Pietro, santo
Prosper Grech
La fonte principale della vita di P. è il Nuovo Testamento; questo però deve essere integrato da fonti patristiche e da testimonianze archeologiche. Nel Nuovo Testamento [...] una nuova missione o un nuovo esercizio, come nel caso di Abram/Abraham e Sarai/Sara in Genesi 17, 5.15. P., dunque, Harnack, Petrus im Urteil der Kirchenfeinde des Altertums, in Festgabe [...] Karl Müller [...], Tübingen 1922, pp. 1-6.
R. Bultmann, ...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] di Novgorod (1152-1156 ca.), i maestri Riquinus, Waismuth e Abraham (questo aggiunto più tardi) non solo sono citati per nome, W. Braunfels, Karls des Grossen Bronzewerkstatt, in Karl der Grosse. Lebenswerk und Nachleben, III, Karolingische Kunst ...
Leggi Tutto
Il sistema monetario
Louise Buenger Robbert
Nel dodicesimo secolo Venezia era già una potenza marittima nel Mediterraneo orientale. Essa rivendicava il controllo sul mare Adriatico settentrionale, [...] ", ser. II, 10, 1967, pp. 35-53; Karl F. Morrison, Numismatics and Carolingian Trade: A Crilique of Evidente Venetian Lire, in The Medieval City, a cura di Harry Miskimin - David Herlihy - Abraham L. Udovitch, New Haven 1977, pp. 47-52, e F.C. Lane ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] Prakashan, 1972.
Glaser 1912: Glaser, Karl, Der indische Student, auf Grunde der Dharmaśāstra Wiesbaden, Steiner, 1983.
Neugebauer 1967: Neugebauer, Otto - Sachs, Abraham, Some atypical astronomical cuneiform texts I, "Journal of cuneiform studies", ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Cosmologia e cosmogonia
Hermann Hunger
Alfonso Archi
Paolo Xella
Antonio Panaino
Cosmologia e cosmogonia
Cosmologia e cosmogonia mesopotamica
di Hermann Hunger
La cosmologia [...] 1886-96: Avesta, the sacred books of the Parsis, edited by Karl F. Geldner, Stuttgart, Kohlhammer, 1886-1896, 3 v.
Heidel 1951 the dead, in: A scientific humanist. Studies in memory of Abraham Sachs, edited by Erle Leichty, Maria de J. Ellis, Pamela ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] x=π. Da 2mcosmx si ottiene 21/3(−1)1/3 e quindi, mediante le formule di Abraham de Moivre, tre valori complessi distinti: 21/3(1+i√3)/2, 21/3(1−i√3 quando si passa a considerare il contributo di Karl Theodor Wilhelm Weierstrass (1815-1897).
Uno dei ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] tecnologiche a esse associate. A Freiberg, in Sassonia, Abraham Gottlob Werner (1749-1817) insegnava anche una teoria erano chiaramente evidenti ‒ intraprese da John W. Powell, Grove Karl Gilbert, Dutton e William M. Davis. Nel 1875 Powell concepì ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Aspetti istituzionali della matematica
Gert Schubring
Aspetti istituzionali della matematica
Panorama degli sviluppi istituzionali nei secc. XVI e XVII
All'inizio dell'Età [...] la nuova tendenza alla sistematizzazione dei concetti fondamentali: Abraham Gotthelf Kästner (1719-1800), attivo a Gottinga matematica. In questa città, accanto a Hausen, insegnò soprattutto Karl Friedrich Hindenburg (1741-1808) che, verso la fine del ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] questo tipo è stata sviluppata soltanto nel XX secolo.
Abraham de Moivre
Abraham de Moivre (1667-1754) era un francese ugonotto. questo rapporto dal suo valore statistico. Nel 1928 Karl Pearson avrebbe sollevato la ragionevole obiezione che il modello ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] variabile reale, dopo i lavori di Georg Cantor e Karl Theodor Wilhelm Weierstrass, si era arricchita di raffinatezze (e ricerche sull'assiomatizzazione della teoria degli insiemi da parte di Abraham Fraenkel (1891-1965) e Thoralf Skolem (1887-1963).
...
Leggi Tutto