• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
293 risultati
Tutti i risultati [2106]
Sport [293]
Biografie [269]
Chimica [225]
Fisica [213]
Geografia [123]
Medicina [129]
Storia [113]
Zoologia [126]
Industria [109]
Economia [102]

Gunthor, Werner

Enciclopedia dello Sport (2004)

Günthör, Werner Roberto L. Quercetani Svizzera • Utwil, 11 luglio 1961 • Specialità: Lancio del peso Alto 2,00 m per 126 kg. È stato l'uomo di maggior caratura agonistica negli anni più difficili [...] e tormentati di questa specialità. Tre volte primo ai Campionati Mondiali (1987, 1991 e 1993), campione d'Europa nel 1986, quinto ai Giochi Olimpici del 1984, terzo nel 1988 e quarto nel 1992. In quest'ultima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIZZERA – DOPING – EUROPA

Radcliffe, Paula

Enciclopedia dello Sport (2004)

Radcliffe, Paula Roberto L. Quercetani Gran Bretagna • Northwich, 17 dicembre 1973 • Specialità: Maratona, Fondo Alta 1,73 m per 54 kg di peso, prima di divenire la maratoneta forse più forte di sempre [...] è stata per anni una delle migliori specialiste del fondo su pista, senza peraltro toccare mai la vetta nelle rassegne europee o mondiali. Fra il 1995 e il 2001 ha realizzato una serie di onorevoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – MARATONETA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Radcliffe, Paula (1)
Mostra Tutti

Kipketer, Wilson

Enciclopedia dello Sport (2004)

Kipketer, Wilson Roberto L. Quercetani Kenya/Danimarca • Kapchemoiywo (Nairobi), 12 dicembre 1970 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,72 m per 62 kg. Gareggiò per la prima e ultima volta per i colori del [...] Kenya ai Campionati Mondiali juniores del 1990 a Plovdiv (Bulgaria), finendo quarto negli 800 m in 1′48,13″. Attrasse l'attenzione di un allenatore danese, che lo convinse a trasferirsi in Danimarca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEBASTIAN COE – DANIMARCA – NAIROBI – MALARIA – POLACCO

Walker, John George

Enciclopedia dello Sport (2004)

Walker, John George Roberto L. Quercetani Nuova Zelanda • Papakura, 12 gennaio 1952 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,85 m per 82 kg, fu per molti anni uno dei protagonisti nei grandi meeting europei [...] insieme al connazionale Rod Dixon, altro mezzofondista di vaglia. Fu il primo a correre il miglio in meno di 3′50″ nel 1975 a Göteborg (3′49,4″). Un anno prima, ai Giochi del Commonwealth a Christchurch ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – CHRISTCHURCH – GÖTEBORG – MONTREAL

Cram, Stephen (Steve)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Cram, Stephen (Steve) Roberto L. Quercetani Gran Bretagna • Gateshead, 14 ottobre 1960 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,86 m per 69 kg, fu degno continuatore delle gesta dei suoi connazionali Sebastian [...] Coe e Steve Ovett; anche se non giunse forse ai loro livelli di popolarità, emerse, dopo aver fatto loro da 'scudiero' ai Giochi Olimpici del 1980 a Mosca (ottavo nei 1500 m). Sui 1500 m fu campione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEBASTIAN COE – GRAN BRETAGNA – STEVE OVETT – SAID AOUITA – GATESHEAD

Fauner, Silvio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Fauner, Silvio Italia • Pieve di Cadore (Belluno), 1° novembre 1968 • Specialità: sci nordico, fondo Alto 1,83 m per 75 kg di peso, ha esordito in nazionale nel 1983. Tra i momenti importanti della [...] sua lunga carriera, ricca di soddisfazioni, due sono da ricordare, emblematici e fondamentali: la vittoria nella staffetta 4x10 km alle Olimpiadi di Lillehammer nel 1994 e il titolo mondiale nella 50 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIEVE DI CADORE – LILLEHAMMER – THUNDER BAY – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fauner, Silvio (1)
Mostra Tutti

Kostadinova, Stefka

Enciclopedia dello Sport (2004)

Kostadinova, Stefka Giorgio Reineri Bulgaria • Plovdiv, 25 marzo 1965 • Specialità: Salto in alto Longilinea perfetta (1,80 m per 60 kg), di portamento elegante, è stata la più grande saltatrice della [...] storia dell'atletica. Lo stile Fosbury ne esaltava le qualità di flessibilità e, nonostante la statura non la facilitasse nella rincorsa curvata, lavorava così bene di piede e caviglia da riuscire a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – GÖTEBORG – BULGARIA – ATLANTA – PLOVDIV

Keino, Hezekiah Kipchoge

Enciclopedia dello Sport (2004)

Keino, Hezekiah Kipchoge Roberto L. Quercetani Kenya • Kipsamo, 17 gennaio 1940 • Specialità: Fondo, Siepi Alto 1,78 m per 66 kg. È stato il capostipite dei fondisti kenioti, cioè di una scuola che [...] verso la fine del 20° secolo doveva assumere proporzioni inaudite. Nato e cresciuto nella zona delle Nandi Hills, corse fin da ragazzo, ma cominciò a conoscere i segreti dell'allenamento moderno solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – JIM RYUN – MESSICO – KENYA

Iharos, Sandor

Enciclopedia dello Sport (2004)

Iharos, Sándor Roberto L. Quercetani Ungheria • Budapest, 10 marzo 1930-24 gennaio 1996 • Specialità: Fondo Alto 1,80 m per 65 kg. Fu il più celebre dei 'Tre moschettieri' ungheresi allenati da Mihály [...] Iglói, se non altro come produttore di mondiali: fra il 1955 e il 1959 ne collezionò dodici su un ampio raggio di distanze, corse a staffetta comprese. I principali furono: 1500 m 3′40,8″; 3000 m 7′55,6″; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Schult, Jurgen

Enciclopedia dello Sport (2004)

Schult, Jürgen Roberto L. Quercetani Germania • Neuhaus (Hagenow), 11 maggio 1960 • Specialità: Lancio del disco Alto 1,93 m per 110 kg, detiene a tutto il 2003 il primato mondiale di lancio del disco [...] con 74,08 m. Giunse a questa misura, superando il precedente record di oltre 2 m, sul campo di Neubrandenburg nel 1986, con l'aiuto, come lui stesso ammise, di un vento assai favorevole. La sua seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
kg
kg (raro e non corretto kgr). – In metrologia, simbolo del kilogrammo (nell’uso corrente chilogrammo), e anche del kilogrammo-massa (precisando, kgm); kgp, simbolo del kilogrammo-peso.
quintale
quintale s. m. [dallo spagn. quintal, che è dall’arabo qinṭār, a sua volta dal gr. κεντηνάριον «peso di 100 libbre», e questo dal lat. tardo centenarium, neutro sostantivato di centenarius (v. centenario1 e cfr. cantaro)]. – Unità di misura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali