• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
322 risultati
Tutti i risultati [851]
Biografie [322]
Storia [73]
Matematica [61]
Arti visive [56]
Diritto [51]
Religioni [47]
Letteratura [47]
Fisica [40]
Geografia [29]
Medicina [32]

Gerdien, Hans

Enciclopedia on line

Fisico tedesco (Königsberg 1877 - Bremke 1951), direttore dei laboratorî di ricerca della società Siemens-Halske di Berlino; fu anche professore all'univ. di Gottinga. Si è occupato di questioni di fisica [...] tecnica e di elettricità atmosferica; in quest'ultimo campo è noto per i suoi studî sulla conducibilità elettrica dell'aria e sulla carica elettrica delle precipitazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONDUCIBILITÀ ELETTRICA – ELETTRICITÀ – KÖNIGSBERG – GOTTINGA – BERLINO

Dehio, Ludwig

Enciclopedia on line

Storico dell'età moderna (Königsberg 1888 - Marburgo 1963), figlio di Georg. Archivista a Berlino fino al 1945, poi (dal 1946) professore onorario a Marburgo, è stato dal 1949 al 1956 condirettore della [...] Historische Zeitschrift. Tra i suoi lavori: Gleichgewicht oder Hegemonie (1948, trad. it. Equilibrio o egemonia, 1953); Deutschland und die Weltpolitik im 20. Jahrhundert (1955) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – MARBURGO – BERLINO

Schröder, Wilhelm von

Enciclopedia on line

Economista (Königsberg 1640 - Prešov, Slovacchia, 1688 o 1689), direttore delle manifatture di stato al Tabor (Vienna) e poi consigliere finanziario di Ungheria. Scrisse Fürstliche Schatz- und Rentkammer [...] (1686), in cui affermò l'interdipendenza dell'erario e della ricchezza del popolo: rappresenta, con J. J. Becker e P. W. Horneck, il cameralismo tedesco cattolico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERALISMO – SLOVACCHIA – KÖNIGSBERG – UNGHERIA – ERARIO

Stobbe, Johann Ernest Otto

Enciclopedia on line

Giurista (Königsberg 1831 - Lipsia 1887); prof. nelle univ. di Gottinga (1856), Erlangen (1857), Breslavia (1859), Lipsia (1872). Il suo nome è ricordato fra quelli dei migliori germanisti del sec. 19º. [...] Le sue opere princiali sono: Geschichte der deutschen Rechtsquellen (1860-64); Handbuch des deutschen Privatrechts (1871-78); Zur Geschichte des deutschen Vertragsrechts (1885) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – BRESLAVIA – GOTTINGA – ERLANGEN – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stobbe, Johann Ernest Otto (1)
Mostra Tutti

Bauer, Walter

Enciclopedia on line

Teologo protestante (Königsberg 1877 - Gottinga 1960), docente di esegesi neotestamentaria a Marburgo (1903), a Breslavia (1913) e a Gottinga (1916-45). Autore di ricerche di storia e di lessicografia [...] neotestamentaria e patristica (Das Leben Jesu im Zeitalter der neutestamentlichen Apokryphen, 1909; Das Johannesevangelium, 3a ed. 1933; Rechtgläubigkeit und Ketzerei im ältesten Christentum, 1934) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOTESTAMENTARIA – LESSICOGRAFIA – KÖNIGSBERG – PATRISTICA – BRESLAVIA

Hirschfeld, Otto

Enciclopedia on line

Hirschfeld, Otto Storico ed epigrafista tedesco (Königsberg 1843 - Berlino 1922), collaboratore di Th. Mommsen nel Corpus Inscriptionum Latinarum e nella Ephemeris epigraphica. È importante ancora la sua opera d'insieme [...] sull'amministrazione statale dell'Impero romano Die kaiserlichen Verwaltungs beamten bis auf Diokletian (1877; 2a ed. 1905); le sue Kleine Schriften furono raccolte nel 1913 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO ROMANO – KÖNIGSBERG – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hirschfeld, Otto (1)
Mostra Tutti

Burdach, Konrad

Enciclopedia on line

Filologo e linguista tedesco (Königsberg 1859 - Berlino 1936). Insegnò all'univ. di Halle per quasi un ventennio, studiò la lingua dell'età del Minnesang (Reinmar der Alte und Walter von der Vogelweide, [...] 1880; W. v. der Vogelweide, 1900), ma dedicò la sua opera soprattutto alla storia della formazione dello spirito germanico dalla fine del Medioevo alla Rinascenza (fondamentale lo studio Reformation, Renaissance, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLA DI RIENZO – KÖNIGSBERG – UMANESIMO – MINNESANG – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burdach, Konrad (3)
Mostra Tutti

Rühl, Alfred

Enciclopedia on line

Geografo (Königsberg 1882 - Morschach, Schwyz, 1935), prof., dal 1930, nell'univ. di Berlino. La sua vasta produzione scientifica fu in gran parte fondata su ricerche dirette, compiute nel corso di viaggi [...] negli USA, in Australia e, soprattutto, nei paesi dell'Europa mediterranea. Essa riguardò sia la geomorfologia (R. fu un attivo divulgatore della teoria di W. M. Davis), sia la geografia economica, a proposito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – AUSTRALIA – BERLINO – SCHWYZ

Braun, Otto

Enciclopedia on line

Braun, Otto Uomo politico tedesco (Königsberg 1872 - Ascona, Ticino, 1955). Deputato socialdemocratico (1913) al Landtag prussiano, nel 1919 fu eletto all'Assemblea costituente di Weimar e nel 1920 divenne primo ministro [...] della Prussia. Mantenne tale carica (con due brevi interruzioni nel 1921 e nel 1925) fino al 1932, divenendo uno degli esponenti principali della SPD, anche per il ruolo di importante roccaforte socialdemocratica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – SOCIALDEMOCRATICA – KÖNIGSBERG – SVIZZERA – PRUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Braun, Otto (1)
Mostra Tutti

Keudell, Robert von

Enciclopedia on line

Diplomatico prussiano (Königsberg, Neumark, 1824 - Hohenlübbichow, Neumark, 1903), consigliere referendario (dal 1863) nel ministero prussiano degli Esteri, fu tra i più fidi collaboratori di Bismarck. [...] Ministro di Germania a Costantinopoli (1872) e a Roma (1873), fu promosso in seguito (1876) ambasciatore presso il Quirinale. Conservò tale incarico fino al 1887, quando fu collocato a riposo a causa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINOPOLI – KÖNIGSBERG – REICHSTAG – GERMANIA – NEUMARK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Vocabolario
albertino
albertino agg. – Relativo a un personaggio storico di nome Alberto. 1. Scuola a. di Colonia, il gruppo dei seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), formatosi alla sua scuola, e caratterizzato dal prevalere di motivi platonici...
problèma
problema problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali