• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
234 risultati
Tutti i risultati [653]
Biografie [234]
Storia [53]
Diritto [51]
Arti visive [44]
Letteratura [26]
Geografia [21]
Lingua [25]
Religioni [25]
Filosofia [20]
Fisica [18]

Bruns, Ivo

Enciclopedia on line

Filologo classico tedesco (1853-1901); prof. a Gottinga e a Kiel. Studiò specialmente le Leggi di Platone e Lucrezio. Le sue opere principali sono: Das literarische Porträt der Griechen (1896) e Die Persönlichkeit [...] in der Geschichtschreibung der Alten (1898) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – LUCREZIO – PLATONE – KIEL

Leipoldt, Johannes

Enciclopedia on line

Teologo evangelico tedesco (Dresda 1880 - Ahrenshoop, Rostock, 1965), prof. a Kiel (1909), quindi a Monaco (1914) e a Lipsia (1916); studioso di storia e critica neotestamentaria, ha tra l'altro scritto [...] una Geschichte des neutestamentlichen Kanons (2 voll., 1907-1908) ed Evangelisches und katholisches Jesusbild (1927) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOTESTAMENTARIA – ROSTOCK – TEDESCO – DRESDA – LIPSIA

Hanssen, Georg

Enciclopedia on line

Economista tedesco (Amburgo 1809 - Gottinga 1894); prof. nelle univ. di Kiel, Lipsia, Gottinga, Berlino, ancora Gottinga (dal 1869). Coltivò con originalità di metodo la storia economica gettando nuova [...] luce sull'economia feudale. Tra le opere principali: Agrarhistorische Abhandlungen (2 voll., 1880-84) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – AMBURGO – BERLINO – TEDESCO – LIPSIA

Kern, Fritz

Enciclopedia on line

Storico tedesco (Stoccarda 1884 - Magonza 1950); prof. nelle univ. di Kiel, Francoforte e Bonn. Al termine della seconda guerra mondiale diresse a Magonza la sezione di storia universale dell'Istituto [...] per la storia europea. Scrisse un'opera sulla politica francese d'espansione fino al 1308 (Die Anfänge der französischen Ausdehnungspolitik bis zum Jahre 1308, 1910) e un'altra sul diritto di resistenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – DIRITTO DI RESISTENZA – ALTO MEDIOEVO – FRANCOFORTE – MAGONZA

Hirschfeld, Christian Cajus Laurenz

Enciclopedia on line

Cultore di giardinaggio e scrittore tedesco (Nüchel, Eutin, 1742 - Düsternbrook, Kiel, 1792). Apostolo di uno stile più rispettoso della natura, in opposizione quindi alla scuola francese, pubblicò fra [...] l'altro una monumentale Theorie der Gartenkunst (5 voll., 1777-82) che rimase a lungo un testo classico. Come scrittore curò la pubblicazione di Romanzen der Deutschen (1774 e 1778), composizioni poetiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KIEL

Mosheim, Johann Lorenz von

Enciclopedia on line

Teologo e storico protestante (Lubecca 1694 - Gottinga 1755), prof. a Kiel (1716), Helmstedt (1723) e all'università di Gottinga (1747) della quale fu tra i fondatori e anche cancelliere. È considerato [...] il fondatore della storiografia ecclesiastica moderna protestante per le sue Institutiones historiae ecclesiasticae (1726), che usano ampiamente la critica delle fonti e inseriscono la storia della Chiesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – LUBECCA – KIEL

Stenzel, Julius

Enciclopedia on line

Storico della filosofia antica (Breslavia 1883 - Halle 1935); prof. a Kiel (dal 1933) e a Halle (1935); uno dei fondatori della rivista Quellen und Studien zur Geschichte der Mathematik, è autore di notevoli [...] lavori sull'evoluzione del pensiero platonico, specie per quanto riguarda la logica, la dialettica, il numero e i rapporti della filosofia platonica con quella aristotelica. Tra le opere principali si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIALETTICA – BRESLAVIA – HALLE – KIEL

Ladenburg, Albert

Enciclopedia on line

Ladenburg, Albert Chimico tedesco (Mannheim 1842 - Breslavia 1911), prof. nell'univ. di Kiel (1872-89), poi in quella di Breslavia; autore di numerose e importanti ricerche di chimica organica (composti della piridina, [...] piperidina, derivati benzenici, risoluzione delle miscele racemiche, derivati organici del silicio e dello stagno, sintesi della conina). È noto soprattutto per aver proposto una formula per il benzene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – BRESLAVIA – MANNHEIM – BENZENE – ISOMERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ladenburg, Albert (1)
Mostra Tutti

Waibel, Leo

Enciclopedia on line

Geografo (Kützbrunn, Baden, 1888 - Heidelberg 1951); prof. nelle univ. di Kiel (dal 1922) e di Bonn (dal 1929), nel 1937 dovette lasciare la cattedra per motivi razziali e si trasferì negli USA dove insegnò [...] nelle univ. di Madison (1941-46) e di Minneapolis (1950-51). Si occupò in particolare di geografia agraria (Probleme der Landwirtschafts geographie, 1933) e compì viaggî e ricerche in paesi africani (Die ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINNEAPOLIS – HEIDELBERG – BRASILE – BADEN – KIEL

Freyer, Hans

Enciclopedia on line

Sociologo tedesco (Lipsia 1887 - Wiesbaden 1969). Prof. nelle univ. di Kiel (dal 1922) e Lipsia (dal 1925), seguace dell'indirizzo storicistico, ha teorizzato una scienza sociologica autonoma rispetto [...] alla scienza della politica. Tra le sue opere: Prometheus (1923), Ideen zur Philosophie der Kultur (1923), Der Staat (1925), Soziologie als Wirklichkeitswissenschaft (1930, 2a ed. 1964), Einleitung in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WIESBADEN – LIPSIA – KIEL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali