Vedi Lo sviluppo del programma nucleare nordcoreano dell'anno: 2012 - 2013
Antonio Fiori
di Antonio Fiori
Sebbene l’interesse nordcoreano nei confronti dell’energia nucleare risalga agli inizi degli [...] 1994, durante la quale fu presentato al leader nordcoreano KimIlSungil documento che di lì a poco sarebbe diventato l in cui si stabiliva che la Corea del Nord avrebbe abbandonato il suo programma nucleare per ritornare sotto l’ombrello del Npt al ...
Leggi Tutto
Vedi Lo sviluppo del programma nucleare nordcoreano dell'anno: 2012 - 2013
Antonio Fiori
Sebbene l’interesse nordcoreano nei confronti dell’energia nucleare risalga agli inizi degli anni Cinquanta – [...] 1994, durante la quale fu presentato al leader nordcoreano KimIlSungil documento che di lì a poco sarebbe diventato l in cui si stabiliva che la Corea del Nord avrebbe abbandonato il suo programma nucleare per ritornare sotto l’ombrello del Tnp al ...
Leggi Tutto
calcio - Corea del Nord
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Football Association of the Democratic People's Republic of Corea
Anno di fondazione: 1945
Anno di affiliazione FIFA: 1958
NAZIONALE
Colori: [...] coreani, dove invece vennero rinchiusi molti dei suoi compagni di squadra per i bagordi di quella notte, giudicati dal leader KimIlSung poco in sintonia con l'ortodossia comunista.
Nello stesso Campionato del Mondo, la Corea del Nord non si limitò ...
Leggi Tutto
catto-massone
s. m. Chi o che segue gli orientamenti del mondo cattolico e appartiene ad ambienti massonici.
• L’estroso catto-massone Alessandro Meluzzi non è ancora riuscito a trovare il tempo per [...] ricoperte in aziende pubbliche e private, intimo di dittatori di mezzo mondo (da Peron a Ceausescu fino a KimIl-Sung), titolare di una quantità incalcolabile di onorificenze e lauree honoris causa, Valori, soprannominato Fior di loto, è incappato ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] di Corea (Chosŏn minjujuui inmin Konghwaguk). − Sotto la guida di KimIl-sŏng, Capo dello stato dal 1972, la C. del Nord ha studi furono completamente rinnovati; è del 1949 il primo lungometraggio a colori, Yo Sungil ki ("Diario di donne") di Seong- ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Nagano 1998
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 7 febbraio-22 febbraio
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 2176 (1389 uomini, 787 donne)
Numero atleti italiani: [...] Yegorova, che a Nagano non c'era, fermata dall'antidoping dopo il controllo al Mondiale di Trondheim, in Norvegia, l'anno prima.
, furono del giapponese Takafumi Nishitani e del sudcoreano Kim Dong-Sung; in quest'ultima gara giunse sesto l'italiano ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Grigoras ROM
Lotta libera
pesi minimosca maschile
1. KimIl PRK
2. Kim Jong-Shin KOR
3. Vugar Orudzhev EUN
pesi Huizinga NED
fino a 100 kg maschile
1. Ihar Makarau BLR
2. Sung Ho Jang KOR
3. Michael Jurack GER
3. Ariel Zeevi ISR
oltre ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Il contesto intellettuale: la conoscenza della natura nel neoconfucianesimo
Yung Sik KimIl contesto intellettuale: la conoscenza della natura nel neoconfucianesimo
Il [...] rapporti l'una con l'altra. Il cielo (oppure il cielo e la Terra) genera gli uomini pp. 94-105.
‒ 2000: Kim Yung Sik, The natural philosophy of Chu Peterson, Willard J., Another look at Li, "Bulletin of Sung-Yuan studies", 18, 1986, pp. 13-32.
Smith ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] , 2005, Lady Vendetta), ma altri nomi di spicco sono quelli di Kang Je-gyu (Swiri, 1999, noto con il titolo Shiri), KimSung-soo (Taeyangeun eobda, 1998, noto con il titolo City of the rising Sun), Bong Joon-ho (Salinui chueok, 2003, noto con ...
Leggi Tutto
SIZA, Alvaro
Francesca Romana Moretti
SIZA, Álvaro (propr. Siza Vieira de Melo, Álvaro Joaquim)
Architetto portoghese, nato a Matosinhos il 25 giugno 1933. La sua architettura, internazionalmente riconosciuta, [...] nel 2011; l’ampliamento (2011) per l’Università spagnola di Bilbao Bizkaia Aretoa; il Mimesis Museum (2011) con Castanheira & Bastai Arquitectos Associados + Jun SungKim a Paju Book City, ancora nella Repubblica di Corea. A Napoli si segnalano ...
Leggi Tutto