SŪRYA
G. Verardi
Principale nome del sole, inteso come divinità, nella tradizione indiana. Il dio è noto nei Veda anche con altri nomi, in particolare Āditya (gli Āditya, in numero variabile, sono aspetti [...] di Āditya-Viṣṇu e Nārāyana (emergente quest'ultimo come aspetto principale del dio). Ricordiamo qui una stele da Kathmandu datata all'anno 567 raffigurante Śaṅkara Nārāyaṇasvāmi che reca un'iscrizione in cui per la prima volta esplicitamente Viṣṇu ...
Leggi Tutto
Verginità
Marco Aime
Il termine verginità indica la condizione di chi non ha avuto rapporti sessuali completi. Nell'accezione comune il vocabolo è riferito in particolare alla condizione della donna [...] del presente hanno voluto una Kumari al loro fianco.
bibl.: m.r. allen, The cult of Kumari. Virgin worship in Nepal, Kathmandu, Institute of Nepal and Asian Studies, 1975; Defining females. The nature of woman in society, ed. S. Ardener, London, Berg ...
Leggi Tutto
Vedi GANGE, Valle del dell'anno: 1973 - 1994
GANGE, Valle del (v. S 1970, p. 340)
G. Verardi
La possibilità di un rapporto significativo tra la civiltà della valle dell'Indo (v.) e la civiltà indiana [...] di dotare le città e il territorio di opere idrauliche, attestate anche altrove nella stessa epoca (a Mathurā e a Kathmandu: per quest'ultimo luogo, v. nepal). La spinta urbana si esaurì in concomitanza del progressivo imporsi del modello di società ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] . Petech, The Kingdom of Ladakh: c. 950-1842 A.D., Roma 1977; R. Khosla, Buddhist Monasteries in Western Himalaya, Kathmandu 1979; D.L. Snellgrove - T. Skorupski, The Cultural Heritage of Ladakh I: Central Ladakh, Warminster 1979; D. Klimburg (ed ...
Leggi Tutto
Numeri, calcoli, misure
Anna Parisi
L'invenzione dei numeri
Fin da tempi antichissimi gli esseri umani sapevano contare. L'uso dei numeri rendeva possibile la risoluzione di molti problemi legati alla [...] nome Andrew, che si è trovato davvero nei pasticci per aver assaggiato il contenuto di un misterioso vasetto. Egli, in viaggio a Kathmandu, incontra un mendicante che gli affida una strana medicina, la Pasta di drago. Andrew però, appena ne annusa lo ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] , The Kushan Civilization, Delhi 1987; A. Ghosh, An Encyclopaedia of Indian Archaeology, Leiden 1990; G. Verardi, Excavations at Harigaon, Kathmandu, I-II, Rome 1992; B.B. Lal, The Earliest Civilization of South Asia, New Delhi 1997.
Africa
di Samou ...
Leggi Tutto