Alcott, Louisa May
Laura Salvini
Una piccola donna americana
L'americana Louisa May Alcott è stata, fino alla metà del 20° secolo, tra gli autori più conosciuti di letteratura per ragazzi, e i suoi [...] sul grande schermo
La trama di Piccole donne vanta diversi adattamenti cinematografici di successo: da ricordare l'interpretazione di KatharineHepburn, diretta da George Cukor nel 1933, e quella di Winona Ryder, diretta da Gillian Armstrong nel 1994 ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Greta Garbo
Francesca Sanvitale
Greta Garbo
A Greta Lovisa Gustafsson, giovane orfana e povera commessa di sedici anni nei magazzini PUB di Stoccolma, la vita offrì la prima opportunità [...] di trama e aveva permesso in seguito di modificare la tipologia femminile dello star system e ad attrici come KatharineHepburn o Marlene Dietrich imporre negli anni Trenta un personale e singolare marchio fisico che non incarnava mode correnti ...
Leggi Tutto
Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] del reporter Mike Connor, che restituisce all'ex marito ancora innamorato (Cary Grant) la bella ereditiera (KatharineHepburn) in procinto di risposarsi con un insopportabile politico. Prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale S. fece ...
Leggi Tutto
Cukor, George (propr. George Dewey)
Patrick McGilligan
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 14 luglio 1899 e morto a Los Angeles il 23 gennaio 1983. Sebbene non fosse molto noto al [...] Love among the ruins (1975; Amore tra le rovine) e The corn is green (1979; Il grano è verde), entrambi con KatharineHepburn. Dopo il poco felice The blue bird (1976; Il giardino della felicità), da una fiaba teatrale di M. Maeterlink, il regista ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] con produttori (Louis B. Mayer, Darryl F. Zanuck), registi (Fritz Lang, Eric von Stroheim), attori (Montgomery Clift, KatharineHepburn), scrittori (F.S. Fitzgerald, G. Greene). Nei suoi film il teatro risulta punto di riferimento costante, in quanto ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] a un certo punto, dal gentil sesso. In tale veste, diede vita a un formidabile sodalizio artistico e sentimentale con KatharineHepburn in nove film che sostanzialmente narrano le diverse fasi di un'unica storia d'amore, scandita da furiose baruffe e ...
Leggi Tutto
Hawks, Howard (propr. Howard Winchester)
Mario Sesti
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Goshen (Indiana) il 30 maggio 1896 e morto a Palm Springs (California) il [...] rado offrirono prestazioni superiori a quelle rese con altri autori (John Barrymore, John Wayne, Cary Grant, Humphrey Bogart, KatharineHepburn, Carole Lombard, Lauren Bacall, Rosalind Russell, Rock Hudson e James Caan). Pochi registi, d'altra parte ...
Leggi Tutto
Huston, John (propr. John Marcellus)
Renato Venturelli
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Nevada (Missouri) il 5 agosto 1906 e morto a Middletown (Rhode Island) il 28 [...] cui culminò questa fase fu The African Queen, mescolanza di commedia, dramma e avventura imperniata sulla coppia Humphrey Bogart-KatharineHepburn; ma il capolavoro di H. in questo periodo della sua carriera resta The asphalt jungle (1950; Giungla d ...
Leggi Tutto
Wayne, John
Fabio Troncarelli
Nome d'arte di Marion Michael Morrison, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Winterset (Iowa) il 26 maggio 1907 e morto a Los Angeles l'11 giugno 1979. [...] Millar, nel quale W. tiene testa validamente ai suoi nemici, ma non all'indomabile figlia di un predicatore (KatharineHepburn).
L'attore, gravemente malato dal 1963, caratterizzò infine con tutta la forza del suo corpo segnato dalla malattia il ...
Leggi Tutto
Selznick, David O. (propr. David Oliver)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense di padre ebreo, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 10 maggio 1902 e morto a Hollywood (California) il [...] ed Ernest B. Schoedsack, e A bill of divorcement (1932; Febbre di vivere) ancora di Cukor, con un'esordiente KatharineHepburn. Ma nel 1933, per via della grave malattia che teneva Thalberg lontano dai set, Mayer richiamò il genero per affidargli ...
Leggi Tutto