Nolte, Nick (propr. Nicholas King)
Gaia Marotta
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'8 febbraio 1941. Caratterizzato da una prorompente fisicità e dal fascino deciso [...] e poi re di una tribù del Borneo in Farewell to the king (1988; Addio al re) di John Milius; geniale, ossessivo e fatto seguito U turn (1997; U turn ‒ Inversione di marcia) di Oliver Stone, The thin red line (1998; La sottile linea rossa) di Terrence ...
Leggi Tutto
Lloyd, Harold (propr. Harold Clayton)
Antonio Costa
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Burchard (Nebraska) il 20 aprile 1893 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Fu uno dei grandi [...] (a lui si deve la scoperta di Stan Laurel e Oliver Hardy), L. interpretò dapprima il personaggio di Willie Work, : the shape of laughter, Boston 1974.
A. Reilly, Harold Lloyd: the king of daredevil comedy, New York 1977.
P. Král, Le burlesque, ou, ...
Leggi Tutto
Goddard, Paulette
Catherine McGilvray
Nome d'arte di Pauline Marion Goddard Levy, attrice cinematografica statunitense, nata a Long Island (New York) il 3 giugno 1905 e morta a Ronco (Svizzera) il 23 [...] , diretto da Lewis R. Foster, con Stan Laurel e Oliver Hardy), ma il suo vero esordio cinematografico avvenne quando venne On our merry way (1948; La strada della felicità) di King Vidor e Leslie Fenton.
Fallito il terzo matrimonio con l'attore ...
Leggi Tutto
Robbins, Jerome
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jerome Rabinowitz, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York l'11 ottobre 1918 e ivi morto il 29 luglio 1998. Esercitò [...] non di rado insieme al musicista Leonard Bernstein e allo scenografo Oliver Smith. Ormai famoso, nel maggio 1953, temendo di poter seguito a ciò persero il lavoro. Firmò quindi le coreografie di The king and I (1956; Il re ed io) di Walter Lang, come ...
Leggi Tutto
Hardy, Oliver (propr. Oliver Norvell, detto Ollie)
Antonio Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Harlem (Georgia) il 18 gennaio 1892 e morto a North Hollywood (California) il 7 agosto 1957. [...] prodotti da Hal Roach e distribuiti dalla Pathé, Rex, king of the wild horses (1923), che le sue potenzialità comiche et Hardy, Paris 1975.
J. McCabe, Babe: The life of Oliver Hardy, London 1989.
G. Mitchell, The Laurel & Hardy Encyclopedia ...
Leggi Tutto
Firth, Colin Andrew
Firth, Colin Andrew. – Attore cinematografico e teatrale inglese (Greyshott 1960). Dopo l’esordio da protagonista nel film Valmont (1989), di Milos Forman, per il suo fascino educato, [...] romanzo di Oscar Wilde Dorian Gray (2009), di Oliver Parker. Ha partecipato inoltre a numerosi film di nel 2011 ha vinto l’Oscar come miglior attore protagonista per The king’s speech (2010) di Tom Hooper, grazie all’intensa interpretazione del ...
Leggi Tutto
Douglas, Michael
Douglas, Michael. – Attore cinematografico statunitense (n. New Brunswick, NJ, 1944). Figlio d’arte, si è appassionato alla recitazione grazie all’influenza del padre, Kirk Douglas. [...] , grazie al ruolo di un cinico uomo d’affari in Wall street, di Oliver Stone, si è guadagnato un Oscar, un David di Donatello e un Nastro d’autore come Traffic (2000) di Steven Soderbergh e King of California (2007; Alla scoperta di Charlie) di Mike ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] 1601, dà alle scene le più terribili tragedie (Othello 1604-05, King Lear e Macbeth 1605-06), la tragicommedia di Measure for Measure con introd. di M. Fœrster, Roma 1913; F. Olivero, Traduzioni dalla poesia anglo-sassone, con introduzione e note, ...
Leggi Tutto
LONGFELLOW, Henry Wadsworth
Gian Napoleone Giordano Orsini
Poeta americano, nato a Portland nel Maine il 27 febbraio 1807, morto a Cambridge nel Massachusetts il 14 marzo 1882. La sua fu una vita tranquilla [...] Simon Mago, da Walter von der Vogelweide al poeta Oliver Basselin, inventore del vaudeville; e giù giù, attraverso quelle in cui parte da una leggenda: The beleaguered city, King Trisanku, Vox Populi). In altre l'elemento didascalico è presentato ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] Mariën, L'empreinte de Rome. Belgica antiqua, Anversa 1980; A. King, M. Henig (ed.), The Roman West in the Third Century. Greeks Saw Them, Roma 1972, in part. p. 5 ss.; J. H. Oliver, On the Hellenic Policy of Augustus and Agrippa in 2J B.C., in AJPh ...
Leggi Tutto