(gr. Καππαδοκία) Regione storica dell’Asia Minore, confinante a E con l’Armenia, a S con l’Antitauro e il Tauro di Cilicia, a O con la Licaonia, a N con la Galazia e il Ponto. È elevata, montuosa, scarsa [...] di precipitazioni, in massima parte stepposa e abitata da nomadi. È attraversata dal fiume Kızılırmak. La parte NE è invece boscosa e nelle valli coltivata a cereali, tabacco e cotone. Le città più importanti sono Kayseri (l’antica Cesarea), Sivas, ...
Leggi Tutto
CAPPADOCIA
G. C. Susini
G. Sgatti
Provincia romana dell'Asia Minore. L'influenza romana nella C. Cominciò a sentirsi attorno alla metà del II sec, a. C.
In breve tempo sia la dinastia degli Ariaratidi, [...] (Terme) e, lasciando alla provincia pontica il territorio di Amiso, raggiungevano verso occidente il corso mediano dello Halys (KizilIrmak), se ne distaccavano per seguire all'incirca la linea displuviale tra i bacini dello Halys e dello Scylax ...
Leggi Tutto
GALATIA (ἡ Γαλαστία, Galatia)
G. C. Susini
A. Comotti
Con questo nome viene designata comunemente la provincia romana dell'altipiano anatolico centrale a cavallo dei bacini idrografici dell'Egeo, del [...] , e particolarmente nelle terre occupate dai Tectosages, nell'alto Sangario, e dai Trocmi, nel medio bacino dello Halys (KizilIrmak), e nella desolata landa della Prosilemmene attorno al sistema palustre del lacus Tatta (Tuz Gölü). In G. il centro ...
Leggi Tutto
PONTE
V. Galliazzo
Le strutture di attraversamento note con il nome generico di p. possono assumere forme, caratteristiche e aspetti molto diversi tra loro, offrendo la possibilità di essere indagate [...] sulla via Tokat-Amasya, costruito dal visir Mu῾in al-Dīn Sulaymān nel 1250; il Çesnir Köprü sul KizilIrmak, presso Köprüköy; il Serik Köprüsü (Antalya), del sec. 13°; il p. di Çoban Dede sull'Arasse, a Erzerum, del 1271; il Taşli Köprü (Doğubayazıt ...
Leggi Tutto
KAYSERI
T.A. Sinclair
(gr. Καισάϱεια; lat. Caesarea; arabo Qayṣariyya)
Città della Turchia, situata nella parte orientale dell'altopiano anatolico in prossimità del massiccio vulcanico dell'Erciyes [...] Dağ (l'antico monte Argaeus).Nei pressi di K. scorre il KızılIrmak, uno dei più grandi fiumi dell'Asia Minore, che garantisce una costante irrigazione a questa zona, già di per sé fertile; le sorgenti dell'Erciyes Dağ consentono inoltre lo ...
Leggi Tutto