• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Biografie [129]
Arti visive [66]
Cinema [28]
Storia [35]
Geografia [25]
Musica [21]
America [19]
Letteratura [15]
Sport [16]
Storia per continenti e paesi [12]

Nelson, William Rockhill

Enciclopedia on line

Giornalista (n. Fort Wayne, Indiana, 1841 - m. 1915), fondatore del Kansas City Star (1880); per testamento affidò le sue ricchezze a un trust che curasse la formazione di un museo a Kansas City. Il nuovo [...] museo, inaugurato nel 1933, ampliato nel 1941 e 1949, è uno dei migliori musei provinciali statunitensi. Vi è rappresentata quasi ogni forma d'arte dall'antichità ai nostri giorni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FORT WAYNE – INDIANA

Topeka

Enciclopedia on line

Topeka Topeka Città degli USA (123.446 ab. nel 2008), capitale dello Stato del Kansas, sul fiume Kansas, a 270 m s.l.m., con clima marcatamente continentale. È importante centro commerciale e di industrie (alimentari [...] e metalmeccaniche). Fu fondata nel 1854 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: KANSAS – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Topeka (1)
Mostra Tutti

Waller, Thomas Wright detto Fats

Enciclopedia on line

Waller, Thomas Wright detto Fats Pianista, cantante e compositore di jazz statunitense (New York 1904 - Kansas City 1943). Figlio di un pastore battista, che lo introdusse allo studio della musica, debuttò ancora adolescente come pianista [...] e organista. Fondò i gruppi Fats Waller and his Buddies (1929) e Fats Waller and his Rhythms (1934), elaborando nel corso degli anni uno stile che lo rese sempre più popolare. Tra i grandi del jazz classico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FATS WALLER – KANSAS CITY – NEW YORK – KANSAS – JAZZ

Hightower, Rosella

Enciclopedia on line

Danzatrice statunitense (Ardmore 1920 - Cannes 2008). Compì gli studî a Kansas City e nel 1938 debuttò in Europa nella compagnia del Ballet russe de Monte Carlo, in cui rimase fino al 1941. Fu poi solista [...] nell'American national ballet theatre, nella compagnia di L. Massine e nell'Orig inal ballet russe. Nel 1947 entrò nel Grand ballet du Marquis de Cuevas, di cui fu prima ballerina fino al 1961. Fra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INÉS DE CASTRO – EUROPA

Ong, Walter Jackson

Dizionario di filosofia (2009)

Ong, Walter Jackson Storico statunitense della letteratura e della cultura (Kansas City, 1912 - St. Louis, 2003). Sacerdote cattolico (dal 1946), gesuita, insegnò (dal 1954) letteratura inglese presso [...] la Saint Louis University; dagli anni Settanta fu chiamato a far parte di diverse istituzioni culturali statunitensi. Segnalatosi con una monografia su Ramo e il ramismo (Ramus, method, and the decay of ... Leggi Tutto
TAGS: KANSAS CITY – SAINT LOUIS – ORALITÀ

Beams Jesse Wakefield

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Beams Jesse Wakefield Beams 〈bìims〉 Jesse Wakefield [STF] (n. Belle Plaine, Kansas, 1898) Prof. di fisica nel-l'univ. della Virginia, a Charlottesville (1930). ◆ [RGR] Esperimento di B.: confronta l'inerzia [...] tra platino e magnesio in una centrifuga ad alta velocità: v. equivalenza della massa, principio di: II 492 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA

Jones, Jonathan, detto Jo

Enciclopedia on line

Batterista afroamericano (Chicago 1911 - New York 1985). Inizialmente polistrumentista, si affermò a Kansas City come batterista nell'orchestra di C. Basie, tra il 1936 e il 1948, presentandosi poi spesso [...] come leader di proprî gruppi. Grande innovatore, specie nell'uso del piatto a pedale (hi hat) e delle spazzole, ha anticipato lo sviluppo della batteria nel jazz moderno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – NEW YORK – BATTERIA – CHICAGO – JAZZ

Rudd, Paul

Enciclopedia on line

Rudd, Paul Attore statunitense (n. Passaic, New Jersey, 1969). Formatosi tra l’Università del Kansas (dove si è laureato in Teatro), l’Academy of Dramatic Arts di Los Angeles e la British Drama Academy di Oxford, [...] nel 1992 ha esordito nel cinema con A question of ethics ed è entrato nel cast della serie TV Sisters (in cui è rimasto fino al 1995). Al fianco di L. Di Caprio nel film Romeo + Juliet (1996, Romeo + Giulietta) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW JERSEY – BROADWAY

METZLER, Lloyd Appleton

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

METZLER, Lloyd Appleton Domenico Da Empoli Economista americano, nato a Lost Springs (Kansas) il 3 aprile 1913. Dopo aver conseguito il titolo di Philosophiae Doctor nell'università di Harvard (1942), [...] svolse importanti incarichi governativi per i servizi strategici (1943-44) e per la Riserva federale (1944-46). Ha insegnato come professore associato a Yale (1946-47) e a Chicago (1947-49). Dal 1949 è ... Leggi Tutto

Keaton, Buster

Enciclopedia on line

Keaton, Buster Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Joseph Francis Keaton (Pickway, Kansas, 1895 - Woodland Hills, California, 1966). Attore di musical, passò al cinema recitando dal 1917 a [...] fianco di R. Arbuckle e dal 1920 in una serie di cortometraggi da lui stesso diretti, che ebbero un rapido successo. Dotato delle qualità del ballerino, dell'acrobata, del clown e del mimo, K. creò una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNSET BOULEVARD – CALIFORNIA – SLAPSTICK – KANSAS – MIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Keaton, Buster (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
passalibro
passalibro s. m. Il far circolare libri, lasciando quelli già letti in un luogo frequentato, a disposizione di altri eventuali lettori. ◆ Nei due mercati centrali di Firenze, saranno allestiti degli «Scaffali per il libero scambio dei libri»....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali