kimberlite
Simone Gelosa
Roccia magmatica ultrabasica che prende il nome dalla città di Kimberley (Sud Africa). In petrografia viene classificata come una peridotite composta essenzialmente, da olivina, [...] ha un’età compresa nell’intervallo 70÷150 milioni di anni, ma nel Sud Africa si hanno kimberliti di età superiore a 1,5 miliardi di anni. La kimberlite costituisce il residuo di antichi camini vulcanici che ai giorni nostri sono diventati gli imbuti ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica Sudafricana (194.898 ab. nel 2001), capoluogo della provincia del Capo Settentrionale, posta presso il confine con l’Orange, a 1123 m s.l.m. in un altopiano nudo e desolato. Sorta [...] aprono a brevissima distanza dalla città (la Kimberley Mine, ora chiusa, era a pochi minuti dalla piazza del mercato; la Wesselton è la più importante). I diamanti si trovano in giacimento primario, in una roccia eruttiva basica, detta kimberlite. ...
Leggi Tutto
kimberlite
s. f. [dal nome della città di Kimberley (Repubblica Sudafricana), il più importante centro diamantifero del mondo]. – Roccia intrusiva ipoabissale della famiglia delle peridotiti, che costituisce la matrice dei diamanti.
blueground
‹blùuġraund› s. ingl. (propr. «terra blu»), usato in ital. al masch. – Termine adoperato nei campi diamantiferi del Sud Africa per indicare una roccia, la kimberlite parzialmente trasformata in serpentino, di colore scuro, che si...