• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Cinema [144]
Biografie [104]
Teatro [31]
Musica [10]
Film [8]
Generi e ruoli [7]
Apparecchiature materiali e tecniche [6]
Temi generali [6]
Letteratura [6]
Produzione industria e mercato [6]

BELLAMY, Ralph

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bellamy, Ralph (propr. Ralph Rexford) Anton Giulio Mancino Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 17 giugno 1904 e morto a Santa Monica (California) il 29 novembre 1991. Con [...] ; Proibito) di Frank Capra, Wild girl (1932) di Raoul Walsh e The wedding night (1935; Notte di nozze) di King Vidor. Sospesa l'attività cinematografica dal 1945 al 1955, si dedicò esclusivamente al teatro e alla serie televisiva Men against crime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SPIELBERG – ROSALIND RUSSELL – OSCAR SPECIALE – ROMAN POLANSKI – OTTO PREMINGER

SARRIS, Andrew

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sarris, Andrew Daniele Dottorini Teorico del cinema e critico statunitense, nato a New York il 31 ottobre 1928. Tra i maggiori studiosi di cinema del suo Paese, a partire dagli anni Sessanta ha elaborato [...] arricchito, in quanto l'analisi risulta ampliata a film e autori in precedenza ignorati o scarsamente considerati (come King Vidor, Preston Sturges, Leo McCarey, George Cukor, Frank Capra, George Stevens, Frank Borzage e, soprattutto, Billy Wilder ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CECCHI, Alberto

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cecchi, Alberto Arnaldo Colasanti Scrittore, commediografo e critico teatrale e cinematografico, nato a Roma l'11 ottobre 1895 e morto ivi il 18 novembre 1933. Fu una delle figure più rilevanti del [...] parole come poesia, verità, arte. Con un ampio arco di gusto: se individuava in The crowd (1928; La folla) di King Vidor uno dei più alti esempi di cinema statunitense, percepiva ugualmente un modello di radicale esperienza umana (e già di sottintesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CECCHI, Alberto (2)
Mostra Tutti

TREVOR, Claire

Enciclopedia del Cinema (2004)

Trevor, Claire Francesco Costa Nome d'arte di Claire Wemlinger, attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'8 marzo 1909 e morta a Newport Beach (California) l'8 aprile 2000. Abitualmente [...] , ottenendo la terza nomination all'Oscar, e affiancò Kirk Douglas in Man without a star (1955; L'uomo senza paura) di King Vidor. Fu anche assai efficace in ruoli di ricche signore di forte temperamento, come in Two weeks in another town (1962; Due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – VINCENTE MINNELLI – SI DÀ ALL'ALCOOL – HUMPHREY BOGART – ROBERT MULLIGAN

HOMOLKA, Oscar

Enciclopedia del Cinema (2003)

Homolka, Oscar (propr. Oskar) Anton Giulio Mancino Attore teatrale, cinematografico e televisivo austriaco, nato a Vienna il 12 agosto 1898 e morto nel Sussex (Inghilterra) il 27 gennaio 1978. Grande [...] sinners (1940; La taverna dei sette peccati) di Tay Garnett, il commissario Vasiliev di Comrade X (1940; Corrispondente X) di King Vidor, il professor Gurkakoff di Ball of fire (1941; Colpo di fulmine) di Howard Hawks, e il Maxim Litvinov di Mission ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALBERTO LATTUADA – ALFRED HITCHCOCK – MICHAEL CURTIZ – GEORGE STEVENS

MEREDITH, Burgess

Enciclopedia del Cinema (2004)

Meredith, Burgess Riccardo Martelli Attore e regista teatrale e cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 16 novembre 1907 e morto a Malibu (California) il 9 settembre 1997. Interprete [...] Magnificent doll (1946; La magnifica bambola) di Frank Borzage e On our merry way (1948; La strada della felicità) di King Vidor. Nel 1950 si cimentò nella sua unica regia cinematografica, il singolare The man on the Eiffel tower (L'uomo della torre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLES LAUGHTON – MAXWELL ANDERSON – JOHN SCHLESINGER – LEWIS MILESTONE – ANATOLE LITVAK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MEREDITH, Burgess (2)
Mostra Tutti

TONTI, Aldo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tonti, Aldo Stefano Masi Direttore della fotografia, nato a Roma il 2 marzo 1910 e morto a Marino (Roma) il 7 luglio 1988. Fu uno dei principali rappresentanti della cultura figurativa del Neorealismo, [...] come Il mulino del Po (1949) e La tempesta (1958), entrambi di Lattuada, War and peace (1955; Guerra e pace) di King Vidor, Barabba (1961) di Richard Fleischer. Negli anni Sessanta e Settanta si orientò verso opere di produzione corrente come i film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – ANTONIO PIETRANGELI – ALESSANDRO BLASETTI – EDUARDO DE FILIPPO – ROBERTO ROSSELLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TONTI, Aldo (2)
Mostra Tutti

YOUNG, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Young, Robert Francesco Costa Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 22 febbraio 1907 e morto a Westlake Village (Calfornia) il 21 luglio 1998. Rivelando notevoli doti di [...] ; Ossessione del passato) e, di nuovo come fanatico nazista, The mortal storm (1940; Bufera mortale). Sotto la regia di King Vidor affiancò Spencer Tracy in Northwest passage (1940; Passaggio a Nord-Ovest) e interpretò nell'elegiaco H.M. Pulham, Esq ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – KATHARINE HEPBURN – ALFRED HITCHCOCK – EDMUND GOULDING – COMPTON BENNETT

DONAT, Robert

Enciclopedia del Cinema (2003)

Donat, Robert (propr. Friedrich Robert) Francesca Vatteroni Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Withington (Manchester) il 18 marzo 1905 e morto a Londra l'8 giugno 1958. Figura prestante, [...] Alessandra) diretto da Jacques Feyder. Scritturato dalla Metro Goldwin Mayer, partecipò al film The citadel (1938; La cittadella) di King Vidor e quindi a Goodbye, Mr. Chips ma, allo scoppiare della guerra, si rifiutò di tornare negli Stati Uniti. Fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARLENE DIETRICH – ALFRED HITCHCOCK – ALEXANDER KORDA – JACQUES FEYDER – INGRID BERGMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DONAT, Robert (1)
Mostra Tutti

CRAIN, Jeanne

Enciclopedia del Cinema (2003)

Crain, Jeanne Paola Dalla Torre Attrice cinematografica statunitense, nata a Barstow (California) il 25 maggio 1925. Negli anni Quaranta fu una delle più note interpreti di commedie leggere, in ruoli [...] favorevoli, infatti, furono quelle di partecipare a due western interessanti, Man without a star (1955; L'uomo senza paura) di King Vidor, con un grande Kirk Douglas, e Fastest gun alive (1956; La pistola sepolta) di Russell Rouse, con Glenn Ford e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BRODERICK CRAWFORD – UNIVERSAL PICTURES – HENRY HATHAWAY – BUSBY BERKELEY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali