Terapia genica
Arturo Falaschi
Mauro Giacca
La terapia genica si è sviluppata, a partire dalla fine degli anni Ottanta del XX sec., grazie ai progressi compiuti nella comprensione delle basi molecolari [...] nonmyeloablative conditioning, "Science", 296, 2002, pp. 2410-2413.
Anderson 1998: Anderson, William F., Human gene therapy, "Nature", 392 (suppl.), ", 2, 1995, 702-709.
Culver 1992: Culver, Kenneth W. e altri, In vivo gene transfer with retroviral ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] , pp. 333-346.
Kinzler, Vogelstein 1996: Kinzler, Kenneth W. - Vogelstein, Bert, Lessons from hereditary colorectal cancer Morrison 1997: Morrison, Sean J. - Shah, Nirao M. - Anderson, David J., Regulatory mechanisms in stem cell biology, "Cell", 88, ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianni Rondolino
sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood e la rinascita del cinema americano. 3. Il cinema europeo dell'ultimo trentennio. 4. Il cinema [...] 1961; Morgan, a suitable case for treatment, 1966), Lindsay Anderson (The sporting life, 1963), Tony Richardson (Tom Jones, sono distinti soprattutto Stephen Frears (The snapper, 1993), Kenneth Loach (Raining stones, 1993), Mike Leigh (High hopes ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] e le armi moderne rendono particolarmente atroci.
Bibliografia
Anderson, May 1991: Anderson, Roy C. - May, Robert M., : The Cambridge world history of human disease, edited by Kenneth F. Kiple, Cambridge-New York, Cambridge University Press, ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Francesca Vatteroni
Cinematografia
In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] le maggiori innovazioni del Free Cinema furono opera di Anderson: nel suo primo film a soggetto, This sporting life L'interesse per Shakespeare ha caratterizzato anche la produzione di Kenneth Branagh, attore e regista che, dopo aver esordito con ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] lattices, "Physical review", 109, 1958, pp. 1492-1501.
Anderson 1972: Anderson, Philip W., More is different, "Science", 177, 1972, pp. 393-396.
Anderson 1988: Anderson, Philip W. - Arrow, Kenneth J. - Pines, David, The economy as an evolving complex ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d'America
Tommaso Pisanti
Potrebbe apparire singolare, per tanti aspetti, il fatto che gli studi danteschi abbiano fin dall'inizio, e in modi diversi, incontrato negli S.U. un fertile terreno [...] annotata) del testo della Commedia (1907-13 e 1932); di Kenneth McKenzie, che ha curato la prima edizione (commentata) della Vita avvertire l'esigenza di nuove traduzioni. Melville A. Anderson pubblicò una traduzione in terza rima (1921); il ...
Leggi Tutto
Portman, Natalie
Portman, Natalie. – Attrice israeliana (n. Gerusalemme 1981). Ha debuttato nel 1994, ancora bambina, in Léon, di Luc Besson, e in seguito ha partecipato soltanto a film diretti da grandi [...] V for Vendetta di James McTeigue e nel 2011 in Thor di Kenneth Branagh, il suo impiego nel genere fantastico con il tempo si riduce interpreta film di Miloš Forman, Wong Kar-wai, Wes Anderson, Jim Sheridan e Mira Nair. Coerentemente con questa precisa ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] 000 m maschile
1. Georges Turlier e Jean Laudet FRA
2. Kenneth Lane e Donald Hawgood CAN
3. Egon Drews e Wilfried Soltau e Peter Dean USA
star misto
1. David Forbesn e John Anderson AUS
2. Pelle Pettersson e Stellan Westerdahl SWE
3. Wilhelm ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] di valori «quietly, inexorably, almost unobserved», scrisse Kenneth Clark, mentre Bernard Berenson notò con una certa se guardiamo – come sempre conviene – la vecchia fotografia Anderson, troviamo che i due alberi erano scalati in profondità come ...
Leggi Tutto