CORRADO IV, re dei Romani, di Sicilia e di Gerusalemme
Gerhard Baaken
Nacque il 25 (o il 26) aprile del 1228 ad Andria in Puglia, secondogenito dell'imperatore Federico II e di Iolanda di Brienne, figlia [...] tardi l'imperatore - nonostante l'accordo con i Guelfi e i Wittelsbach, sigillato dal fidanzamento di C. con una figlia del duca Ottone II come Konradvon Winterstetten e Gottfried von Hohenlohe facevano parte del suo entourage; Rudolf von Ems ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] Baviera e della Sassonia. Barbarossa cedette la Baviera ai Wittelsbach, ma ne separò la Stiria creando un ducato a sé Das Erzstift Köln in der Zeit des Erzbischofs Konradvon Hochstaden. Organisatorische und wirtschaftliche Grundlagen in den Jahren ...
Leggi Tutto
HOHENSTAUFEN, FAMIGLIA
HHansmartin Schwarzmaier
Lo 'Staufen', un monte di forma conica (685 m) di origine vulcanica, sovrasta una dorsale situata tra i fiumi Fils e Rems (odierno distretto di Göppingen, [...] giugno 1208 a Bamberga dal conte palatino Ottone di Wittelsbach, suo coetaneo. Il conte aveva sperato di poter 2001, pp. 381-528; H. Schwarzmaier, Konradvon Rothenburg, Herzog von Schwaben. Ein biographischer Versuch, "Württembergisch Franken", 86 ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino e confina con Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Germania.
Il territorio [...] alle case rivali dei Wittelsbach e dei Lussemburgo, tema dell’attesa di un’epoca nuova, e H. von Gilm, che si distingue per la sua lirica popolareggiante sua integrazione funzionale con l’ambiente. A. Konrad (n. 1960) ha come mezzo espressivo ...
Leggi Tutto
CORRADINO di Svevia, re di Gerusalemme e di Sicilia
Peter Herde
Nacque il 25 marzo 1252 nel castello di Wolfstein (nella Bassa Baviera a nordest di Landshut), del quale oggi restano soltanto poche vestigia, [...] dinastia sveva com'era tradizione in casa Wittelsbach. Nel 1255 i suoi figli, Ludovico Manfredi.
Capo dell'esercito era Konrad Kroff di Flüglingen (presso Weissenburg con Ranke e con lo storico degli Svevi von Raumer, fece fare una statua di C., ...
Leggi Tutto