• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [222]
Biografie [34]
Geografia [38]
Storia [40]
Asia [37]
Archeologia [28]
Geografia umana ed economica [12]
Storia per continenti e paesi [9]
Arti visive [14]
Temi generali [13]
Religioni [11]

Dāmodaragupta

Enciclopedia on line

Poeta indiano del Kashmīr (fine del sec. 8º), autore di un poema erotico intitolato Kuṭṭanīmata ("Gli insegnamenti di una mezzana"). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KASHMĪR

Harṣa

Enciclopedia on line

Re del Kashmīr (1089-1101) di cui ci parla il poeta Kalhaṇa nella sua Rājataraṇgiṇī, descrivendone non solo l'imponenza fisica ma anche le contraddizioni del carattere che lo portavano ad alternare azioni [...] nobili e generose con atti tirannici e crudeli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KASHMĪR

Kalī´m, Abū Ṭālib

Enciclopedia on line

Poeta persiano (m. Kashmīr 1651), visse a Kāshān, poi nel 1620-21 si trasferì in India, dove divenne il poeta favorito alla corte di Shāhgiahān. Scrisse il Shāhgiahān-nāme ("Libro di Shāhgiahān"), una [...] cronaca in versi del regno timuride fino a Shāhgiahān, sul modello dello Shāh-nāme di Firdūsī ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERSIANO – TIMURIDE – FIRDŪSĪ – KASHMĪR – INDIA

Bilhana

Enciclopedia on line

Poeta indiano oriundo del Kashmir, autore di un poema storico intitolato Vikramāṅkadevacarita ("Le gesta del re Vikramāditya [Tribhuvanamalla]") in cui egli, divenuto capo dei paṇdita alla corte del re [...] Vikramāditya VI (1076-1127) della dinastia Cālukya, celebra le imprese del suo regale patrono. Appartiene alla lirica erotica il suo breve componimento Caurīsuratapañcāśikā ("La raccolta di cinquanta strofe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KASHMIR – INDIA

Vijaya, Pandit Lakshmi

Enciclopedia on line

Vijaya, Pandit Lakshmi Patriota indiana (n. nel Kashmir 1900 - m. 1990), sorella di Javāharlāl Nehru; dopo un'educazione di tipo occidentale si dedicò interamente, accanto a Gandhi e al fratello, al movimento di emancipazione [...] dell'India e fu per questo più volte condannata. Guidò la delegazione indiana all'ONU (1946-51) e presiedette quell'assemblea (1953-54); rappresentò il suo paese nell'URSS (1947-49), negli USA (1949-51), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – MAHĀRĀṢṬRA – KASHMIR – SPAGNA – GANDHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vijaya, Pandit Lakshmi (1)
Mostra Tutti

Sugandha

Dizionario di Storia (2011)

Sugandha Regina del Kashmir (ca. 10° sec.). Nella contesa fra le milizie dei Tantrin e degli Ekanga, arbitri della successione al trono, parteggiò per gli Ekanga e dopo la loro sconfitta venne deposta. [...] Alla supremazia dei Tantrin pose poi fine un’alleanza fra grandi proprietari terrieri, che a loro volta imposero il proprio controllo sulla vita di corte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Singh, Hari

Dizionario di Storia (2011)

Singh, Hari Ultimo maharaja del Jammu e Kashmir (Jammu 1895-Bombay 1961). Successe allo zio Pratap Singh nel 1925. Adottò una linea politica fedele agli inglesi e osteggiò i partiti politici indiani, [...] Stato a larga maggioranza musulmana, S. inizialmente optò per l’indipendenza, ma gli eventi legati alla cd. questione del Kashmir lo indussero a firmare l’accessione all’India (ottobre 1947). Formalmente deposto nel 1951, si ritirò a vita privata a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAMMU E KASHMIR – PAKISTAN – BOMBAY – INDIA – INDÙ

Lydekker, Richard

Enciclopedia on line

Lydekker, Richard Paleontologo inglese (Londra 1849 - Harpenden 1915); esplorò il Kashmīr (1874-82) e l'Argentina. Illustrò i vertebrati fossili del British Museum; mise in relazione i vertebrati fossili europei con quelli [...] americani, studiando anche la loro distribuzione geologica; si occupò pure di vertebrati viventi. Socio straniero dei Lincei (1903) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – VERTEBRATI – ARGENTINA – KASHMĪR – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lydekker, Richard (1)
Mostra Tutti

Kṣemendra

Enciclopedia on line

Scrittore indiano (sec. 11º), nato e vissuto nel Kashmīr; ci sono pervenute molte opere che attestano la versatilità del suo ingegno, ma anche la sua limitata ispirazione poetica. Scrisse composizioni [...] di carattere epico, drammi e poi riduzioni metriche del Mahābhārata, del Rāmāyaṇa, della Bṛhatkathā, componimenti religiosi e didattici e anche trattazioni di metrica e di politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KASHMĪR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kṣemendra (1)
Mostra Tutti

Nain Singh

Enciclopedia on line

Viaggiatore indiano (m. Moradabad 1882). Esplorò nel 1856 il Ladakh (Kashmīr); tra il 1865 e il 1867 il Tibet (nel 1866 fu a Lhasa); e tra il 1873 e il 1878 il Turchestan orientale, dal quale entrò nuovamente [...] nel Tibet (fino a Lhasa) iniziando lo studio dei suoi laghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURCHESTAN – LADAKH – TIBET
1 2 3 4
Vocabolario
kashmìr
kashmir kashmìr 〈kašmìr〉 s. m. – 1. Fibra tessile naturale, il cui nome deriva dalla regione del Kashmīr, lo stato più settentrionale dell’Unione Indiana, dove originariamente veniva prodotta (oggi la più pregiata proviene dalla Mongolia);...
confidence-building
confidence-building (confidence building), loc. s.le m. In politica internazionale, costruzione di un rapporto basato sulla fiducia. ◆ Il «club atomico» ha poi esortato India e Pakistan ad adottare passi concreti per risolvere il loro contenzioso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali