• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
653 risultati
Tutti i risultati [653]
Biografie [234]
Storia [53]
Diritto [51]
Arti visive [44]
Letteratura [26]
Geografia [21]
Lingua [25]
Religioni [25]
Filosofia [20]
Fisica [18]

Boas, Franz

Enciclopedia on line

Boas, Franz Etnologo tedesco (Minden 1858 - New York 1942). Si laureò in fisica nel 1881 a Kiel. Un viaggio, con una missione geografica, nella Terra di Baffin (1883-84) gli permise di studiare i costumi degli eschimesi [...] in relazione di ambiente (Baffin-Land: Geographische Ergebnisse, 1885; The central Eskimo, 1888), e d'individuare nell'etnografia il proprio terreno di studio. Assistente al Museum für Völkerkunde di Berlino, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRA DI BAFFIN – EVOLUZIONISMO – ETNOGRAFIA – ESCHIMESI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boas, Franz (2)
Mostra Tutti

SALOMON, Hugo

Enciclopedia Italiana (1936)

SALOMON, Hugo Medico, nato il 28 febbraio 1872 a Coblenza. Laureatosi nel 1895 a Kiel, fu colà assistente presso H.I. Quincke e a Francoforte presso C. v. Noorden. Nel 1907 conseguì la libera docenza [...] in clinica medica a Vienna che lasciò nel 1921 per stabilirsi a Buenos Aires. I suoi studî più importanti si riferiscono alle malattie della nutrizione. Come prova di Salomon s'indica un metodo di diagnosi ... Leggi Tutto

Bier, August

Dizionario di Medicina (2010)

Bier, August Chirurgo tedesco (Helsen, Assia, 1861- Sauen, Francoforte, 1949). Prof. di chirurgia a Kiel, Greifswald, Bonn, Berlino, è noto per aver introdotto l’uso dell’anestesia rachidea e per aver [...] ideato un particolare tipo di fisioterapia. Terapia alla B.: tecnica terapeutica (detta anche bierterapia) consigliata essenzialmente per i processi infiammatori acuti e cronici, consistente nella provocazione ... Leggi Tutto

Stenzel, Julius

Dizionario di filosofia (2009)

Stenzel, Julius Storico tedesco della filosofia antica (Breslavia 1883 - Halle 1935). Fu prof. a Kiel (dal 1933) e a Ralle (1935), e fu uno dei fondatori della rivista Quellen und Studien zur Geschichte [...] der Mathematik. È autore di notevoli lavori sull’evoluzione del pensiero platonico, soprattutto per quanto riguarda la logica, la dialettica, il numero e i rapporti della filosofia platonica con quella ... Leggi Tutto

BARTELS, Dietrich

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Geografo tedesco, nato a Bochum il 27 febbraio 1931, morto a Kiel il 25 agosto 1983. Compì studi letterari nell'università di Friburgo in Brisgovia e successivamente si specializzò in geografia presso [...] nell'università di Karlsruhe dal 1970, passò due anni più tardi alla cattedra di Geografia dell'università di Kiel. A partire dagli anni Settanta lavorò attivamente in alcune commissioni dell'Unione Geografica Internazionale ed ebbe incarichi in ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI FRIBURGO IN BRISGOVIA – REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – GRENOBLE – GEOGRAFI – BOCHUM

Kupffer, Karl Wilhelm

Enciclopedia on line

Anatomista (Lesten, Curlandia, 1829 - Monaco di Baviera 1902), prof. di anatomia nelle università di Dorpat, Kiel, Königsberg e Monaco; compì importanti ricerche istologiche ed embriologiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – EMBRIOLOGICHE – KÖNIGSBERG – ANATOMISTA – CURLANDIA

Krümmel, Otto

Enciclopedia on line

Krümmel, Otto Geografo e oceanografo tedesco (Exin, Bromberg, 1854 - Colonia 1912); prof. di geografia nell'univ. di Kiel; partecipò alla "Plankton Expedition" nell'Atlantico. Ma è soprattutto noto come autore di un [...] Handbuch der Ozeanographie (1884-87) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCEANOGRAFO – COLONIA – KIEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krümmel, Otto (1)
Mostra Tutti

Predöhl, Andreas

Enciclopedia on line

Economista (Amburgo 1893 - Münster 1974), specializzato in economia internazionale. Prof. nelle univ. di Königsberg (1930), Kiel (1932) e Münster (1953-64). Opere principali: Aussenwirtschaft, Weltwirtschaft, [...] Handelspolitik und Währungspolitik (1949); Verkehrspolitik (1956) e Das Ende der Weltwirtschaftskrise. Eine Einführung in die Probleme der Weltwirtschaft (1962) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – AMBURGO – MÜNSTER – KIEL

Stäckel, Paul Gustav

Enciclopedia on line

Matematico (Berlino 1862 - Heidelberg 1919), prof. di matematica nelle univ. e nei politecnici di Königsberg, Kiel, Hannover, Karlsruhe, Heidelberg. Si è occupato principalmente di analisi (serie di Fourier, [...] funzioni automorfe), geometria differenziale (geodetiche, geometria non euclidea), meccanica analitica e teoria del giroscopio, nella quale ha individuato classi di integrabilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – KÖNIGSBERG – HEIDELBERG – MATEMATICA – GIROSCOPIO

Wieding, Karl Johannes Friedrich Wilhelm

Enciclopedia on line

Giurista (n. Tondern, Schleswig-Holstein, 1825 - m. 1887), professore di diritto romano a Greifswald e Kiel. Tra le sue opere: Die Transmission Justinian's, insbesondere das Wissen und Nichtwissen des [...] transmittirenden Erben (1859); Novella Iustiniani XCIX (1857); Der Justinianeische Libellprozess (1865), fondamentale per la storia del processo romano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO ROMANO – GREIFSWALD – KIEL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 66
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali