• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [159]
Storia [17]
Biografie [60]
Geografia [19]
Arti visive [18]
Letteratura [13]
Economia [10]
Geografia umana ed economica [9]
Sport [10]
America [8]
Storia per continenti e paesi [7]

GRENADA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Grenada Anna Bordoni e Claudio Novelli ' (XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527) Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Popolazione e condizioni economiche Al censimento del 1991 questo [...] dollari USA alla fine del 1997). bibliografia P. Pattullo, Last resort. The cost of tourism in the Caribbean, Kingston 1996. Storia di Claudio Novelli I tratti fondamentali che avevano contraddistinto la vita politica del paese fin dall'introduzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SAINT VINCENT E GRENADINE – BILANCIA COMMERCIALE – SUFFRAGIO UNIVERSALE – IMPOSTA SUL REDDITO – DEBITO ESTERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRENADA (1)
Mostra Tutti

SAINT VINCENT E GRENADINE

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Saint Vincent e Grenadine Anna Bordoni e Silvia Moretti (App. V, iv, p. 604) Popolazione e condizioni economiche di Anna Bordoni La popolazione, pari a 112.000 ab. (1998), continua ad accrescersi rapidamente, [...] politici e commerciali con gli altri Stati caribici. bibliografia P. Pattullo, Last resorts: the cost of tourism in the Caribbean, Kingston 1996. Storia di  Silvia Moretti Nel corso degli anni Ottanta e Novanta la vita politica di S. V. e G. è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BILANCIA COMMERCIALE – REGNO UNITO – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – KINGSTOWN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAINT VINCENT E GRENADINE (5)
Mostra Tutti

SAINT LUCIA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Saint Lucia Anna Bordoni e Paola Salvatori (App. V, iv, p. 603) Popolazione e condizioni economiche di Anna Bordoni Con una popolazione stimata (1998) di circa 150.000 ab. questo piccolo Stato dell'America [...] ecc.) provengono soprattutto dagli Stati Uniti. bibliografia P. Pattullo, Last resorts: the cost of tourism in the Caribbean, Kingston 1996. Storia di Paola Salvatori Ex colonia inglese, indipendente dal 1979 nell'ambito del Commonwealth, l'isola ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – ENERGIA ELETTRICA – REGNO UNITO – CASTRIES – CARIBI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAINT LUCIA (11)
Mostra Tutti

GUIANA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Guiana Anna Bordoni e Alfredo Romeo (XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800; IV, ii, p. 123; V, ii, p. 542) Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Popolazione e condizioni economiche Nel [...] partiti e nel gennaio 1999 fu raggiunto un accordo per le riforme istituzionali. bibliografia R.R. Premdas, Ethnic conflict and development. The case of Guyana, Aldershot-Brookfield (Vt.) 1995; J.N. Singh, Guyana. Democracy betrayed, Kingston 1996. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ESTRAZIONE MINERARIA – ECONOMIA DI MERCATO – INDUSTRIALIZZAZIONE – CANNA DA ZUCCHERO – AIX-EN-PROVENCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUIANA (5)
Mostra Tutti

STRATEGIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

STRATEGIA (XXXII, p. 823; App. II, 11, p. 916) Paolo SUPINO L'evoluzione della strategia. - L'evoluzione in atto della strategia può essere espressa con l'enunciazione delle tesi strategiche che oggi [...] , soprattutto ai nuovi mezzi di cui viene a disporre ed ai nuovi scopi che questi rendono perseguibili. Bibl.: E. J. Kingston-McGloughry, The direction of war, Londra 1955; J. Ehrman, Grand strategy, Londra 1956; H. A. Kissingen, Nuclear weapons and ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – NEW YORK – LONDRA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STRATEGIA (5)
Mostra Tutti

Mare

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

MARE Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves Mare e civiltà di Kirti N. Chaudhuri Introduzione Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] dei fondi marini, in concorrenza tra loro. Il sistema verrebbe gestito da una nuova organizzazione internazionale con sede a Kingston (Giamaica): l'Autorità internazionale dei fondi marini. La complessità e i costi del sistema previsto, nonché la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI – TEMI GENERALI – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – ORGANIZZAZIONE MARITTIMA INTERNAZIONALE – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – ZONA ECONOMICA ESCLUSIVA – PIATTAFORMA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mare (9)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STATI UNITI Costantino Caldo Giorgio Gomel Tiziano Bonazzi Hermann W. Haller Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis Marcia E. Vetrocq Franca Bossalino Nicola Balata Gian Luigi [...] vengono prodotte stanno al centro dell'opera di autrici appartenenti anche ad altre minoranze: è il caso di M. Hong Kingston (n. 1940) e del suo The woman warrior (1976; trad. it., 1982), che ricostruisce miticamente un'appartenenza tanto complessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA – TEATRO NELLA STORIA – STORIA ECONOMICA
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
kingston
kingston 〈kìṅstën〉 s. ingl. [propr., ellissi di Kingston valve «valvola Kingston», dal nome dell’inventore], usato in ital. al masch. – In marina, particolare tipo di valvole collocate sotto la linea di galleggiamento di una nave e a diretto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali