cesare /'tʃezare/ s. m. [dal nome di Gaio Giulio Cesare (100 o 102 a. C. - 44 a. C.)]. - 1. (stor.) [titolo degli imperatori romani]. 2. (estens., lett.) [persona a capo di un regno o di un impero] ≈ imperatore, [...] monarca, re, sovrano. ‖ gran khan, Kaiser, mikado, negus, scià, sultano, zar. ...
Leggi Tutto
orda /'ɔrda/ s. f. [dal turco orda, ordu "tenda del khan, esercito"]. - [massa, accozzaglia di gente in movimento disordinato e scomposto: città invase da orde di turisti] ≈ banda, branco, caterva, nugolo, [...] torma, turba. ↑ ciurma, ciurmaglia, marmaglia, masnada. ↓ esercito, (non com.) falange, folla, frotta, massa, moltitudine, schiera. [⍈ GENTE ...
Leggi Tutto
KHĀN
Ettore Rossi
. 1. Vocabolo turco (affine a khāqān, v.) con il significato di "signore"; appare da tempo antico in aggiunta a nomi turchi e mongoli come titolo di signoria; servì particolarmente a indicare i sovrani quasi indipendenti...
Khan, Imran. – Uomo politico pakistano (n. Lahore 1952). Di origini Pashtun, ex campione di cricket, nel 1996 ha fondato il partito centrista Pakistan Tehreek-e-Insaf (Movimento per la giustizia del Pakistan), che ha avuto rappresentanza nell'Assemblea...