Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ulisse Aldrovandi
Alessandro Ottaviani
La figura di Ulisse Aldrovandi, «il più enciclopedico degli enciclopedici» (C. Singer, A short history of scientific ideas, 1959; trad. it. 1961, p. 195), ha acquistato [...] litterarum.
Il tratto caratterizzante la figura del bolognese risiede senza dubbio nell’essere stato, assieme a KonradvonGesner, espressione fra le più compiute dell’enciclopedismo tardorinascimentale. Da un certo punto di vista tale caratteristica ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Curiosita e studio della natura
Lorraine Daston
Curiosità e studio della natura
All'inizio dell'Età moderna, i termini 'curiosità' e 'curioso' [...] con corrispondenti che vivevano in paesi lontani e, in alcuni casi, grazie alle indagini sul campo. L'umanista zurighese KonradvonGesner (1516-1565) pubblicò un indice di autori greci e latini, insieme ad alcuni voluminosi trattati di zoologia e ...
Leggi Tutto