• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
176 risultati
Tutti i risultati [176]
Biografie [69]
Cinema [26]
Storia [22]
Geografia [14]
Letteratura [12]
Arti visive [14]
America [12]
Medicina [7]
Economia [4]
Chimica [6]

MAMMOTH CAVE

Enciclopedia Italiana (1934)

MAMMOTH CAVE (A.T., 134-135) Giuseppe Caraci Sistema di cavità naturali sotterranee del Kentucky, il più ampio che si conosca; l'entrata principale cade in 37°14′ N. e 86°12′ O., presso Brownsville, [...] lontane dall'aver riconosciuto tutto il complicato reticolo di cavità che qui si sono formate, anche perché il territorio carsico del Kentucky, di cui la Mammoth Cave fa parte, copre un'estensione non inferiore ai 20 mila kmq. Si tratta di una zona ... Leggi Tutto

ROGERS, James Gamble

Enciclopedia Italiana (1936)

ROGERS, James Gamble Delphine Fitz Darby Architetto. Nacque a Bryant's Station (Kentucky) nel 1867, studiò all'università Yale. Cominciò a esercitare l'architettura nella città di New York nel 1905. [...] Diede i disegni per il Sophie Newcomb Memorial College a New Orleans (Luisiana); per lo Shelby County Courthouse e per il Brooks Memorial di Memphis (Tennessee); per il Henry Rogers Mallory Memorial di ... Leggi Tutto

SCHMITT, Charles B

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SCHMITT, Charles B. Antonio Rainone Storico della filosofia statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 4 agosto 1933, morto a Padova il 15 aprile 1986. Laureatosi nel 1956 in ingegneria chimica all'università [...] di Louisville, conseguì nel 1963 il dottorato in filosofia alla Columbia University. Professore associato alla Fordham University di New York (1963-67), si è poi trasferito in Inghilterra dove ha insegnato ... Leggi Tutto

SURTEES, Robert L.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Surtees, Robert L. Patrick McGilligan Direttore della fotografia statunitense, nato a Covington (Kentucky) il 9 agosto 1906 e morto a Carmel (California) il 5 gennaio 1985. Artigiano di antico stampo, [...] dotato sempre di notevole gusto e alieno dai toni vistosi e dai facili trucchi, per quasi quattro decenni fu uno dei più importanti operatori statunitensi. Candidato per ben sedici volte all'Oscar, S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – METRO GOLDWYN MAYER – PROFONDITÀ DI CAMPO – UNIVERSAL PICTURES – PETER BOGDANOVICH

SPERTI, George Speri

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SPERTI, George Speri Ingegnere elettrotecnico americano, nato il 17 gennaio 1900 a Covington, Kentucky. Si è occupato di varie questioni di elettrotecnica, particolarmente nel settore dell'illuminotecnica. [...] Ha studiato anche problemi di biofisica e di biologia: teoria dei quanti in biologia, ricerche sul cancro. Dal 1936 è accademico pontificio ... Leggi Tutto

BROWNING, Tod

Enciclopedia del Cinema (2003)

Browning, Tod (propr. Charles Albert Tod) Leonardo Gandini Regista cinematografico statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 12 luglio 1882 e morto a Hollywood il 6 ottobre 1962. Nel cinema statunitense [...] degli anni Venti e Trenta quella di B. fu una presenza decisamente anomala: il suo cinema ruotò infatti, in modo ossessivo, intorno ai temi del soprannaturale e del mostruoso. Nei suoi film, frettolosamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPOTENZA SESSUALE – LIONEL BARRYMORE – EPOCA VITTORIANA – IRVING THALBERG – INTOLERANCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BROWNING, Tod (1)
Mostra Tutti

LOUISVILLE

Enciclopedia Italiana (1934)

LOUISVILLE (A. T., 134-135) Piero LANDINI Henry FURST La più popolosa città dello stato di Kentucky (Stati Uniti), capoluogo della Jefferson County, sul fiume Ohio, presso le rapide, per cui prende [...] Southern Baptist Theological Seminary, fondato nel 1859, frequentato da oltre 400 studenti, il Presbyterian Theological Seminary of Kentucky (1901, originato dalla fusione di due precedenti istituti), la Simmons University che accoglie solo i Negri ... Leggi Tutto

KELLY, William

Enciclopedia Italiana (1933)

KELLY, William Giuseppe ALBENGA Ingegnere, nato a Pittsburgh il 21 agosto 1811, morto a Louisville nel Kentucky l'11 febbraio 1888. Frequentò l'università di Pittsburgh, occupandosi specialmente di [...] chimica e di metallografia, con intenzione di darsi alla siderurgia. Dopo essere stato qualche tempo nel grande commercio di prodotti ferrosi, in unione al fratello John K. e al suocero Mac Shane, acquistò, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KELLY, William (1)
Mostra Tutti

EWELL, Tom

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ewell, Tom (propr. Yewell, Tompkins) Guglielmo Siniscalchi Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Owens-boro (Kentucky) il 29 aprile 1909 e morto a Woodland Hills (California) il 12 settembre [...] 1994. Dotato di un naturale talento comico e di un'esperienza artistica maturata nei teatri di Broadway, tra gli anni Cinquanta e Sessanta si distinse nelle ironiche interpretazioni dei vizi e delle virtù ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM DI GUERRA – FRANK TASHLIN – GEORGE CUKOR – GOLDEN GLOBE – LOU COSTELLO

DEPP, Johnny

Enciclopedia del Cinema (2003)

Depp, Johnny (propr. John Christopher II) Marzia G. Lea Pacella Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti [...] spigolosi e marcati, ereditati dai suoi progenitori cherokee, le difficili scelte professionali ne hanno evidenziato il carattere forte e coerente che gli ha permesso di trasgredire alle regole hollywoodiane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JULIAN SCHNABEL – LASSE HALLSTRÖM – ROMAN POLANSKI – EMIR KUSTURICA – MARLON BRANDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEPP, Johnny (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
whisky¹
whisky1 whisky1 〈u̯ìski〉 (o whiskey) s. ingl. [accorciamento di whiskybae, variante di usquebaugh, e questo del gaelico uisgebeatha, comp. di uisge «acqua» e beatha «di vita», calco del lat. mediev. aqua vitae «acqua di vita, acquavite»; la...
bourbon
bourbon ‹bë′ëbën› s. angloamer. [dalla località statunitense d’origine, Bourbon County, nel Kentucky], usato in ital. al masch. (e pronunciato di solito ‹burbòn›, come se fosse una voce francese). – Whisky americano, ottenuto per distillazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali