• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Biografie [129]
Arti visive [66]
Cinema [28]
Storia [35]
Geografia [25]
Musica [21]
America [19]
Letteratura [15]
Sport [16]
Storia per continenti e paesi [12]

Parkman, Francis

Enciclopedia on line

Storico e scrittore statunitense (Boston 1823 - ivi 1893). Dopo la laurea a Harvard (1844) intraprese una fitta serie di viaggi d'esplorazione negli stati del Nord e dell'Ovest. All'estate del 1846 risale [...] la spedizione sulle Montagne Rocciose, attraverso gli odierni Missouri, Kansas e Colorado, dalla quale nacque il suo più famoso resoconto storico, The California and Oregon trail, pubblicato a puntate tra il 1847 e il 1849 e apparso in volume in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – CALIFORNIA – MISSOURI – COLORADO – PONTIAC

prateria

Enciclopedia on line

Vegetazione dominata da specie erbacee, propria di regioni a media latitudine, con condizioni climatiche temperato-continentali e con precipitazioni intorno a 500-700 mm annui. Esempi caratteristici di [...] p. si hanno negli USA, specie negli Stati del North Dakota, South Dakota, Nebraska, Iowa, Kansas, ove si ha un’assoluta prevalenza di Poacee, che costituiscono, in genere, il 70-90% dell’intera massa vegetativa); in Argentina, nella regione delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGEOGRAFIA
TAGS: ALLEVAMENTO – LATITUDINE – ARGENTINA – NEBRASKA – XEROFILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prateria (2)
Mostra Tutti

CHANUTE, Octave

Enciclopedia Italiana (1931)

Ingegnere, pioniere dell'aeronautica nato a Parigi il 18 febbraio 1832, morto a Chicago il 23 novembre 1910. Fu dapprima impiegato delle ferrovie, e dal 1863 al 1867 ingegnere capo della Chicago and Alton [...] 1869 la costruzione del primo ponte sul fiume Missouri, a Kansas City, e si dedicò più tardi all'attività di consulente Engineers, ottobre 1897) e Recent Progress in Aviation (ibid., aprile 1910). In suo onore fu chiamata Chanute una città del Kansas. ... Leggi Tutto
TAGS: MISSOURI – TRIPLANO – BIPLANO – CHICAGO – KANSAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHANUTE, Octave (1)
Mostra Tutti

Missouri

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA (180.516 km2 con 5.911.605 ab. nel 2008); capitale Jefferson City. È limitato a E dal fiume Mississippi, mentre parte del confine occidentale è segnato dal fiume omonimo, che poi, [...] piegando a E dopo la confluenza del fiume Kansas, taglia in due lo Stato. La regione a N del fiume, formata da depositi morenici e da suoli di natura loessica, presenta altitudini non superiori ai 200-300 m ed è più piovosa e più abitata della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ENERGIA IDROELETTRICA – JEFFERSON CITY – ALLEVAMENTO – LOUISIANA – NAPOLEONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Missouri (2)
Mostra Tutti

Parkman, Francis

Dizionario di Storia (2011)

Parkman, Francis Storico e scrittore statunitense (Boston 1823-ivi 1893). Dopo la laurea a Harvard (1844) intraprese una serie di viaggi d’esplorazione negli Stati del Nord e dell’Ovest. All’estate del [...] 1846 risale la spedizione sulle Montagne Rocciose, attraverso gli odierni Missouri, Kansas e Colorado, dalla quale nacque il suo più famoso resoconto storico, The California and Oregon trail, pubblicato a puntate tra il 1847 e il 1849 e apparso in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] (9,5 milioni di ab.) e Detroit (4,5), mentre Minneapolis-Saint Paul raggiunge i 3,5 milioni, e Cincinnati, Cleveland e Kansas City ne hanno circa 2 milioni; più a S, Houston registra 5,5 milioni di cittadini, l’agglomerato di Dallas-Forth Worth circa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

Shawnee

Enciclopedia on line

Popolazione di lingua algonchina che un tempo abitava la Carolina del Sud, il Tennessee, la Pennsylvania e l’Ohio. Al tempo dei primi incontri con i bianchi gli S. abitavano il bacino del Cumberland (Tennessee) [...] continue, fino a quando, venduti i loro territori al governo statunitense, dopo un breve periodo passato nelle riserve del Kansas, si trasferirono in Oklahoma, nell’Indian Territory (1845), dove risiedono tuttora. Dal 1869 fanno parte, in seguito a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CAROLINA DEL SUD – PENNSYLVANIA – ALGONCHINA – TENNESSEE – OKLAHOMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shawnee (1)
Mostra Tutti

OKLAHOMA

Enciclopedia Italiana (1935)

OKLAHOMA (A. T., 143-144) Piero LANDINI Henry FURST Uno dei 48 stati della Confederazione nordamericana, nella sezione del Centro Sud-ovest, situato tra 33°35′ e 37° lat. N. e 94° 29′ e 103° di long. [...] O. Confina a nord con il Colorado e il Kansas (37° parallelo); a occidente con il Nuovo Messico e il Texas; a sud con il Texas (serve da confine il Red River o Fiume Rosso); a oriente con l'Arkansas e il Missouri. Copre una superficie di 181.440 kmq. ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – MONTAGNE ROCCIOSE – NUOVO MESSICO – OKLAHOMA CITY – GAS NATURALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OKLAHOMA (2)
Mostra Tutti

MULLIS, Kary Banks

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MULLIS, Kary Banks Eugenio Mariani Biochimico statunitense, nato a Lenoir (North Carolina) il 28 dicembre 1944. Ha conseguito il B.S. in chimica al Georgia Institute of Technology (1966) e il Ph.D. [...] all'università della California a Berkeley (1973). È stato lettore di Biochimica a Berkeley (1973), alla Kansas Medical School (1973-76) e all'università di San Francisco (1977-79), ricercatore presso la Cetus Corporation di Emeryville (1979-86) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – BIOLOGIA MOLECOLARE – ESCHERICHIA COLI – MEDICINA LEGALE – DNA POLIMERASI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MULLIS, Kary Banks (2)
Mostra Tutti

Unforgiven

Enciclopedia del Cinema (2004)

Unforgiven Mario Sesti (USA 1992, Gli spietati, colore, 131m); regia: Clint Eastwood; produzione: Clint Eastwood per Malpaso; sceneggiatura: David Webb Peoples; fotografia: Jack N. Green; montaggio: [...] Munny, che ha speso buona parte della sua vita in imprese criminose e omicide, seppellisce la giovane moglie in una fattoria del Kansas. Due anni dopo (è il 1880), a Big Whiskey, nel Wyoming, il rude Quick Mike sfregia la prostituta Delilah con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 35
Vocabolario
passalibro
passalibro s. m. Il far circolare libri, lasciando quelli già letti in un luogo frequentato, a disposizione di altri eventuali lettori. ◆ Nei due mercati centrali di Firenze, saranno allestiti degli «Scaffali per il libero scambio dei libri»....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali