• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
277 risultati
Tutti i risultati [724]
Biografie [277]
Storia [158]
Arti visive [107]
Letteratura [56]
Archeologia [56]
Medicina [47]
Religioni [40]
Geografia [26]
Cinema [25]
Anatomia [22]

Groombridge, Stephen

Enciclopedia on line

Groombridge, Stephen Astronomo (Goudhurst, Kent, 1755 - Blackheath 1832); in una sua specola privata a Blackheath, presso Londra, determinò le posizioni di 4243 stelle circumpolari, raccolte in catalogo da G. B. Airy (1838) [...] e tuttora indicate col suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – KENT

Byng, George, visconte di Torrington

Enciclopedia on line

Byng, George, visconte di Torrington Ammiraglio inglese (Wrotham, Kent, 1663 - Londra 1733); durante la guerra per la successione di Spagna prese Gibilterra (1704) e difese Barcellona (1706). Promosso ammiraglio nel 1708, dopo alcuni comandi [...] in patria, fu inviato (1718) nel Mediterraneo contro la flotta spagnola, che affrontò e distrusse nella battaglia di Capo Passero (31 luglio 1718) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIBILTERRA – BARCELLONA – AMMIRAGLIO – LONDRA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Byng, George, visconte di Torrington (1)
Mostra Tutti

Adye, Sir John Miller

Enciclopedia on line

Adye, Sir John Miller Generale inglese (Sevenoaks, Kent, 1819 - Cragside, Northumberland, 1900); fece le campagne di Crimea e dell'India; come capo di Stato Maggiore partecipò, nel 1882, alla spedizione d'Egitto. Tenne dal [...] 1883 al 1886 il governatorato di Gibilterra. È anche autore di Recollections of a military life (1895) e di altre opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHUMBERLAND – GIBILTERRA – EGITTO – CRIMEA – INDIA

Norman, George Warde

Enciclopedia on line

Economista (Bromley Common, Kent, 1793 - ivi 1882), condirettore della Banca d'Inghilterra. Fu uno dei maggiori sostenitori del cosiddetto principio monetario, soprattutto nell'opera Remarks upon some [...] prevalent errors with respect to currency and banking (1833); sviluppò e difese i principî della legge bancaria di R. Peel (1844) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA D'INGHILTERRA

Sturdee, Sir Frederick Charles Doveton

Enciclopedia on line

Sturdee, Sir Frederick Charles Doveton Ammiraglio (Charlton, Kent, 1859 - Camberley, Hampshire, 1925); viceammiraglio (dal 1913), durante la prima guerra mondiale comandò la squadra navale che sconfisse l'amm. M. von Spee alle Isole Falkland [...] (1914) e partecipò alla battaglia dello Jutland (1916) al comando di una divisione navale di linea. Ammiraglio nel 1917 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DELLO JUTLAND – PRIMA GUERRA MONDIALE – DOVETON STURDEE – ISOLE FALKLAND – AMMIRAGLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sturdee, Sir Frederick Charles Doveton (1)
Mostra Tutti

Crampton, Thomas Russell

Enciclopedia on line

Ingegnere meccanico inglese (Broadstairs, Kent, 1816 - Londra 1888). Ideatore (1848) di una locomotiva a 6 ruote (macchina C.). Riprese nel 1851 e portò a compimento la posa di un cavo telegrafico sottomarino [...] tra Dover e Calais giudicata irrealizzabile ai suoi tempi; compì a Berlino (1855) grandi lavori idraulici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – LONDRA – KENT

Ellis, Robinson

Enciclopedia on line

Filologo classico britannico (Barning, Kent, 1834 - Oxford 1913); professore di latino a Londra e a Oxford. Studiò Catullo (ediz. commentata, 2 voll., 1867; Commentary on Catullus, 1876; traduzione in [...] versi, 1871) e curò le edizioni di Aviano (1887), di Velleio Patercolo (1898), dell'Appendix Vergiliana (1908) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VELLEIO PATERCOLO – CATULLO – LONDRA – OXFORD – LATINO

Buckle, Henry Thomas

Enciclopedia on line

Buckle, Henry Thomas Storico (Lee, Kent, 1821 - Damasco 1862); è autore di una History of civilization in England (1857-61) che ebbe largo, anche se effimero, successo e nella quale B. si propose di stabilire le leggi fisse [...] e regolari (clima, natura, ecc.) che governano il progresso umano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAMASCO – KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buckle, Henry Thomas (1)
Mostra Tutti

Harris, Sir William Cornwallis

Enciclopedia on line

Harris, Sir William Cornwallis Ingegnere e viaggiatore (Wittersham, Kent, 1807 - Sarwar, India, 1848). Compì un viaggio nel Sudafrica (1836-37), che descrisse in Wild sports in South Africa (1841); fu poi nello Scioa, penetrando fino [...] ad Ancober (1841-43), viaggio narrato in The highlands of Ethiopia (1844) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUDAFRICA – ANCOBER – SCIOA – INDIA

Simóne Stock, santo

Enciclopedia on line

Simóne Stock, santo Carmelitano (n. nel Kent forse 1165 - m. Bordeaux 1265), generale dell'ordine (dal 1245). In una visione la Vergine gli avrebbe rivelato che chiunque fosse morto con l'abito carmelitano si sarebbe salvato; [...] il privilegio si estese presto anche allo scapolare carmelitano; più tardi nacquero vive polemiche sulla visione, che pareva contrastare con la dottrina cattolica della salvezza. Festa, 16 maggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simóne Stock, santo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
kentia
kentia kèntia s. f. [lat. scient. Kentia, dal nome del giardiniere e viaggiatore oland. W. Kent († dopo il 1828)]. – Genere di palme dell’emisfero australe, con foglie pennate, di bell’effetto decorativo. Nell’uso com. e nel linguaggio dei...
anglosàssone
anglosassone anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali