La grande religione monoteistica fondata in Arabia nel 7° sec. da Maometto e, collettivamente, il sistema sociale, culturale e politico che ne assume i principi.
L’i. è l’ultima delle grandi religioni [...] di Gaur, 1493-1519); nel Gujarat lo stile dei templi hindu è evidente anche nell’uso delle cupole (Ahmadabad, 1423); nel Kashmir le moschee a quattro īwān hanno coperture digradanti come le pagode. Più legati ai tipi a qubba iranici, i mausolei ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] ) concilio di Vaiśali. Un'altra redazione del canone ebbe luogo nel (quarto) concilio, tenuto a Jālandhara nel Panjāb (o a Kunḍalavana nel Kashmir) sotto il re indoscita Kanishka, nella seconda metà del sec. I o nella prima metà del II d. C., con la ...
Leggi Tutto
TUMORE
Guido Vernoni
(lat. tumor "intumescenza"; gr. ὄγκος; fr. tumeur; sp. tumor; ted. Geschwulst; ingl. tumor).
Sommario: 1. Natura dei tumori (p. 474); II. Nomenclatura (p. 475); III. Classificazione [...] betel indiano e il carcinoma boccale in quelle popolazioni; tra l'uso di un certo braciere che gl'Indiani del Kashmir usano tenere sul ventre e l'epitelioma della corrispondente regione addominale. Ma, senza uscire dai nostri paesi, le statistiche ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] che in Persia si distillava legno di sandalo insieme con le rose; un secolo dopo, un altro europeo trovava che nel Kashmir si mescolava ad esse non solo essenza di legno di sandalo, ma anche di Andropogon schoenantus. Più recentemente, invece, si ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] cross-breed.
La capra di Angora dà una lana detta moerro, lucente, morbida e ondulata. Ha una concorrente nella capra del Kashmir, il cui pelame bianco argenteo è morbido come piuma. Il llama d'America, il guanaco delle Cordigliere, il paco e la ...
Leggi Tutto
MODA (dal lat. modus "maniera, foggia")
Giovanna Dompè
Usanza passeggiera, soprattutto con riferimento alle acconciature e agli ornamenti, specie femminili. Se tutti i popoli conoscono un costume, cioè [...] , per gli abiti da sera; dalle capotes guernite nella sottofalda e legate sotto il mento, dagli scialli di lana Kashmir e dalle ampie giacche rigide "alla Malakoff", dagli stivaletti "alla polacca", dai mezzi guanti di filo traforati (le mitaines ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asia centrale
Fabrizio Vielmini
La partita centroasiatica
La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, Kirghizistan, [...] , anche in virtù del fatto che da entrambi i lati della frontiera domina l’etnia pashtun. Non va inoltre dimenticato il Kashmir, un’altra piaga geopolitica aperta che segna i confini a nord del Pakistan e richiede una continua mobilitazione di truppe ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] and Pakistan). Fu costituita nel 1949 per supervisionare il cessate il fuoco tra India e Pakistan nello Stato di Jammu e Kashmir.
UNFICYP (UN peace-keeping force in Cyprus). Venne stabilita nel 1964 per prevenire una ripresa dei combattimenti tra la ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] argomenti, i colloqui sono stati il primo segnale di un disgelo che potrebbe contribuire a placare la tensione nel Kashmir e in molte zone inquiete del Pakistan, sede di una crescente attività dei fondamentalisti musulmani: una grave minaccia per ...
Leggi Tutto
TIBET
D. Klimburg-Salter
La regione autonoma del T. (Xizang), come viene attualmente definita, si estende su un'area di 1.221.700 km2, con capoluogo Lhasa. Il vasto altopiano tibetano rappresenta il [...] monastico Mahāyāna. Entrambe le fasi artistiche riflettono l'impatto dell'arte più antica del Nord-Ovest dell'India, in particolare del Kashmir.
Sia Rin chen bzaṅ po, sia Atiśa vissero nel monastero reale di mTho gliṅ. Fondato verso la fine del X sec ...
Leggi Tutto
kashmir
kashmìr 〈kašmìr〉 s. m. – 1. Fibra tessile naturale, il cui nome deriva dalla regione del Kashmīr, lo stato più settentrionale dell’Unione Indiana, dove originariamente veniva prodotta (oggi la più pregiata proviene dalla Mongolia);...
confidence-building
(confidence building), loc. s.le m. In politica internazionale, costruzione di un rapporto basato sulla fiducia. ◆ Il «club atomico» ha poi esortato India e Pakistan ad adottare passi concreti per risolvere il loro contenzioso...