La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola di geometria algebrica italiana
Alberto Conte
Ciro Ciliberto
La scuola di geometria algebrica italiana
Gli inizi: Luigi Cremona e [...] degli anni 1850-1857 facevano seguito alle ricerche di Carl GustavJacobJacobi (1804-1851) e Niels Henrik Abel (1802-1829) sviluppo della geometria algebrica. Esso fu ripreso nel 1922 da Karl Petri, uno degli ultimi allievi di Noether, il quale ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] rette e della loro superficie e Karl Friedrich Geiser scoprì una stretta connessione fu precisata nel 1864 dal suo studente Gustav Roch, il quale mostrò che lo spazio proof with those by Poncelet and Jacobi, and some mathematical remarks inspired by ...
Leggi Tutto