Regione dell’India corrispondente alla penisola triangolare che a S degli altopiani Malwa e Chota Nagpur si incunea nell’Oceano Indiano e termina a Capo Comorin. È costituito da altopiani leggermente ondulati [...] fu soppiantato dai Maratti.
Alla metà del 1° millennio a.C. i paesi dravidici (Andhra Pradesh, Karnataka, Tamil Nadu e Kerala) ebbero una cultura caratterizzata da villaggi di agricoltori e pastori, in alcuni dei quali comparve la Black and red ware ...
Leggi Tutto
PIRATERIA.
Rachele Cera
– La pirateria marittima. La pirateria aerea. Bibliografia
Costituisce pirateria l’atto di rapina, o altra attività violenta o di depredazione, compiuti per fini privati in alto [...] umane in mare, come dimostrato dall’incidente della petroliera Enrica Lexie, avvenuto nel 2012 al largo delle coste indiane del Kerala.
L’incremento degli atti di p. ha evidenziato, inoltre, i limiti del regime internazionale di lotta alla p., tanto ...
Leggi Tutto
Sviluppo e trasformazioni sociali in India
Raghav Gaiha
Simrit Kaur
Vani S. Kulkarni
La natura del processo di crescita
Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] alta che in Cina e, all’interno della stessa India, si hanno significative variazioni regionali con tassi molto più bassi nel Kerala che nel resto del Paese.
Il governo sta aumentando la spesa sanitaria, ma sarà difficile raggiungere gli obiettivi di ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Subcontinente indiano
Anna Filigenzi
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree e le tipologie sepolcrali
La vasta distesa del Subcontinente indiano, [...] a semplici tombe a fossa. Nel ricco novero delle tombe megalitiche si segnalano, per la loro singolarità, le tombe del Kerala, con coperture monolitiche "a cappuccio" poggiate a terra o "a ombrello" su quattro clinostati, e le chambered tombs del ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Kaushik Basu
Sommario: 1. Problemi di definizione del concetto. 2. La realtà del sottosviluppo. a) Lo scenario attuale. b) Il quadro storico. c) La teoria della dipendenza e le ragioni [...] 1981).
Se consideriamo gli studi a livello nazionale, il caso che più colpisce è quello del Kerala in India. Valutato in termini di reddito, il Kerala risulta uno Stato piuttosto povero, ma in base agli indicatori relativi allo standard di vita, come ...
Leggi Tutto
SILLANI, Nereo
Ugo Paoli
(in religione Ilarione). – Nacque a Porto di Civitanova (oggi Civitanova Marche) il 7 febbraio 1812 da Giuseppe, funzionario pubblico, e da Cecilia Albertini, entrambi originari [...] l’11 agosto 1862 nominò un amministratore apostolico nella persona del carmelitano scalzo Carlo Giacinto Valerga, vicario apostolico di Quilon (Kerala, India) per accertare lo stato delle cose. Valerga, giunto a Colombo il 31 dicembre 1862, fece una ...
Leggi Tutto
FONTEBUONI (Fontibuoni, Fonte Boa), Bartolomeo
Enrico Parlato
Figlio di Piero di Stagio, nacque probabilmente a Firenze attorno al 1576-77, come si ricava dalle numerose e concordi indicazioni estratte [...] così "coadiutor formatus". A partire dal 1617 era di nuovo nell'India meridionale e si spostava tra Cochin, Cranganore (Kerala) e la costa del Malabar: ne sono prova alcune lettere spedite da quelle località risalenti al biennio 1618-19 (tra ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] suoi trattati di nautica. Questi guida in ventitré giorni la flotta portoghese a Calicut (a sud di Mahé, nell'attuale Kerala). Anche se questa impresa denota un navigatore affermato, l'identificazione di quest'ultimo con Ibn Māǧid non è dimostrata in ...
Leggi Tutto
Il caso dei «due marò". Sviluppi recenti
Natalino Ronzitti
La vicenda dei due marò, a quattro anni dall’incidente della Enrica Lexie, non si è ancora conclusa. Il governo italiano ha internazionalizzato [...] , battello da pesca indiano, con la conseguente uccisione di due pescatori. L’incidente è avvenuto al largo della costa del Kerala, in acque internazionali, ma nella zona contigua indiana. I nostri due fucilieri di marina, che si trovavano a bordo ...
Leggi Tutto
Induismo
Jan C. Heesterman
Introduzione
'Induismo' è un termine moderno e per di più di origine straniera (britannica). Esso deriva dal nome del fiume Indo che gli antichi Persiani attribuivano alla [...] e non trova posto nella pratica religiosa induista, fatta eccezione per alcune comunità di brahmani specializzati (come i Nambudiri del Kerala, o i Diksitar del tempio di Cidambaram), che conservano il rituale vedico accanto al culto e alle cerimonie ...
Leggi Tutto