Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] nel 1932, ma il titolo olimpico di quell'anno andò all'americano John Anderson con 49,49 m. A quel punto l'Europa aveva comunque la sua parte infortunio. Gli Stati Uniti vinsero nell'ordine con Kenneth Carpenter e Gordon Dunn. Terzo e primo fra ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] ), che causa immunodeficienza. Il protocollo, realizzato da French Anderson e Michael Blaese, consiste nell'infettare le cellule del informazioni nel sistema visivo.
1982
Nobel per la fisica
Kenneth Geddes Wilson, USA, Cornell University, Ithaca, New ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] persino vista, da registi come David Lynch o Paul Thomas Anderson, come un luogo di deriva e di morte. Un mondo dovizia di dettagli e stile sprezzante un suo storico postmoderno, Kenneth Anger, anche testimone diretto, attore e regista d'avanguardia ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] Herman Daly, Tom Tietenberg, Anil Markandya, David Pearce, Kenneth E. Boulding, Michael Jacob, Mayer Hillman, Paul Ekins, , Jonathan Porritt, Molly Scot Cato, Andrew Dobson, Victor Anderson Jack Reardon e Jeff Turk.
Branca della scienza economica in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica in mostra
Robert G.W. Anderson
La chimica in mostra
Nel corso dell'Ottocento, la chimica divenne molto più accessibile al vasto pubblico di quanto non lo fosse stata [...] great exhibitions, London, Studio Vista, 1977.
Anderson 1978: Anderson, Robert Geoffrey William, The Playfair Collection and Manchester University Press, 1988.
Hudson 1987: Hudson, Kenneth, Museums of influence, Cambridge, Cambridge University Press, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La microscopia da Abbe al microscopio elettronico
Bruno J. Strasser
La microscopia da Abbe al microscopio elettronico
Il microscopio [...] del nuovo strumento alla biologia e alla medicina. Anderson ebbe un ruolo fondamentale nel convincere la comunità biomedica 1996) con i suoi ricercatori Dennis McMullan e Kenneth Smith alla Cambridge University. Diversamente dal microscopio ...
Leggi Tutto