Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cina, formalmente Repubblica Popolare Cinese (Rpc), è ormai riconosciuta come la potenza in maggiore ascesa a livello internazionale, sia sotto [...] interesse a controllare le aspirazioni nucleari del regime di KimJong Il, ma anche ad evitare una riunificazione tra le mercato più ampio e l’economia più avanzata ed è quindi considerata un attore cruciale. Nel 2009 e nel 2010 tali paesi si sono ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] che la linea cinese di sostenere una stabilizzazione della Corea del Nord stia nonostante tutto avendo una certa presa su KimJongUn e la sua élite. E l’accesso alle materie prime del paese, oltre che al porto settentrionale di Rason, pare ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] il capo dello stato sarebbe il presidente della Suprema assemblea del popolo. Di fatto, KimJong-un, nipote di Kim Il-sung e figlio di KimJong-il, ha rapidamente assunto il controllo dei massimi vertici gerarchici e della Commissione nazionale di ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] il capo dello stato sarebbe il presidente della Suprema assemblea del popolo. Di fatto, KimJong-un, nipote di Kim Il-sung e figlio di KimJong-il, ha rapidamente assunto il controllo dei massimi vertici gerarchici e della Commissione nazionale di ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] nel 1994: nominalmente il capo dello stato sarebbe il presidente della Suprema assemblea del popolo. Di fatto, KimJongUn esercita un controllo assoluto sul paese e la Commissione nazionale di difesa è stata dichiarata il ‘massimo organo dello stato ...
Leggi Tutto
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato da un profondo isolamento tanto a livello politico quanto a livello economico. [...] nel 1994. Nominalmente il capo dello stato sarebbe il presidente della Suprema assemblea del popolo. Di fatto, KimJong-un esercita un controllo assoluto sul paese e la Commissione nazionale di difesa è stata dichiarata il ‘massimo organo dello stato ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] dello Stato’. Di recente sembra che abbia avuto inizio il ciclo di successione, che dovrebbe condurre al potere KimJongUn, figlio dell’attuale leader.
La costituzione del dicembre 1972, che era andata a sostituire quella originariamente adottata ...
Leggi Tutto
di Antonio Fiore
Coloro che immaginavano il giovane leader KimJong-un, educato in Europa, come un potenziale riformista hanno dovuto ricredersi: gli sforzi compiuti al fine di consolidare il suo potere [...] e Pyeongyang, scegliendo delle società di Hong Kong per la realizzazione dei lavori.
Dal punto di vista politico, KimJong-un ha operato una serie di cambiamenti in seno alle istituzioni centrali del paese, posizionando nelle posizioni chiave coloro ...
Leggi Tutto
di Antonio Fiori
Il 2013 è stato un anno molto difficile per le relazioni intercoreane. In apertura d’anno, infatti, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha votato l’applicazione della risoluzione [...] teso a porre in orbita il satellite Kwangmyongsong-3 Unità 2, è stato un successo per il neoleader nordcoreano KimJong-un, il quale necessitava di un’azione di questo tipo per acquisire legittimazione interna e per conquistarsi l’appoggio dei ...
Leggi Tutto
Marta Dassù
Il rapporto fra la superpotenza del 20° secolo, gli Stati Uniti, e la grande potenza del 21° secolo, la Cina, sta assumendo le caratteristiche di un vero direttorio (G2), o si tratta del rapporto [...] coreana indica i limiti della cooperazione possibile: la Cina ha interesse a controllare le aspirazioni nucleari del regime di KimJongUn, ma anche ad evitare una riunificazione tra le due Coree che porti truppe americane alle proprie frontiere. In ...
Leggi Tutto