Regista e teorico teatrale italiano (n. Gallipoli 1936). Emigrato in Norvegia, fu poi a Varsavia dove nel 1962 divenne assistente di I. Grotowski. L'influsso dell'esperienza polacca lo portò a fondare [...] will be ours, 1976) non sono basati sulla messa in scena di un'opera bensì sul confronto con un testo (per es., KasparHauser di O. Sarvig, per Kaspariana) o con una problematica (la vita e le opere di Dostoevskij per Min Fars Hus) e sul montaggio ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Werner Stipetic, regista cinematografico e teatrale tedesco, nato a Monaco di Baviera il 5 settembre 1942. Poeta di folli avventure condannate in partenza, con Aguirre ‒ Der Zorn Gottes [...] due riconoscimenti al Festival di Cannes: nel 1975 per il film Jeder für sich und Gott gegen alle (1974; L'enigma di KasparHauser) ha avuto il Gran premio speciale della giuria, e nel 1982 il Premio per la regia di Fitzcarraldo.
Trascorse l'infanzia ...
Leggi Tutto