TESORO IMPERIALE
HHermann Fillitz
Un tempo l'idea che Federico II possedesse immensi tesori e che, soprattutto, questi superassero largamente quanto era consueto a nord delle Alpi si fondava sullo splendore [...] . 179-181, 183, 186, 190, 196-202, 204-206, 208, 213-214, pp. 110-112; H.R. Hahnloser-S. Brugger-Koch, Corpus der Hartsteinschliffe des 12. bis 15. Jahrhunderts, Berlin 1985; G. Rotter-S. Krenn, Kunsthistorisches Museum Wien. Weltliche und geistliche ...
Leggi Tutto
CRISTO
Red.
Non ci è pervenuta alcuna descrizione diretta dell'aspetto fisico di Gesù. I padri della Chiesa (Iustin., Dial., 14, 8; 49, 2; Clem. Alex., Paed., 3, 3,3; Strom., 2, 22, 8; 3, 103, 3; 6, [...] Kunst Roms, in Röm. Quartalschr., XLVI, 1936, pp. 45-66; E. Peterson, Chr. als Imperator, in Catholica, V, 1936, p. 645; L. Koch, Zur Theologie d. Christus - Ikone, in Benedikt. Monatschr., XIX, 1937, p. 375 ss.; XX, 1938, pp. 32 ss.; 168 ss.; 281 ss ...
Leggi Tutto
VIENNA
M. Pippal
(ted. Wien; lat. Vindobona; Vindomina; Wenia nei docc. medievali)
Capitale dell'Austria, situata all'estremità nord del Wiener Becken, nel punto in cui questo s'incunea tra il Wiener [...] 1990; Historischer Atlas von Wien, IV, Wien 1990; Historisches Lexikon Wien, a cura di F. Czeike, I-V, Wien 1992-1997; R. Koch, Bericht über die aktuelle Bauforschung an St. Stephan in Wien (1992-1994), AÖAW 131, 1995, pp. 285-305; M. Parucki, Die ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA
Italo Zannier
Romano Fea
Giampaolo Bolognesi
(XV, p. 782; App. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842)
Storia della fotografia. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni [...] G. Roster e F. Negri, che tra l'altro fu tra i primi a fotografare al microscopio il bacillo di Koch, nel 1884. La sempre più elevata istantaneità, consentita dalle nuove emulsioni fotosensibili e dagli strumenti ottici perfezionati, dotati di ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] (n. 1908), e ancora H. Hallnäs (n. 1903), D. Wirén (n. 1905), G. de Frumerie (n. 1908) ed E. von Koch (n. 1910).
Nell'immediato secondo dopoguerra grande rilievo ebbe l'attività del ''Gruppo del Lunedì'', di cui facevano parte alcuni compositori che ...
Leggi Tutto
GAND
A. de Schryver
(fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali)
Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta [...] dello stato borgognone], Handelingen der Maatschappij voor Geschiedenis en Oudheidkunde, n.s., 45, 1990, pp. 47-86; A.C.F. Koch, Gent in de 9de en de 10de eeuw. Enkele benaderingen [G. nel 9° e 10° secolo. Alcune considerazioni] (Stadsarcheologie ...
Leggi Tutto
BIBBIA
C. Bertelli
Il termine che designa comunemente questa collezione di libri ritenuti sacri dagli Ebrei e dai cristiani deriva dal sostantivo femminile latino biblia coniato, a sua volta, sul plurale [...] in frühchristlicher Zeit, Lipsia 1902; P. L. Ciceri, in Rivista di fil. classica, XLII, 1914, p. 570 ss.; H. Koch, Die altchristliche Bilderfrage nach den literrischen Quellen, in Forschungen z. Relig. u. Literat. des A. u. N. Tetsaments, hrsgg. v ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO
S. Donadoni
F. Matz
M. L. Matini-Morricone
1. Egitto. - Dei primordi della civiltà egiziana non ci sono restate tracce di luoghi di culto: tuttavia alcune [...] Greece, Londra 1950; F. Matz, Der gr. Tempel, in Marburger Jb. f. Kunstw., XV, 1949-50, p. 73 ss.; H. Koch, Der griechisch-dorische Tempel, Stoccarda 1951; H. Plommer, Ancient and Classical Architecture, Londra-New York- Toronto 1956; A. W. Lawrence ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (v. vol. i, pp. 767-863)
L. Beschi
In seguito agli sviluppi dello studio storico-urbanistico di A., i più recenti rinvenimenti si descrivono ormai più facilinente [...] .; H. Gropengiesser, Die pflanziche Akrotere klass. Tempel, Magonza 1961; G. T. Hooker e altri, Parthenos and Parthenon, Oxford 1963; M. Koch, La courbure du stylobate du Parthenon, in Acta Arch., 34, 1963, p. 231 ss.; F. Brommer, Die Skulpturen der ...
Leggi Tutto
CORNO
M.A. Lala Comneno
Si definisce c. la caratteristica sporgenza del capo di vari mammiferi ungulati (pl. le corna), il materiale cheratinoso osseo di cui questo è formato e, per estensione, ogni [...] na Cert. The Book of Rights, a cura di M. Dillon (Irish Text Society, 46), Dublin 1962; Beowulf, a cura di L. Koch, Torino 1987; Saxo Gramaticus, Gesta Danorurm, a cura di J. Olrik, H. Raeder, 2 voll., København 1931-1957.
Letteratura critica. - W.J ...
Leggi Tutto
tubercolosi
tubercolòṡi s. f. [der. di tubercolo]. – 1. Malattia infettiva e contagiosa dell’uomo e di alcuni animali (soprattutto bovini, e altri a sangue caldo), provocata da uno schizomicete parassita, della specie Mycobacterium tuberculosis,...
pleurite1
pleurite1 (ant. pleurìtide) s. f. [dal lat. tardo pleuritis -itĭdis, gr. πλευρῖτις -ίτιδος, der. di πλευρά «fianco»]. – In medicina, infiammazione della pleura, dovuta per lo più all’azione di microrganismi patogeni, come il bacillo...