• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [811]
Sport [29]
Biografie [299]
Storia [155]
Arti visive [135]
Geografia [64]
Letteratura [68]
Religioni [60]
Archeologia [58]
Europa [46]
Storia per continenti e paesi [25]

LOBANOVSKI, Valery

Enciclopedia dello Sport (2002)

LOBANOVSKI, Valery Salvatore Lo Presti Ucraina. Kiev, 7 gennaio 1939 - 13 maggio 2002 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1958-64: Dinamo Kiev; 1965-66: Chernomorets Odessa; 1967-68: [...] preparati. Divenne allenatore del Dnepr a soli 29 anni. Le squadre da lui guidate fra gli anni Settanta e Ottanta (la Dinamo Kiev e la nazionale dell'URSS, di cui è stato commissario tecnico in due riprese, fino al 1990) hanno espresso un calcio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – KUWAIT

BLOKHIN, Oleg

Enciclopedia dello Sport (2002)

BLOKHIN, Oleg Salvatore Lo Presti Unione Sovietica. Kiev (Ucraina), 15 novembre 1952 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1970-87: Dinamo Kiev; marzo 1988-89: Vorwarts Steyr; 1989-90: [...] e ha avuto importanti affermazioni anche a livello europeo, vincendo due Coppe delle Coppe e una Supercoppa. Nella Dinamo Kiev ha segnato 173 gol in 299 partite ed è stato cinque volte capocannoniere del Campionato sovietico. Lasciata la Dinamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – AUSTRIA – UCRAINA

PROTASOV, Oleg

Enciclopedia dello Sport (2002)

PROTASOV, Oleg Luca Valdiserri Unione Sovietica. Dnepropetrovsk, 4 febbraio 1964 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1982-87: Dnepr; 1988-90: Dinamo Kiev; 1990-94: Olympiakos Atene; 1994-95: [...] centravanti che hanno segnato più gol: 213 in 446 partite giocate con maglie differenti. È esploso nella Dinamo Kiev del colonnello Lobanovski, squadra rivoluzionaria per l'intercambiabilità dei suoi giocatori nei ruoli in campo. Protasov, però ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DNEPROPETROVSK – ATENE

REBROV, Sergei

Enciclopedia dello Sport (2002)

REBROV, Sergei Alberto Costa Ucraina. Gorlovka, 3 giugno 1974 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1991-92: Shakhtar Donetsk; 1992-2000: Dinamo Kiev; 2000-02: Tottenham Hotspur • In nazionale: [...] sotto rete, con il compagno di reparto Andriy Shevchenko dà vita a un'affiatata coppia di goleador nella Dinamo Kiev allenata da Valery Lobanovski, ex commissario tecnico dell'URSS. Il binomio si scinde quando Shevchenko viene ingaggiato dal Milan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDRIY SHEVCHENKO – GORLOVKA

Shevchenko, Andriy

Enciclopedia on line

Shevchenko, Andriy Grafia inglese con cui è noto il calciatore e allenatore ucraino Andrej Nicolaevič Ševčenko (n. Dvirkivščina, Ucraina, 1976). Centravanti, ha militato nella Dinamo Kiev (1985-99), nel Milan (1999-2006) [...] (2004). Nel 2004 ha ricevuto il Pallone d'oro. Dopo un breve rientro nel Chelsea ha vestito nuovamente la maglia della Dinamo Kiev, divenendone vicecapitano. Dal 2016 al 2021 ha allenato la nazionale ucraina, e dal 2021 al 2022 è stato il tecnico del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – ŠEVČENKO – UCRAINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shevchenko, Andriy (1)
Mostra Tutti

BELANOV, Igor

Enciclopedia dello Sport (2002)

BELANOV, Igor Luca Valdiserri Ucraina. Odessa, 25 settembre 1960 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1978-80: Ska Odessa; 1981-84: Chernomorets Odessa; 1985-89: Dinamo Kiev; 1989-91: [...] 2 Campionati sovietici (1985, 1986), 2 Coppe dell'URSS (1986, 1987) Piccolo e scattante, ha fatto parte della Dinamo Kiev del colonnello Lobanovski, essendone il terminale offensivo. Vincitore, tra le polemiche, del Pallone d'oro 1986 come miglior ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – LOBANOVSKI

ZAVAROV, Alexander

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZAVAROV, Alexander Sergio Rizzo Ucraina. Lugansk, 24 giugno 1961 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Como-Juventus, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1979-80: Voroshilovgrad; [...] 1989-90), 1 Coppa Italia (1989-90) Centrocampista offensivo di grandi potenzialità, dopo i trionfi con la Dinamo Kiev fu acquistato dalla Juventus con un'operazione senza precedenti: per la prima volta nella storia, infatti, un giocatore sovietico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VOROSHILOVGRAD

Klyčko, Vitalij Volodymyrovyč

Enciclopedia on line

Klyčko, Vitalij Volodymyrovyč Ex-pugile e uomo politico ucraino (n. Belovodskoye, Kyrgyzstan, 1971). Fratello di  Volodymyr Volodymyrovyč Klyčko, anch’egli pugile, dopo avere praticato con successo il Kickboxing e avere svolto un'ottima [...] dalla pratica agonistica e ha intrapreso l’attività politica: candidatosi alla carica di sindaco nelle elezioni comunali di Kiev, è giunto secondo ed è stato eletto nel consiglio comunale all'interno di una coalizione liberale. Campione mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KICKBOXING – PUGILATO – UCRAINO – KIEV – PHD

CALCIO - URSS

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - URSS Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Anno di fondazione: 1912 Anno di affiliazione FIFA: 1912 (1946) NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: 16 novembre 1924, URSS-Turchia, 3-0 Albo d'oro: 2 [...] Coppe Europee: nel 1975, la squadra condotta da Lobanovski vinse la Coppa delle Coppe e la Supercoppa Europa. La Dinamo Kiev replicherà il successo in Coppa delle Coppe 11 anni dopo, e, nel frattempo, nel 1981 anche la Dinamo Tblisi si aggiudicherà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Ucraina

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio- Ucraina Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federatsiya Fútbola Ucrainy Anno di fondazione: 1991 Anno di affiliazione FIFA: 1992 NAZIONALE Colori: giallo-blu Albo d'oro: nessun [...] casa della Lituania. Dal 1997 l'Ucraina si avvale della consulenza di Valery Lobanovski, il formidabile condottiero della Dinamo Kiev, che nel marzo 1999 assume l'incarico di commissario tecnico. La squadra delude tuttavia le aspettative nei momenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2 3
Vocabolario
kievano
kievano agg. e s. m. (f. -a). – Di Kiev, abitante, cittadino o nativo della città di Kiev, capitale dell’Ucraina.
Miscalculation
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali