(propr. Jean-Baptiste Ndahindurwa). – Uomo politico ruandese (Cyangugu, Ruanda, 1936 - Oakton, Virginia, 2016). Appartenente al gruppo etnico Tutsi, nel 1959 è stato scelto a succedere al trono al fratellastro [...] Mutara III Rudahigwa, ricoprendo la carica fino al 1961, anno in cui nel Paese la monarchia è stata abolita. Esiliato in Tanzania, Uganda e Kenya, nel 1990 si è trasferito negli Stati Uniti, non essendogli mai concesso di rientrare in patria. ...
Leggi Tutto
KRAPF, Johannes Ludwig
Enrico Cerulli
Missionario protestante nell'Africa orientale; nato a Deredingen presso Tubinga l'11 gennaio 1810, morto a Kornthal il 26 novembre 1881. Il K. fu al servizio di [...] società missionarie inglesi, che lo inviarono prima in Etiopia e poi in quella che oggi è la colonia del Kenya.
Si devono al K. importanti pubblicazioni sui linguaggi delle popolazioni dell'Africa orientale: i suoi lavori sul suahili e su altre ...
Leggi Tutto
Esploratore e naturalista scozzese (Penpont, Dumfriesshire, 1858 - Londra 1895); partito per una spedizione in Africa orientale (1878), ne prese il comando alla morte del capo, A. K. John ston, esplorando [...] e Tanganica. Ritornato l'anno seguente, penetrò dal Kilimangiaro nella regione dei laghi Naivasha e Baringo, raggiungendo quindi il Kenya (1884). Viaggiò poi nel bacino del Niger (1885), nel Grande Atlante. In una ultima spedizione cercò invano di ...
Leggi Tutto
È il nome col quale s'indica di solito nelle lingue europee la grande monarchia indipendente dell'Africa orientale, che si estende oggi dai confini dell'Eritrea e del Sūdān anglo-egiziano a quelli della [...] colonia inglese del Kenya e della Somalia italiana, britannica e francese, abbracciando un'area che si valuta all'incirca a 1.120.000 kmq. Ma, in senso più stretto e più proprio, il nome Abissinia si applica soltanto a una parte della vastissima ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della Corte penale [...] Bashir e del Ministro della Difesa Abdel Raheem Hussein, ed ha sottoposto la questione al Consiglio7.
Circa la situazione in Kenya, il 5.12.2014 il Procuratore ha ritirato le accuse nei confronti del Presidente Uhuru Muigai Kenyatta, già rinviato a ...
Leggi Tutto
UN Habitat Programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani (in inglese United Nations Human Settlements Programme): è un’agenzia delle Nazioni Unite il cui compito è favorire un’urbanizzazione [...] socialmente e ambientalmente sostenibile, e garantire a tutti il diritto ad avere una casa dignitosa. L’organizzazione nacque nel 1978 con una risoluzione dell’Assemblea generale, ha sede a Nairobi (Kenya) e ha a capo un direttore esecutivo. ...
Leggi Tutto
Antropologia
Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori colonizzati dai Bianchi. Famose, da questo punto di vista, le r. in cui fu costretta la quasi totalità [...] ’America Settentrionale; altre volte la creazione di r. fu legata a esigenze di controllo di gruppi (r. Masai del Kenya). In epoca più recente, l’istituzione di r. (Brasile, Australia) ha costituito una delle poche soluzioni concretamente adottabili ...
Leggi Tutto
GAMU-GOFA (in amarico: gāmù gofp̀)
Lanfranco RICCI
Così è stata denominata una delle province sud-occidentali in cui è stata divisa l'Etiopia dopo la restaurazione del 1941 (39.000 km2 con 900.000 ab.). [...] Essa è compresa fra il medio e basso Omo a N e O, a S tocca il lago Rodolfo e confina con il Kenya, a E incontra la provincia del Sidamo lungo una linea che contorna, includendolo, il lago Margherita e il Ciamo, dal quale essa poi scende a S seguendo ...
Leggi Tutto
Geografo (Gainsborough 1861 - Parkstone, Dorset, 1947), prof. univ. a Oxford dal 1892 e a Londra, nella Scuola di economia, dal 1904. Ebbe anche incarichi politici, fu membro della camera dei Comuni dal [...] distinzione tra paesi continentali e marittimi; tale concezione, esposta in uno scritto del 1904 e successivamente ripresa e sviluppata, ne fa per molti aspetti un precursore della geopolitica. Nel 1899 compì, per primo, l'ascensione del Monte Kenya. ...
Leggi Tutto
UABONI
Nello PUCCIONI
. Gruppo a caratteri negroidi, che abita specialmente il basso corso del Giuba, da non confondersi però con i Bantu noti col nome di Uagoscia (v.). Il nome è probabilmente venuto [...] i Somali designano tutte le genti di bassa casta. Oltre che sul basso Giuba, gli Uaboni sono stati segnalati anche nel Kenya e nel basso corso dello Scebeli; i loro principali raggruppamenti sono, in sostanza, tre: un primo nucleo che è stanziato sul ...
Leggi Tutto
kenyota
kenyòta (o keniòta) agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Kenya, territorio e stato (dal 1964 repubblica presidenziale nell’ambito del Commonwealth) dell’Africa orientale, a sud dell’Etiopia, affacciato con un tratto di costa sull’Oceano...