BELOCH, KarlJulius (Carlo Giulio), o più comunemente Julius (Giulio)
Arnaldo Momigliano
Tedesco di nascita, divenne cittadino italiano negli ultimi anni della sua vita, avendo insegnato storia antica [...] del benestante amministratore di tenute agricole (Landwirt) KarlJulius, e di Alwine Rösler, figlia del proprietario fondiario quali, soprattutto per opera del Pais, finirono per coinvolgere il Beloch. Il Pais e il B. erano in sostanziale accordo nel ...
Leggi Tutto
CARDINALI, Giuseppe
Piero Treves
Nacque a Roma l'8 giugno 1879 da Fortunato e da Marianna Ricci. Di famiglia borghese non disagiata né incolta, si iscrisse alla facoltà di lettere dell'università di [...] di epigrafia e antichità romane, Federico Halbherr, professore di epigrafia greca e specialmente esperto di cose cretesi, KarlJuliusBeloch, professore di storia antica, mentre seguiva anche, e con molto frutto, i corsi dell'allora libero docente ...
Leggi Tutto
PASQUALI, Giorgio
Antonio La Penna
PASQUALI, Giorgio. – Nacque a Roma il 29 aprile 1885 da Gustavo e da Anna (Marianna) Lasagni.
Il padre, esperto di diritto internazionale e professionista ben noto, [...] domanda per la venia legendi a Gottinga, Pasquali segnala i dotti di cui più ha subito l’influenza: KarlJuliusBeloch, Emanuel Löwy, Eduard Schwartz, Friedrich Leo, Wilamowitz; degli italiani segnala solo, ma con grande rilievo, Vitelli. Colpisce l ...
Leggi Tutto
PAIS, Ettore
Leandro Polverini
PAIS, Ettore. – Nacque a Borgo San Dalmazzo (Cuneo) il 27 luglio 1856 da Michele, «verificatore delle contribuzioni», e Carolina Tranchero. Il padre apparteneva a una [...] di storia antica, poiché nel clima politico seguìto alla disfatta di Caporetto, nel novembre 1917, il titolare KarlJulius (Giulio) Beloch era stato rimosso dall’insegnamento e internato, in quanto cittadino tedesco. Contro il parere della facoltà ...
Leggi Tutto