• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Biografie [129]
Arti visive [66]
Cinema [28]
Storia [35]
Geografia [25]
Musica [21]
America [19]
Letteratura [15]
Sport [16]
Storia per continenti e paesi [12]

Guilford, Joy Paul

Enciclopedia on line

Psicologo statunitense (n. Marquette, Nebraska, 1897 - m. 1987); prof. nelle univ. dell'Illinois, del Kansas, del Nebraska e, infine, della California (fino al 1959). Si occupò dapprima di psicofisica, [...] per poi dedicarsi al testing mentale, ai problemi della misurazione delle abilità mentali e dei tratti di personalità, sviluppando una utile serie di strumenti statistici e di metodi di ricerca (particolarmente ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA – ILLINOIS – NEBRASKA

FRANK, Tenney

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

FRANK, Tenney Arnaldo Momigliano Storico americano di origine svedese, nato a Clay Center, nel Kansas, il 19 maggio 1876, morto il 3 aprile 1939 a Oxford; professore di latino nella Johns Hopkins University [...] dal 1919 alla morte. Originale e dotto investigatore della vita economica di Roma antica e del suo sviluppo edilizio contribuì anche, con saggi meno persuasivi, all'apprezzamento dei rapporti fra vita ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA ANTICA – BALTIMORA – FIRENZE – LONDRA – LATINO

Hunter, Walter

Enciclopedia on line

Psicologo statunitense (n. Decatur, Illinois, 1889 - m. 1954), prof. nelle univ. del Texas e del Kansas, nella Clark Univ. e (dal 1936) nella Brown Univ. Critico del metodo introspettivo, ha descritto [...] i processi psichici in termini di stimolo e risposta. Celebri i suoi esperimenti per lo studio dell'apprendimento da parte di animali (topi, scimmie antropoidi, ecc.). Tra i suoi scritti: General psychology ... Leggi Tutto
TAGS: ILLINOIS – TEXAS

NICHOLS, Ernest Fox

Enciclopedia Italiana (1934)

NICHOLS, Ernest Fox Giorgio Diaz de Santillana Fisico americano, nato il 1 giugno 1869 a Leavenworth (Kansas), morto il 29 aprile 1924 a Washington. Studiò dal 1889 al 1892 fisica e astronomia alla [...] Cornell University nello stato di New York; nel 1894 si recò per due anni a Berlino, dove studiò sotto la guida di Rubens le radiazioni calorifiche. La maggior parte dei suoi lavori scientifici fu compiuta ... Leggi Tutto

Lefschetz Solomon

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Lefschetz Solomon Lefschetz 〈lìfsŠiz〉 Solomon [STF] (Mosca 1884, nat. SUA - Princeton 1972) Prof. di matematica nell'univ. del Kansas, a Lawrence (1923) e poi in quella di Princeton (1928). ◆ [ALG] Teoremi [...] di dualità di L.: precisano le relazioni che intercedono tra i gruppi di omologia di una varietà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA
TAGS: MATEMATICA – OMOLOGIA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lefschetz Solomon (3)
Mostra Tutti

ITTIORNITIDI

Enciclopedia Italiana (1933)

ITTIORNITIDI (dal gr. ἰχϑύς "pesce" e ὄρνις "uccello") Geremia d'Erasmo Ordine di Uccelli fossili del Cretacico superiore del Kansas, conosciuto principalmente per il gen. Ichthyornis Marsh, così chiamato [...] per la forma alquanto biconcava delle vertebre, che ricordano quelle dei pesci. Grandi quanto un colombo, sono caratterizzati dal notevole sviluppo del cranio, dalla presenza di denti conici aguzzi e inseriti ... Leggi Tutto

Rauschenberg, Robert

Enciclopedia on line

Rauschenberg, Robert Pittore statunitense (Port Arthur, Texas, 1925 - Captiva Island, Florida, 2008). Esponente del neodadaismo e della pop art, negli anni Cinquanta R. ha realizzato i suoi primi combines paintings, opere [...] dei propri strumenti espressivi, attraverso una pittura violenta e sensibile, aggressiva e introspettiva. Vita Studiò all'Art Institute di Kansas City e all'Académie Julian di Parigi (1947). Allievo di J. Albers al Black Mountain College (1948-49 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERT RAUSCHENBERG – MERCE CUNNINGHAM – NOUVEAU RÉALISME – LEO CASTELLI – NEODADAISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rauschenberg, Robert (2)
Mostra Tutti

Stephens, Alexander Hamilton

Enciclopedia on line

Stephens, Alexander Hamilton Uomo politico statunitense (Crawfordsville, Georgia, 1812 - Atlanta 1883); deputato al Congresso (1843), fu fautore dell'annessione del Texas. Appoggiò il Kansas Nebraska Act (1854), unendosi al partito [...] democratico. Ritiratosi dal Congresso (1859), prevedendo un aspro conflitto sullo schiavismo, del quale era sostenitore moderato, si oppose alla secessione della Georgia, ma accettò il fatto compiuto e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – SCHIAVISMO – ATLANTA – GEORGIA – TEXAS

Mason, Edward Sagendorph

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mason, Edward Sagendorph Economista statunitense, pioniere dell’economia industriale (Clinton, Iowa,1899 - Santa Barbara, California, 1992). Laureatosi all’Università del Kansas, dal 1919 iniziò il PhD [...] a Harvard, dove svolse interamente la sua carriera universitaria. Dagli anni 1930 agli anni 1950, M. definì progressivamente lo schema ‘struttura, condotta, comportamenti’, che delineò il suo approccio ... Leggi Tutto

KENTON, Stanley Newcomb, detto Stan

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

KENTON, Stanley Newcomb, detto Stan Antonio Lanza Direttore d'orchestra, compositore, arrangiatore e pianista statunitense di jazz, nato a Wichita (Kansas) il 19 febbraio 1912, morto a Hollywood il [...] 25 agosto 1979. Trasferitosi a Los Angeles, dopo aver suonato il piano in diverse orchestre, nel 1941 ne formò una propria, ingaggiando strumentisti come K. Winding (trombone), Art Pepper, V. Musso e Bob ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
passalibro
passalibro s. m. Il far circolare libri, lasciando quelli già letti in un luogo frequentato, a disposizione di altri eventuali lettori. ◆ Nei due mercati centrali di Firenze, saranno allestiti degli «Scaffali per il libero scambio dei libri»....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali