BAHDEIDAT
E. Cruikshank Dodd
Città del Libano, posta al tempo delle crociate sotto la giurisdizione dei signori di Gibelet. Il sito, che si trova sulle colline alle spalle dell'od. Jbeil, conserva numerose [...] altre opere del sec. 13°, come per es. le pitture di Moutallas a Cipro (1280) o quelle della chiesa della Mavriótissa a Kastoria (sec. 13°) e di S. Pantaleimone a Creta (inizi del sec. 13°).
Bibl.: M.E. Renan, Mission de Phénicie, Paris 1864, pp ...
Leggi Tutto
Albania
A. Tschilingirov
(lat. Arbanum; albanese Shqipëri)
Stato della penisola balcanica tra il mare Adriatico, le Alpi dinariche, i laghi di Scutari, Ocrida e Prespa e il monte Gramos, che si estende [...] con breve corpo longitudinale e copertura piana, analoga agli esempi di Pliska (Bulgaria), Mesembria (chiesa di S. Stefano) e Kastoria (chiese di S. Stefano, degli Anargiri e dell'Arcangelo), nella chiesa delle Blacherne di Berat e di S. Nicola a ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano. Periodo islamico
Maria Adelaide Lala Comneno
André Raymond
Marianne Barrucand
Il fenomeno urbano
di Maria Adelaide Lala Comneno
Parlare di urbanistica islamica vuol dire affrontare [...] , che costituiva, fino a questa ultima guerra, l'unico centro storico ottomano ben conservato, Mostar, Skopje, Kastoria, Joanina, Plovdiv. Nell'Africa subsahariana, islamizzata a partire dal IX secolo, alcune città in Mauritania (Chinguetti ...
Leggi Tutto