• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
6 risultati
Tutti i risultati [30]
Vita quotidiana [6]
Lingua [9]
Cinema [6]
Biografie [5]
Grammatica [4]
Alta moda [4]
Storia del costume [3]
Lessicologia e lessicografia [3]
Sport [3]
Arti visive [3]

kimono

Enciclopedia on line

Vestito tradizionale del Giappone, di origine antichissima; è una lunga tunica, incrociata davanti e fermata da una lunga cintura (obi), di colore bruno o grigio per l’uomo e variamente tessuta e ornata di pitture e ricami nella donna, in rapporto all’età e alla posizione sociale; un alto orlo di stoffa a tinta unita lo cinge tutto intorno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABITI TESSUTI E ACCESSORI – STORIA DEL COSTUME
TAGS: GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su kimono (1)
Mostra Tutti

Grès

Enciclopedia on line

Grès Casa francese d’alta moda, fondata nel 1942 a Parigi da Alix Barton, nome d’arte di Germaine Émilie Krebs (Parigi 1903 - ivi 1993). Il suo stile sontuoso fu caratterizzato da complessi effetti scultorei [...] resi da pieghettature e drappeggi. Caratteristici negli anni 1970 gli abiti poncho per la spiaggia, i caftani, le tuniche, la manica a kimono. Nel 1988 la proprietà dell’atelier è passata alla società giapponese Yagi Tsusho. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: PARIGI – KIMONO – MANICA

Vestirsi

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Vestirsi Vinicio Ongini Nudi o vestiti Fin dall'Età della Pietra gli uomini hanno imparato a coprirsi per ripararsi dal freddo e dal caldo eccessivi. Tuttavia già i nostri antenati indossavano certi [...] abiti simili a quelli occidentali ma durante le feste, le cerimonie e altre occasioni speciali indossano con orgoglio i loro preziosi kimono. Il sari e il turbante L'abito tradizionale indossato da molte donne indiane si chiama sari. Si tratta di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE CULTURALI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

VESTI

Enciclopedia Italiana (1937)

VESTI (franc. vêtements, habits; sp. trajes; ted. Kleider; ingl. clothes) George MONTANDON Raffaele CORSO Luigi GIAMBENE * Alle voci abbigliamento e moda è trattata, nel suo insieme, l'evoluzione [...] (l'America anglo-sassone è annessa all'Europa). La veste ampia dell'Estremo Oriente va dal costume mongolo al kimono, oggi portato dai Giapponesi, dei quali è espressione tipica. I costumi caratteristici delle grandi regioni sono: Riferendo i dati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

moda

Enciclopedia on line

Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), [...] Garçons, J. Watanabe e Y. Yamamoto, I. Miyake famoso anche per i plissé-origami: con anarchica raffinatezza, costoro interpretano kimono e tradizione con taglie fuori misura e tessuti sperimentali dai colori opachi e sordi. Per fronteggiare il prêt-à ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – STORIA DEL COSTUME
TAGS: DOLCE & GABBANA – MACCHINE PER CUCIRE – SORELLE FONTANA – GLOBALIZZAZIONE – NOUVELLE VAGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su moda (11)
Mostra Tutti

FERRÉ, Gianfranco

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

FERRÉ, Gianfranco Maria Natalina Trivisano Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi. Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] Pechino. Ancora in Oriente, nelle sale del National Museum of modern art, nel 1994 vennero esposti abiti stile kimono firmati da Ferré nell’ambito della mostra itinerante Japonism in fashion, organizzata dal Kyoto Costume Institute, che negli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – CAMERA NAZIONALE DELLA MODA ITALIANA – LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE – LOUIS VUITTON MOËT HENNESSY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERRÉ, Gianfranco (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
chimòno
chimono chimòno (o kimòno) s. m. [adattam. del giapp. kimono], invar. (raro il pl. chimòni o kimòni). – Vestito tradizionale giapponese per donna e per uomo, costituito da una lunga tunica, incrociata davanti e fermata da una lunga cintura...
coprispalla
coprispalla s. m. Capo d’abbigliamento femminile, simile a un bolero corto, che copre solo le spalle e le braccia. ◆ In pedana, tre indossatrici e due modelli, sfoggeranno mise da spiaggia e gli abiti creati dalla 28enne Silvia Sfarra, […]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali