierandosi per l'abolizionismo. [...] Recatosi a Osawatomie nel Kansas (1854), vi compì un eccidio di bianchi schiavisti. Nel 1856-57 raccolse fondi per creare nelle montagne della Virginia un rifugio per schiavi fuggiaschi. E svolse in quegli anni un'attività febbrile finché nel 1859, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPICCAGIONE – KANSAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brown, John (1)
Mostra Tutti

ROTELLA, Mimmo

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

ROTELLA, Mimmo Laura Malvano Pittore, nato a Catanzaro il 18 ottobre 1918. Inizia la sua attività pittorica a Roma, dove nel 1951 espone per la prima volta. Dopo un soggiorno alla Kansas City University, [...] si trasferisce a Parigi, dove espone alla Galerie J nel 1962. È tra Parigi e Roma che si svolge la sua successiva attività. Nel 1964 gli viene dedicata una personale alla Biennale di Venezia: a partire ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – READY MADE – CATANZARO – DADAISMO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROTELLA, Mimmo (1)
Mostra Tutti

Arkansas

Enciclopedia on line

Fiume (2320 km, con bacino di 417.300 km2) degli Stati Uniti, affluente del Mississippi. Nasce nel Colorado, sul versante orientale delle Montagne Rocciose e ha complessivamente direzione E-SE. Attraversa [...] gli Stati di Colorado, Kansas, Oklahoma e Arkansas. Nella parte superiore forma (presso Canyon City) un profondo canyon, detto Royal Gorge. È parzialmente navigabile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – MISSISSIPPI – STATI UNITI – OKLAHOMA – COLORADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arkansas (1)
Mostra Tutti

Disney, Walt

Enciclopedia on line

Disney, Walt Produttore cinematografico e realizzatore di film d'animazione e di storie a fumetti statunitense (Chicago 1901 - Burbank 1966). Creatore di personaggi famosi in tutto il mondo, da Mickey Mouse (Topolino) [...] di divertimenti come Disneyland, fondata nel 1955 in California, e imitata in molti altri paesi). Vita e opere Disegnatore a Kansas City per un'agenzia pubblicitaria, dopo un primo tentativo (1920-22) di avviare un suo studio per la realizzazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARY POPPINS – CINEMASCOPE – PETER PAN – HOLLYWOOD – TOPOLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Disney, Walt (4)
Mostra Tutti

book-crossing

Lessico del XXI Secolo (2012)

book-crossing <buk kròsiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Prestito e scambio di libri veicolato attraverso Internet nella forma definita dall’omonimo sito web ideato nel 2001 da un [...] programmatore di Kansas City, Ron Allen Hornbaker. Sulla base del motto 'se ami un libro, lascialo libero', Hornbaker ha creato le regole di un gioco, il book-crossing, che prevede il rilascio di un libro in un luogo da parte di un lettore, nella ... Leggi Tutto

SELEUCO IV Filopatore

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi SELEUCO IV Filopatore dell'anno: 1966 - 1997 SELEUCO IV Filopatore (v. vol. VII, p. 174) R. Fleischer Non si sono conservati ritratti a tutto tondo; né gli esemplari già noti, né la statuetta di [...] . Bibl.: In generale: R. Fleischer, Studien zur seleukidischen Kunst, I. Herrscherbildnisse, Magonza 1991. - Statuetta di bronzo a Kansas City: C. C. Vermeule, Greek and Roman Sculpture in America. Masterpieces in Public Collections in the United ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 35
Vocabolario
passalibro
passalibro s. m. Il far circolare libri, lasciando quelli già letti in un luogo frequentato, a disposizione di altri eventuali lettori. ◆ Nei due mercati centrali di Firenze, saranno allestiti degli «Scaffali per il libero scambio dei libri»....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali