Scrittore polacco (Bielsko 1888 - Sosnowiec 1941). Insieme con altri poeti promosse una sorta di espressionismo regionalista, particolarmente attento alla natura e alla cultura popolare dei Beschidi, di [...] Srebrempisanego "La vita di Nicola Srebrempisany", 1927-29; Martwe morze "Mar morto", 1934; Zmory "Incubi", 1935; Motory "Motori", 1938, quest'ultimo confiscato per motivi politici) e drammi (Alcesta, 1925; Domek z kart "Il castello di carte", 1940). ...
Leggi Tutto
CERRI, Gaetano
Johannes Rainer
Nacque il 29 marzo 1826 a Bagnolo Mella (Brescia) da Giovanni Battista, imperial-regio commissario del distretto di Cremona, e da Giovanna Rossi. Nel 1839 si trasferì [...] fervore mitteleuropeo.
Fonti e Bibl.: Vienna, Haus-, Hof- und Staatsarchiv, Presseleitung, Kart. 253, Personalakt Cerri; Ibid., Administrative Registratur des Ministeriums des Äusseren 4, Kart. 50, Personalakt Cerri; J. W. Nagl-J. Zeidler-E. Castle ...
Leggi Tutto
go-kart
‹ġóu kàat› s. ingl. [comp. di (to) go «andare» e di cart «carro, veicolo», con sostituzione di k- (già presente del resto in antiche varianti) a c- per ragioni pubblicitarie] (pl. go-karts ‹... kàats›), usato in ital. al masch. (e...
karting
〈kàatiṅ〉 s. ingl. [der. di kart (v. go-kart)], usato in ital. al masch. – Denominazione, di uso internazionale, dello sport del go-kart (v. anche kartismo).