Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] vita a quattro stati indipendenti rimasti nell'orbita del Commonwealth britannico, e cioè: Giamaica (1962) con capitale Kingston, Barbados (1966) con capitale Bridgetown, Bahama (1973) con capitale Nassau e Grenada (1974) con capitale Saint George ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] dollari USA alla fine del 1997).
bibliografia
P. Pattullo, Last resort. The cost of tourism in the Caribbean, Kingston 1996.
Storia
di Claudio Novelli
I tratti fondamentali che avevano contraddistinto la vita politica del paese fin dall'introduzione ...
Leggi Tutto
Saint Vincent e Grenadine
Anna Bordoni e Silvia Moretti
(App. V, iv, p. 604)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
La popolazione, pari a 112.000 ab. (1998), continua ad accrescersi rapidamente, [...] politici e commerciali con gli altri Stati caribici.
bibliografia
P. Pattullo, Last resorts: the cost of tourism in the Caribbean, Kingston 1996.
Storia
di Silvia Moretti
Nel corso degli anni Ottanta e Novanta la vita politica di S. V. e G. è ...
Leggi Tutto
Saint Lucia
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(App. V, iv, p. 603)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Con una popolazione stimata (1998) di circa 150.000 ab. questo piccolo Stato dell'America [...] ecc.) provengono soprattutto dagli Stati Uniti.
bibliografia
P. Pattullo, Last resorts: the cost of tourism in the Caribbean, Kingston 1996.
Storia
di Paola Salvatori
Ex colonia inglese, indipendente dal 1979 nell'ambito del Commonwealth, l'isola ha ...
Leggi Tutto
Guiana
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800; IV, ii, p. 123; V, ii, p. 542)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Nel [...] partiti e nel gennaio 1999 fu raggiunto un accordo per le riforme istituzionali.
bibliografia
R.R. Premdas, Ethnic conflict and development. The case of Guyana, Aldershot-Brookfield (Vt.) 1995; J.N. Singh, Guyana. Democracy betrayed, Kingston 1996. ...
Leggi Tutto
NAMIBIA (Africa del Sud Ovest, I, p. 818; App. III, 1, p. 43)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Nome ufficiale, dal 1968, dell'Africa del Sud-Ovest, territorio dell'Africa australe in amministrazione [...] , South West Africa and its human issues, Londra 1967; S. Decalo, South West Africa, 1960-1968. An introductory bibliography, Kingston 1968; A. Lejeune, The case for South West Africa, Londra 1971;. J. Dugard, The South West Africa. Namibia dispute ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] . Dati i buoni risultati, la divisione, denominata K, fu rinforzata prima con gli incrociatori Ajax e Neptune e i due caccia Kingston e Kimberley, e poi con altri 4 caccia, di cui uno olandese. Questi ultimi eseguirono l'affondamento del convoglio Da ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] vengono prodotte stanno al centro dell'opera di autrici appartenenti anche ad altre minoranze: è il caso di M. Hong Kingston (n. 1940) e del suo The woman warrior (1976; trad. it., 1982), che ricostruisce miticamente un'appartenenza tanto complessa ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] dei fondi marini, in concorrenza tra loro. Il sistema verrebbe gestito da una nuova organizzazione internazionale con sede a Kingston (Giamaica): l'Autorità internazionale dei fondi marini. La complessità e i costi del sistema previsto, nonché la sua ...
Leggi Tutto
kingston
〈kìṅstën〉 s. ingl. [propr., ellissi di Kingston valve «valvola Kingston», dal nome dell’inventore], usato in ital. al masch. – In marina, particolare tipo di valvole collocate sotto la linea di galleggiamento di una nave e a diretto...